- Pulcini GIR.A
-
Porta a Piagge
-
0 - 3
-
Madonna dell Acqua
PORTA A PIAGGE: Galleri, Dedaj, Paoli, Venturi, Barnelli, Benci, Oshadogan, Catalani, Fantacci, Sardelli. All.: Fabio Sartor.
MADONNA DELL'ACQUA: Donati, Cerri, Fisher, Silvestre, Benedetti, Lovo, Marioni, Pisani, Pannocchia, Doccini, Moni. All.: Francesco Lovo - Simone Benedetti.
RETI: Marioni, Pannocchia, Fisher.
Il Madonna dell'Acqua espugna San Cataldo nonostante una buona prestazione da parte dei padroni di casa del Porta a Piagge: alla formazione di Lovo e Benedetti bastano pochi minuti per passare avanti, perché Marioni si fa trovare pronto al vertice di una serie di triangoli e di prima scaraventa il pallone in porta. Il Porta a Piagge tenta di reagire affidandosi alle proiezioni offensive di Oshadogan, Sardelli e Fantacci, ma il Madonna dell'Acqua controlla bene e raddoppia con la rete di Pannocchia, che mette dentro da pochi passi dopo che il portiere avversario aveva respinto la prima micidiale conclusione di Doccini. Chiude i conti Fisher, che calcia nel sacco di destra da posizione centrale dopo un'ulteriore bella azione manovrata.
PORTA A PIAGGE: Galleri, Dedaj, Paoli, Venturi, Barnelli, Benci, Oshadogan, Catalani, Fantacci, Sardelli. All.: Fabio Sartor.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Donati, Cerri, Fisher, Silvestre, Benedetti, Lovo, Marioni, Pisani, Pannocchia, Doccini, Moni. All.: Francesco Lovo - Simone Benedetti.<br >
RETI: Marioni, Pannocchia, Fisher.
Il Madonna dell'Acqua espugna San Cataldo nonostante una buona prestazione da parte dei padroni di casa del Porta a Piagge: alla formazione di Lovo e Benedetti bastano pochi minuti per passare avanti, perché Marioni si fa trovare pronto al vertice di una serie di triangoli e di prima scaraventa il pallone in porta. Il Porta a Piagge tenta di reagire affidandosi alle proiezioni offensive di Oshadogan, Sardelli e Fantacci, ma il Madonna dell'Acqua controlla bene e raddoppia con la rete di Pannocchia, che mette dentro da pochi passi dopo che il portiere avversario aveva respinto la prima micidiale conclusione di Doccini. Chiude i conti Fisher, che calcia nel sacco di destra da posizione centrale dopo un'ulteriore bella azione manovrata.