• Allievi Provinciali
  • San GimignanoSport
  • 3 - 1
  • Virtus Poggibonsi


SANGIMIGNANO: Diaferia (55' Chiavacci), Cesarano, Conti, Mannozzi, Codispoto (36' Scofano), Zambella (51' Ciavarella), Biagini (48' Martorana), Avitabile (45' Bisogni), Carotenuto (45' Poli), Errera, Cozzolino (48' Sasso). All.: Vannini Carlo.

VIRTUS POGGIBONSI: Pepaj, Fanti, Arena, Neziri, Logi, Assanagora, Vucaj, Rollo, Patocu, Tibaudio, Zykaj. A disp.: Halilaj, Mocerino, Leon Angel, Ejiugwo. All.: Panichi Franco.


ARBITRO: Cano.


RETI: 15' e 35' Avitabile, 22' Carotenuto, 44' Patoku.



Al comunale di Belvedere i padroni di casa del Sangimignano con la vittoria sulla Virtus Poggibonsi per 3-1 conquistano il campionato allievi provinciali classificandosi alla prima posizione con ben 67 punti su 26 gare disputate. La prima fase di gioco vede i ragazzi di Mister Vannini conquistare subito il match senza troppo affanno siglando tre reti, doppietta personale di Avitabile e la conclusione da opportunista di Carotenuto. Nella ripresa un rilassamento del Sangimignano porta la Vistus a dare il meglio di se e dopo pochi minuti Patoku, per gli ospiti, accorcia le distanze. I ragazzi di Mister Panichi ci credono e non lasciano troppi spazzi agli avversari, che con gran tranquillità controllano il vantaggio acquisito sino al triplice fischio finale. La Società San Gimignano Sport si complimenta con tutti gli atleti della squadra e con il loro Mister Carlo Vannini per questo importante traguardo raggiunto. Il Mister Carlo Vannini, uno dei più quotati allenatori Senesi, ha diretto in modo impeccabile il collettivo nero-verde alla vittoria di un meritato campionato. Nato a San Gimignano nel 1980, a 19 anni inizia il suo cammino come allenatore con le giovanili del San Gimignano rimanendo attaccato ai colori della sua città per due anni.

Per far tesoro d'esperienze nei successivi quattro anni decide di militare prima nella società calcistica giovanile della Colligiana e dopo in quella del Gracciano raggiungendo, nei vari campionati, soddisfacenti risultati. Nel 2006 il ritorno a San Gimignano è accolto con grande interesse dai dirigenti del settore giovanile e gli è affidata la allora squadra dei giovanissimi i nati nel 1992. Carlo si mette subito a lavoro e a fine campionato porta i giovani turriti al quarto posto in classifica. Nell'anno successivo dopo aver preso parte al corso d'allenatore a coverciano, si diploma con un ottimo punteggio come allenatore di base uefa. E' subito richiesto da società sportive giovanili importanti, ma il suo compito è di portare in alto i colori nero-verdi del Sangimignano. Nella stagione sportiva 2007/2008 raggiunge un terzo posto con gli allievi del 91. Stagione 2008/2009 arriva l'attesa vittoria con gli allievi del 92. Carlo corona un sogno quello di essere i primi della classe nel campionato provinciale degli allievi Turriti. Il collettivo è stato la forza di questa squadra, i 26 della rosa di Mister Vannini tutti pronti per essere chiamati a fare il proprio dovere in qualsiasi momento. La miglior difesa del campionato con sedici reti subite è composta di 12 ragazzi, un'intera squadra solo di difensori, ecco i loro nomi: Diaferia, Chiavacci, Codispoto, Conti, Mannozzi, Scofano, Cesarano, Barbieri, Viti, Berti, Spano, Di Bella. L'insuperabile centrocampo composto da: Zambella, Bisogni, Cozzolino, Sasso, Poli, Dei, Muskaj. L'attacco più prolifico del campionato fromato da Errera, Biagini, Carotenuto, Ciavarella, Granato, Avitabile, Martorana, che con il supporto dei centrocampisti e dei difensori hanno raggiunto quota novantacinque goal fatti.

Dopo tre anni di duro lavoro il progetto Sangimignano si è compiuto con la meritata vittoria del campionato allievi appena conquistata. Molti meriti vanno dunque all'allenatore Carlo Vannini, che a giochi fatti commenta con soddisfazione il risultato raggiunto dai suoi ragazzi.

Per noi la vittoria del campionato era l'obiettivo dichiarato, questa squadra infatti è stata creata per arrivare in alto ed il progetto è partito da lontano. L'anno scorso avevamo dimostrato di poter stare nelle prime posizioni di classifica e abbiamo concluso terzi, quest'anno siamo stati in grado di fare un ulteriore salto di qualità e di centrare la vittoria. Credo che le tappe fondamentali di questo cammino siano state la vittoria per 4-0 sulla Poggibonsese e quella per 3-0 contro il Chiusi, due vere prove di forza che ci hanno dato la certezza di poter rimanere davanti. Voglio aggiungere che questa vittoria ha un sapore particolare perché inizialmente attorno alla squadra c'era un po' di scetticismo, pochi credevano in questo gruppo di ragazzi che invece nel giro di tre anni ha fatto progressi incredibili. La realtà di Sangimignano in più non è proprio avvantaggiata in ambito calcistico, ma nonostante questo gli sforzi della società sono stati incredibili. I ragazzi sono molto legati a me e per questo hanno fatto anche dei sacrifici per rimanere qui, il contributo dello staff tuttavia è stato notevole e per questo voglio fare un particolare ringraziamento a Giuseppe Mannozzi, che ha creduto in me portandomi qui dalla Colligiana e aiutandomi nella costruzione e nella gestione della squadra. Credo che siamo riusciti a fare qualcosa di importante anche per il futuro, gettando le basi per un ulteriore progetto che porti anche gli Juniores a Sangimignano. In questo caso la rosa si dovrà ampliare ma la base c'è ed è molto solida, ad oggi penso che all'ottanta per cento questa sarà la strada che seguiremo. Per quanto mi riguarda sono contento di essere approdato in questa società, sono venuto apposta per far crescere i ragazzi nel contesto di un lavoro a lungo termine e credo che si siano fatti notevoli passi in avanti. Qualche anno fa si parlava del Sangimignano come di una società di nicchia e che non aveva un settore giovanile, ora diverse persone dovranno ricredersi perché il progetto è nato sano, come testimonia la vittoria della Coppa Biagioli il primo anno. Poi la vittoria di questo campionato non fa che confermare che abbiamo veramente lavorato bene. Per tutto questo ringrazio chiaramente i miei ragazzi, poi i dirigenti Giuseppe Mannozzi, Graziano Vannini, Graziano Mannozzi, Franco Scofano, Pierluigi Viti e Maurizio Tei. Senza l'aiuto di questo staff eccezionale non saremmo arrivati sin qui .



M.G. SANGIMIGNANO: Diaferia (55' Chiavacci), Cesarano, Conti, Mannozzi, Codispoto (36' Scofano), Zambella (51' Ciavarella), Biagini (48' Martorana), Avitabile (45' Bisogni), Carotenuto (45' Poli), Errera, Cozzolino (48' Sasso). All.: Vannini Carlo. <br >VIRTUS POGGIBONSI: Pepaj, Fanti, Arena, Neziri, Logi, Assanagora, Vucaj, Rollo, Patocu, Tibaudio, Zykaj. A disp.: Halilaj, Mocerino, Leon Angel, Ejiugwo. All.: Panichi Franco. <br > ARBITRO: Cano. <br > RETI: 15' e 35' Avitabile, 22' Carotenuto, 44' Patoku. Al comunale di Belvedere i padroni di casa del Sangimignano con la vittoria sulla Virtus Poggibonsi per 3-1 conquistano il campionato allievi provinciali classificandosi alla prima posizione con ben 67 punti su 26 gare disputate. La prima fase di gioco vede i ragazzi di Mister Vannini conquistare subito il match senza troppo affanno siglando tre reti, doppietta personale di Avitabile e la conclusione da opportunista di Carotenuto. Nella ripresa un rilassamento del Sangimignano porta la Vistus a dare il meglio di se e dopo pochi minuti Patoku, per gli ospiti, accorcia le distanze. I ragazzi di Mister Panichi ci credono e non lasciano troppi spazzi agli avversari, che con gran tranquillit&agrave; controllano il vantaggio acquisito sino al triplice fischio finale. La Societ&agrave; San Gimignano Sport si complimenta con tutti gli atleti della squadra e con il loro Mister Carlo Vannini per questo importante traguardo raggiunto. Il Mister Carlo Vannini, uno dei pi&ugrave; quotati allenatori Senesi, ha diretto in modo impeccabile il collettivo nero-verde alla vittoria di un meritato campionato. Nato a San Gimignano nel 1980, a 19 anni inizia il suo cammino come allenatore con le giovanili del San Gimignano rimanendo attaccato ai colori della sua citt&agrave; per due anni. <br >Per far tesoro d'esperienze nei successivi quattro anni decide di militare prima nella societ&agrave; calcistica giovanile della Colligiana e dopo in quella del Gracciano raggiungendo, nei vari campionati, soddisfacenti risultati. Nel 2006 il ritorno a San Gimignano &egrave; accolto con grande interesse dai dirigenti del settore giovanile e gli &egrave; affidata la allora squadra dei giovanissimi i nati nel 1992. Carlo si mette subito a lavoro e a fine campionato porta i giovani turriti al quarto posto in classifica. Nell'anno successivo dopo aver preso parte al corso d'allenatore a coverciano, si diploma con un ottimo punteggio come allenatore di base uefa. E' subito richiesto da societ&agrave; sportive giovanili importanti, ma il suo compito &egrave; di portare in alto i colori nero-verdi del Sangimignano. Nella stagione sportiva 2007/2008 raggiunge un terzo posto con gli allievi del 91. Stagione 2008/2009 arriva l'attesa vittoria con gli allievi del 92. Carlo corona un sogno quello di essere i primi della classe nel campionato provinciale degli allievi Turriti. Il collettivo &egrave; stato la forza di questa squadra, i 26 della rosa di Mister Vannini tutti pronti per essere chiamati a fare il proprio dovere in qualsiasi momento. La miglior difesa del campionato con sedici reti subite &egrave; composta di 12 ragazzi, un'intera squadra solo di difensori, ecco i loro nomi: Diaferia, Chiavacci, Codispoto, Conti, Mannozzi, Scofano, Cesarano, Barbieri, Viti, Berti, Spano, Di Bella. L'insuperabile centrocampo composto da: Zambella, Bisogni, Cozzolino, Sasso, Poli, Dei, Muskaj. L'attacco pi&ugrave; prolifico del campionato fromato da Errera, Biagini, Carotenuto, Ciavarella, Granato, Avitabile, Martorana, che con il supporto dei centrocampisti e dei difensori hanno raggiunto quota novantacinque goal fatti. <br >Dopo tre anni di duro lavoro il progetto Sangimignano si &egrave; compiuto con la meritata vittoria del campionato allievi appena conquistata. Molti meriti vanno dunque all'allenatore Carlo Vannini, che a giochi fatti commenta con soddisfazione il risultato raggiunto dai suoi ragazzi. <br ><b> Per noi la vittoria del campionato era l'obiettivo dichiarato, questa squadra infatti &egrave; stata creata per arrivare in alto ed il progetto &egrave; partito da lontano. L'anno scorso avevamo dimostrato di poter stare nelle prime posizioni di classifica e abbiamo concluso terzi, quest'anno siamo stati in grado di fare un ulteriore salto di qualit&agrave; e di centrare la vittoria. Credo che le tappe fondamentali di questo cammino siano state la vittoria per 4-0 sulla Poggibonsese e quella per 3-0 contro il Chiusi, due vere prove di forza che ci hanno dato la certezza di poter rimanere davanti. Voglio aggiungere che questa vittoria ha un sapore particolare perch&eacute; inizialmente attorno alla squadra c'era un po' di scetticismo, pochi credevano in questo gruppo di ragazzi che invece nel giro di tre anni ha fatto progressi incredibili. La realt&agrave; di Sangimignano in pi&ugrave; non &egrave; proprio avvantaggiata in ambito calcistico, ma nonostante questo gli sforzi della societ&agrave; sono stati incredibili. I ragazzi sono molto legati a me e per questo hanno fatto anche dei sacrifici per rimanere qui, il contributo dello staff tuttavia &egrave; stato notevole e per questo voglio fare un particolare ringraziamento a Giuseppe Mannozzi, che ha creduto in me portandomi qui dalla Colligiana e aiutandomi nella costruzione e nella gestione della squadra. Credo che siamo riusciti a fare qualcosa di importante anche per il futuro, gettando le basi per un ulteriore progetto che porti anche gli Juniores a Sangimignano. In questo caso la rosa si dovr&agrave; ampliare ma la base c'&egrave; ed &egrave; molto solida, ad oggi penso che all'ottanta per cento questa sar&agrave; la strada che seguiremo. Per quanto mi riguarda sono contento di essere approdato in questa societ&agrave;, sono venuto apposta per far crescere i ragazzi nel contesto di un lavoro a lungo termine e credo che si siano fatti notevoli passi in avanti. Qualche anno fa si parlava del Sangimignano come di una societ&agrave; di nicchia e che non aveva un settore giovanile, ora diverse persone dovranno ricredersi perch&eacute; il progetto &egrave; nato sano, come testimonia la vittoria della Coppa Biagioli il primo anno. Poi la vittoria di questo campionato non fa che confermare che abbiamo veramente lavorato bene. Per tutto questo ringrazio chiaramente i miei ragazzi, poi i dirigenti Giuseppe Mannozzi, Graziano Vannini, Graziano Mannozzi, Franco Scofano, Pierluigi Viti e Maurizio Tei. Senza l'aiuto di questo staff eccezionale non saremmo arrivati sin qui . <br ></b> M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI