- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
Colline Pisane
-
2 - 4
-
Arci Zambra
COLLINE PISANE: Varotto, Venturin, Fatmi, Brugnoni, Giorgi, Moriani, Lari, Versi, Iacopini, Pellegrini, Bertilone, Andreozzi. All.: Filippo Bianchi.
ARCI ZAMBRA: Schilirò, Stefanini, Bonini, Carpentiero, Taccini, Michelotti, Borsacchi, Ghimenti, Ragoni, Cittadini, Natalini, Bedini. All.: Alessandro Biasci - Marcello Maggiorelli.
RETI: Ghimenti 2, Iacopini, Ragoni, Taccini, Fatmi.
NOTE: 1-1; 0-2; 1-1. Punteggio Figc: 2-3.
A volte rimanere attaccati per vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita non è sufficiente: nonostante una prima rimonta andata a segno e un secondo coraggioso tentativo, le Colline Pisane cadono in casa contro l'Arci Zambra. Di fatto risulta decisiva la frazione centrale, nella quale gli ospiti spezzano l'equilibrio incastonato tra gli 1-1 del primo e del terzo parziale. L'incontro si sblocca quando Cittadini scende sulla sinistra e serve un pallone invitante al limite per Borsacchi: l'attaccante biancoblù si dimostra tanto intelligente quanto generoso e, anziché tentare la conclusione personale, gioca di sponda per Ghimenti che calcia di prima e con una botta secca spedisce il pallone sul primo palo. Ma una ripartenza fulminante delle Colline fissa il primo parziale sull'1-1. Venturin innesca Giorgi, pronto all'apertura laterale per Lari che crossa di prima: incornata di Iacopini e pallone in rete. Allo Zambra è dunque necessaria la ripresa per tornare avanti: protagonista, anche se stavolta indiretto, è di nuovo Ghimenti che sfonda a sinistra e crossa al centro. Nel tentativo di calciare di prima, Bedini non colpisce un granché bene e prolunga il pallone sul secondo palo dove c'è Ragoni: conclusione da pochi passi e ospiti di nuovo avanti. E prima dell'intervallo lo Zambra allunga: Taccini si fa toccare una punizione ai venti metri e, anziché calciare subito, avanza di un paio di passi, effettua un dribbling secco aprendosi lo spazio per il tiro e spedisce il pallone nell'angolo basso alla sinistra del portiere. La gara rimane comunque apertissima, anche perché le Colline non hanno certo intenzione di arrendersi prima del tempo. E difatti in avvio di terzo tempo tornano in partita con un'azione spettacolare partita dal basso. Da Brugnoni a Venturin, da Venturin a Giorgi, da Giorgi a Versi, da Versi a Iacopini che punta il fondo, alza la testa e premia il movimento al centro di Fatmi: conclusione di prima e gara riaperta. È un buon momento per i neroarancio che sfiorano il 3-3 con un tiro secco di Iacopini, di poco altro: avrebbe potuto essere il pari. Passata la paura, lo Zambra capisce che è giunto il momento di chiudere i conti e in ripartenza si porta sul 2-4 col tiro incrociato di Ghimenti che, dopo una serie di batti e ribatti, ottiene il pallone di prepotenza, se lo sposta sul destro e insacca con l'aiuto del palo.
Calciatoripiù: Fatmi, Giorgi (Colline Pisane), Bonini (Arci Zambra).
esseti
COLLINE PISANE: Varotto, Venturin, Fatmi, Brugnoni, Giorgi, Moriani, Lari, Versi, Iacopini, Pellegrini, Bertilone, Andreozzi. All.: Filippo Bianchi.<br >ARCI ZAMBRA: Schilirò, Stefanini, Bonini, Carpentiero, Taccini, Michelotti, Borsacchi, Ghimenti, Ragoni, Cittadini, Natalini, Bedini. All.: Alessandro Biasci - Marcello Maggiorelli.<br >
RETI: Ghimenti 2, Iacopini, Ragoni, Taccini, Fatmi.<br >NOTE: 1-1; 0-2; 1-1. Punteggio Figc: 2-3.
A volte rimanere attaccati per vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita non è sufficiente: nonostante una prima rimonta andata a segno e un secondo coraggioso tentativo, le Colline Pisane cadono in casa contro l'Arci Zambra. Di fatto risulta decisiva la frazione centrale, nella quale gli ospiti spezzano l'equilibrio incastonato tra gli 1-1 del primo e del terzo parziale. L'incontro si sblocca quando Cittadini scende sulla sinistra e serve un pallone invitante al limite per Borsacchi: l'attaccante biancoblù si dimostra tanto intelligente quanto generoso e, anziché tentare la conclusione personale, gioca di sponda per Ghimenti che calcia di prima e con una botta secca spedisce il pallone sul primo palo. Ma una ripartenza fulminante delle Colline fissa il primo parziale sull'1-1. Venturin innesca Giorgi, pronto all'apertura laterale per Lari che crossa di prima: incornata di Iacopini e pallone in rete. Allo Zambra è dunque necessaria la ripresa per tornare avanti: protagonista, anche se stavolta indiretto, è di nuovo Ghimenti che sfonda a sinistra e crossa al centro. Nel tentativo di calciare di prima, Bedini non colpisce un granché bene e prolunga il pallone sul secondo palo dove c'è Ragoni: conclusione da pochi passi e ospiti di nuovo avanti. E prima dell'intervallo lo Zambra allunga: Taccini si fa toccare una punizione ai venti metri e, anziché calciare subito, avanza di un paio di passi, effettua un dribbling secco aprendosi lo spazio per il tiro e spedisce il pallone nell'angolo basso alla sinistra del portiere. La gara rimane comunque apertissima, anche perché le Colline non hanno certo intenzione di arrendersi prima del tempo. E difatti in avvio di terzo tempo tornano in partita con un'azione spettacolare partita dal basso. Da Brugnoni a Venturin, da Venturin a Giorgi, da Giorgi a Versi, da Versi a Iacopini che punta il fondo, alza la testa e premia il movimento al centro di Fatmi: conclusione di prima e gara riaperta. È un buon momento per i neroarancio che sfiorano il 3-3 con un tiro secco di Iacopini, di poco altro: avrebbe potuto essere il pari. Passata la paura, lo Zambra capisce che è giunto il momento di chiudere i conti e in ripartenza si porta sul 2-4 col tiro incrociato di Ghimenti che, dopo una serie di batti e ribatti, ottiene il pallone di prepotenza, se lo sposta sul destro e insacca con l'aiuto del palo. <b>
Calciatoripiù: Fatmi, Giorgi</b> (Colline Pisane), <b>Bonini </b>(Arci Zambra).
esseti