• Giovanissimi Provinciali
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 1
  • San Miniato


V. MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Bicchi, Anichini, Pasqui, Hodza, Pianigiani, Burroni, Cortecci, Ricci. A disp.: Saletti, Chiappone, Nannini, Riccioli, Romano, Sampieri. All.: Bianchi.

SAN MINIATO: Castelli, Ticci, Di Lascio, Materozzi, Michelangeli, Marinucci, Quovanaj, Savelli, Maffei, Viti, Lombardi. A disp.: Donati, Rusu, Coli, Fallaci, Franci, Vodo, Alcidi. All.: Costantini.


RETI: Ricci, Burroni, Quovanaj, Cortecci.



Sfida al vertice per la categoria giovanissimi tra Valentino Mazzola e San Miniato, separati in classifica da soli quattro punti. Prima del fischio d'inizio le squadre disposte in campo per gli esercizi di riscaldamento sembrano evidenziare una netta differenza: il San Miniato sembra avere alcuni ragazzi con una prestanza atletica superiore rispetto a quella dei coetanei del Mazzola, ci riferiamo soprattutto al centrale di difesa Materozzi e al centravanti Maffei.

L'inizio del match però sembra smentire tale superiorità atletica: è infatti soprattutto il Mazzola a rendersi pericoloso con la vivacità dei suoi uomini davanti: il veloce e ostinato Burroni che insegue ogni pallone e il più statico e tecnico Cortecci. Al 3' bell'azione d'attacco della squadra di casa: apertura per l'uomo sull'ala, Ricci, che con un veloce dribbling a rientrare schiva l'intervento del lungo Ticci e fa partire un destro violento ma centrale dal limite dell'area: il portiere non trattiene, uno a zero per il Mazzola. Pochi minuti dopo arriva il raddoppio: da un'azione d'attacco del Mazzola nasce un corner battuto bene dal mancino di Hodza, è Burroni al centro ad accogliere lo spiovente, tiro al volo di destro per una mezza sforbiciata che sembra chiudere i conti già al 10'. I giganti del San Miniato sembrano potere poco contro gli agili ragazzi del Mazzola. Questa sensazione viene però prontamente smentita, il San Miniato si affaccia per la prima volta nell'area avversaria e si rende subito pericoloso. Azione a tagliare l'area di Quovanaj che cerca di superare Pasqui con un pallonetto corto, il centrale del Mazzola però a parere dell'arbitro tocca la palla con il braccio. È lo stesso Quovanaj ad incaricarsi della battuta del seguente calcio di rigore, il sette della squadra ospite scivola sul punto di battuta ma fa comunque partire un tiro basso e angolato su cui il portiere può poco, palla in rete e San Miniato di nuovo in partita. La ripresa si apre con gli stessi ventidue e la sensazione che la partita sia più che mai aperta. È sempre il Mazzola a produrre delle buone azioni, soprattutto con Burroni che al 34' si destreggia bene tra i difensori ospiti con bel palleggio e fa partire un tiro basso e angolato che però si spegne a lato del palo. La più bell'azione della partita però pochi minuti dopo: bel fraseggio tra Mariotti, Burroni sulla fascia destra, palla centrale per l'inserimento di Cortecci che però deve affrontare la bellissima chiusura in extremis di Ticci che mette in corner. Il San Miniato sembra credere nel pareggio e anche se non si produce in belle azioni d'attacco riesce comunque a resistere bene ai ripetuti attacchi della squadra di casa e a ripartire in contropiede. Al 45' però il Mazzola chiude definitivamente i conti: tiro sporco di Pianigiani, la palla finisce sui piedi di Cortecci che attendendo l'uscita del portiere fa partire un preciso diagonale che si insacca in fondo alla rete per il tre a uno finale. Vittoria al vertice per il Mazzola che ora prende il largo con sette punti di vantaggio sugli avversari del San Miniato, squadra che però grazie a qualità agonistiche e atletiche davvero notevoli non può dirsi di certo definitivamente fuori dai giochi.

CALCIATORI PIU': per il Mazzola fondamentale come al solito l'apporto di Pianigiani, pedina tatticamente imprescindibile: copre bene ogni corridoio centrale e riesce anche ad impostare con tempi discreti. Buona la prova anche di Burroni, oggi sembrava poter fare poco tra i colossi della difesa avversaria, tutti superiori per altezza e peso, invece è riuscito a disputare un'ottima partita grazie alla inesauribile corsa e a una buona agilità. Per il San Miniato buona la prova del terzino destro Ticci: lanci a lunga gittata e chiusure da bravo difensore, notevoli anche le doti atletiche. L'ala Quovanaj, capitano della squadra e autore del gol su rigore, ha buoni spunti sulla fascia e una buona velocità.

Antonio Coiro V. MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Bicchi, Anichini, Pasqui, Hodza, Pianigiani, Burroni, Cortecci, Ricci. A disp.: Saletti, Chiappone, Nannini, Riccioli, Romano, Sampieri. All.: Bianchi. <br >SAN MINIATO: Castelli, Ticci, Di Lascio, Materozzi, Michelangeli, Marinucci, Quovanaj, Savelli, Maffei, Viti, Lombardi. A disp.: Donati, Rusu, Coli, Fallaci, Franci, Vodo, Alcidi. All.: Costantini. <br > RETI: Ricci, Burroni, Quovanaj, Cortecci. Sfida al vertice per la categoria giovanissimi tra Valentino Mazzola e San Miniato, separati in classifica da soli quattro punti. Prima del fischio d'inizio le squadre disposte in campo per gli esercizi di riscaldamento sembrano evidenziare una netta differenza: il San Miniato sembra avere alcuni ragazzi con una prestanza atletica superiore rispetto a quella dei coetanei del Mazzola, ci riferiamo soprattutto al centrale di difesa Materozzi e al centravanti Maffei. <br >L'inizio del match per&ograve; sembra smentire tale superiorit&agrave; atletica: &egrave; infatti soprattutto il Mazzola a rendersi pericoloso con la vivacit&agrave; dei suoi uomini davanti: il veloce e ostinato Burroni che insegue ogni pallone e il pi&ugrave; statico e tecnico Cortecci. Al 3' bell'azione d'attacco della squadra di casa: apertura per l'uomo sull'ala, Ricci, che con un veloce dribbling a rientrare schiva l'intervento del lungo Ticci e fa partire un destro violento ma centrale dal limite dell'area: il portiere non trattiene, uno a zero per il Mazzola. Pochi minuti dopo arriva il raddoppio: da un'azione d'attacco del Mazzola nasce un corner battuto bene dal mancino di Hodza, &egrave; Burroni al centro ad accogliere lo spiovente, tiro al volo di destro per una mezza sforbiciata che sembra chiudere i conti gi&agrave; al 10'. I giganti del San Miniato sembrano potere poco contro gli agili ragazzi del Mazzola. Questa sensazione viene per&ograve; prontamente smentita, il San Miniato si affaccia per la prima volta nell'area avversaria e si rende subito pericoloso. Azione a tagliare l'area di Quovanaj che cerca di superare Pasqui con un pallonetto corto, il centrale del Mazzola per&ograve; a parere dell'arbitro tocca la palla con il braccio. &Egrave; lo stesso Quovanaj ad incaricarsi della battuta del seguente calcio di rigore, il sette della squadra ospite scivola sul punto di battuta ma fa comunque partire un tiro basso e angolato su cui il portiere pu&ograve; poco, palla in rete e San Miniato di nuovo in partita. La ripresa si apre con gli stessi ventidue e la sensazione che la partita sia pi&ugrave; che mai aperta. &Egrave; sempre il Mazzola a produrre delle buone azioni, soprattutto con Burroni che al 34' si destreggia bene tra i difensori ospiti con bel palleggio e fa partire un tiro basso e angolato che per&ograve; si spegne a lato del palo. La pi&ugrave; bell'azione della partita per&ograve; pochi minuti dopo: bel fraseggio tra Mariotti, Burroni sulla fascia destra, palla centrale per l'inserimento di Cortecci che per&ograve; deve affrontare la bellissima chiusura in extremis di Ticci che mette in corner. Il San Miniato sembra credere nel pareggio e anche se non si produce in belle azioni d'attacco riesce comunque a resistere bene ai ripetuti attacchi della squadra di casa e a ripartire in contropiede. Al 45' per&ograve; il Mazzola chiude definitivamente i conti: tiro sporco di Pianigiani, la palla finisce sui piedi di Cortecci che attendendo l'uscita del portiere fa partire un preciso diagonale che si insacca in fondo alla rete per il tre a uno finale. Vittoria al vertice per il Mazzola che ora prende il largo con sette punti di vantaggio sugli avversari del San Miniato, squadra che per&ograve; grazie a qualit&agrave; agonistiche e atletiche davvero notevoli non pu&ograve; dirsi di certo definitivamente fuori dai giochi. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per il Mazzola fondamentale come al solito l'apporto di <b>Pianigiani</b>, pedina tatticamente imprescindibile: copre bene ogni corridoio centrale e riesce anche ad impostare con tempi discreti. Buona la prova anche di <b>Burroni</b>, oggi sembrava poter fare poco tra i colossi della difesa avversaria, tutti superiori per altezza e peso, invece &egrave; riuscito a disputare un'ottima partita grazie alla inesauribile corsa e a una buona agilit&agrave;. Per il San Miniato buona la prova del terzino destro <b>Ticci</b>: lanci a lunga gittata e chiusure da bravo difensore, notevoli anche le doti atletiche. L'ala <b>Quovanaj</b>, capitano della squadra e autore del gol su rigore, ha buoni spunti sulla fascia e una buona velocit&agrave;. Antonio Coiro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI