• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Asciano
  • 2 - 3
  • Foiano


V. ASCIANO: Frullanti, Lucatti, Biondo, Tessitori, Del Basso, Cantelli, Virgili, Ferrari, Randazzo, Cufta E., Fagnani. A disp.: Nemce, Trippanera, Inconditi. All.: Celi.

N. FOIANO: Reali, Magini, Criscuoli, Salaris, Meacci, Petti, Battenti, Pulcinelli, Sinopoli, Luongo, Rubechini. A disp.: Pulcinelli, Seriacopi, Meoni, Morelli, Mirra. All.: Battenti.


RETI: Battenti, Sinopoli, Luongo, Randazzo, Cufta.



Un tempo a testa, impossibile sintetizzare al meglio una partita che ha registrato l'incredibile trasformazione della Virtus Asciano tra il primo e il secondo tempo. La prima mezzora infatti è un vero monologo degli ospiti di Battenti, i padroni di casa appaiono storditi e poco concentrati così il Foiano la fa da padrone e ne approfitta per portarsi avanti di ben tre reti. Apre le marcature Battenti, seguito poi da Sinopoli che va in rete a termine di una bella azione in velocità e infine il solito Luongo, sempre pronto quando c'è da mettere la zampata vincente. La Virtus, squadra dalle buone potenzialità ma che deve crescere sul piano dell'esperienza, riesce però a fare tesoro della brutta esperienza dei primi trenta minuti per interpretare alla grande la ripresa. Il copione del secondo tempo infatti è esattamente l'opposto di quello del primo, i locali imperversano in avanti e giocano con grandissima determinazione mentre gli ospiti, forse già appagati dal risultato, allentano la presa rischiando di incassare un clamoroso pareggio. Randazzo è scatenato e dopo pochi minuti dalla ripresa del gioco accorcia el distanze con una bellissima conclusione sulla quale Reali non può intervenire. I ragazzi di mister Celi continuano a spingere e a pochi minuti dal termine riaprono i giochi grazie ad una rete di Cufta. Nel finale l'assalto dei locali fa tremare un Foiano ormai in attesa del triplice fischio. Finisce 2-3, ma la prestazione della Virtus merita di essere lodata, con un po' di attenzione in più nel primo tempo il risultato avrebbe potuto essere decisamente diverso.

V. ASCIANO: Frullanti, Lucatti, Biondo, Tessitori, Del Basso, Cantelli, Virgili, Ferrari, Randazzo, Cufta E., Fagnani. A disp.: Nemce, Trippanera, Inconditi. All.: Celi. <br >N. FOIANO: Reali, Magini, Criscuoli, Salaris, Meacci, Petti, Battenti, Pulcinelli, Sinopoli, Luongo, Rubechini. A disp.: Pulcinelli, Seriacopi, Meoni, Morelli, Mirra. All.: Battenti. <br > RETI: Battenti, Sinopoli, Luongo, Randazzo, Cufta. Un tempo a testa, impossibile sintetizzare al meglio una partita che ha registrato l'incredibile trasformazione della Virtus Asciano tra il primo e il secondo tempo. La prima mezzora infatti &egrave; un vero monologo degli ospiti di Battenti, i padroni di casa appaiono storditi e poco concentrati cos&igrave; il Foiano la fa da padrone e ne approfitta per portarsi avanti di ben tre reti. Apre le marcature Battenti, seguito poi da Sinopoli che va in rete a termine di una bella azione in velocit&agrave; e infine il solito Luongo, sempre pronto quando c'&egrave; da mettere la zampata vincente. La Virtus, squadra dalle buone potenzialit&agrave; ma che deve crescere sul piano dell'esperienza, riesce per&ograve; a fare tesoro della brutta esperienza dei primi trenta minuti per interpretare alla grande la ripresa. Il copione del secondo tempo infatti &egrave; esattamente l'opposto di quello del primo, i locali imperversano in avanti e giocano con grandissima determinazione mentre gli ospiti, forse gi&agrave; appagati dal risultato, allentano la presa rischiando di incassare un clamoroso pareggio. Randazzo &egrave; scatenato e dopo pochi minuti dalla ripresa del gioco accorcia el distanze con una bellissima conclusione sulla quale Reali non pu&ograve; intervenire. I ragazzi di mister Celi continuano a spingere e a pochi minuti dal termine riaprono i giochi grazie ad una rete di Cufta. Nel finale l'assalto dei locali fa tremare un Foiano ormai in attesa del triplice fischio. Finisce 2-3, ma la prestazione della Virtus merita di essere lodata, con un po' di attenzione in pi&ugrave; nel primo tempo il risultato avrebbe potuto essere decisamente diverso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI