• Allievi Provinciali
  • Poggibonsese
  • 1 - 2
  • Chiusi


UP POGGIBONSESE: Righi A., Leoncini, Provvedi, Giannini, Fedeli, Puccioni, Hodza, Livi, Cibecchini, Costantini, Scazzari. A disp.: Marrocchesi, Cannatella, Di Muro, Musio, Righi E., Secola, Giglioli. All.: Talluri Renzo.

CHIUSI: Toppi, Emini, Cresti, Acatullo, Feri, Muccifori, Pinzi, Sgrelli, Ballone, Rossetti, Mercanti. A disp.: Dervishi, Pelosi, Valdambrini, Fabrizzi. All.: Magara Stefano.


RETI: 15' Pinzi, 45' Mercanti, 50' Costantini.



Che dire? Quando si perde un campionato all'ultima giornata, nello scontro diretto e in casa, colpendo un palo all'ultimo minuto, resta solo l'amarezza e lo sconforto. Ma occorre guardare avanti e cercare quanto di buono questo gruppo, costruito solo nell'estate scorsa, ha saputo fare, lottando alla pari con le corazzate Sangimignano e Chiusi. In ottica futura la società può ben sperare considerando che diversi elementi sono del 1993 e la programmazione messa in piedi dalla dirigenza della Poggibonsese produrrà i suoi frutti. Venendo alla partita odierna il Chiusi è sceso in campo con una formazione coperta, con il solo Ballone a fare reparto in avanti e Pinzi e Mercanti, a turno, che salivano in appoggio mentre l'UPP proponeva un offensivo trio d'attacco con Cibecchini, Scazzari e Costantini. Soluzioni tattiche che hanno dato ragione a Magara perché proprio Pinzi e Mercanti hanno segnato le reti della vittoria a cui ha risposto Costantini. I biancorossi segnano nel primo tempo e raddoppiano ad inizio ripresa. La Poggibonsese accorcia al 50' e nella mezzora successiva tenta con ogni mezzo di segnare quel goal che avrebbe permesso lo spareggio proprio contro il Chiusi. Pareggio che sarebbe potuto arrivare all'ultimo minuto quando Costantini liberatosi del proprio marcatore lasciava partire un tiro sul primo palo ma Toppi compiva il miracolo deviando la sfera sul palo e poi Cresti allontanava regalando ai suoi la gioia della vittoria.

CALCIATORI PIU': il collettivo della Poggibonsese, Ballone del Chiusi.

Massimiliano Bussagli UP POGGIBONSESE: Righi A., Leoncini, Provvedi, Giannini, Fedeli, Puccioni, Hodza, Livi, Cibecchini, Costantini, Scazzari. A disp.: Marrocchesi, Cannatella, Di Muro, Musio, Righi E., Secola, Giglioli. All.: Talluri Renzo. <br >CHIUSI: Toppi, Emini, Cresti, Acatullo, Feri, Muccifori, Pinzi, Sgrelli, Ballone, Rossetti, Mercanti. A disp.: Dervishi, Pelosi, Valdambrini, Fabrizzi. All.: Magara Stefano. <br > RETI: 15' Pinzi, 45' Mercanti, 50' Costantini. Che dire? Quando si perde un campionato all'ultima giornata, nello scontro diretto e in casa, colpendo un palo all'ultimo minuto, resta solo l'amarezza e lo sconforto. Ma occorre guardare avanti e cercare quanto di buono questo gruppo, costruito solo nell'estate scorsa, ha saputo fare, lottando alla pari con le corazzate Sangimignano e Chiusi. In ottica futura la societ&agrave; pu&ograve; ben sperare considerando che diversi elementi sono del 1993 e la programmazione messa in piedi dalla dirigenza della Poggibonsese produrr&agrave; i suoi frutti. Venendo alla partita odierna il Chiusi &egrave; sceso in campo con una formazione coperta, con il solo Ballone a fare reparto in avanti e Pinzi e Mercanti, a turno, che salivano in appoggio mentre l'UPP proponeva un offensivo trio d'attacco con Cibecchini, Scazzari e Costantini. Soluzioni tattiche che hanno dato ragione a Magara perch&eacute; proprio Pinzi e Mercanti hanno segnato le reti della vittoria a cui ha risposto Costantini. I biancorossi segnano nel primo tempo e raddoppiano ad inizio ripresa. La Poggibonsese accorcia al 50' e nella mezzora successiva tenta con ogni mezzo di segnare quel goal che avrebbe permesso lo spareggio proprio contro il Chiusi. Pareggio che sarebbe potuto arrivare all'ultimo minuto quando Costantini liberatosi del proprio marcatore lasciava partire un tiro sul primo palo ma Toppi compiva il miracolo deviando la sfera sul palo e poi Cresti allontanava regalando ai suoi la gioia della vittoria. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: il collettivo della Poggibonsese, <b>Ballone </b>del Chiusi. Massimiliano Bussagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI