• Allievi Provinciali
  • Valdorcia
  • 3 - 2
  • Chiusi Sq.B


VALDORCIA: Mangiavacchi, Chiarello, Carlone, Taormina, Machetti, Dridi, Mathlouthi, Bardi, Cretu, Magini, Terzuoli. A disp.: Maramai, Monaci, Peruzzi, Lorenzetti, Angelini, Anselmi, Cappelli. All.: Becherini Claudio.

CHIUSI B: Ramini, Perugini, Ricò, Deviato, Gherardi, Bakkay, Baglioni, Bordea, Minetti, Rosa, Guecha. A disp.: Fucello. All.: Marella Gianni.


RETI: 18' Cretu, 40' Terzuoli, 48' Chiarello, 63' Deviato, 76' aut. Taormina.



Inizia la gara con i locali che si fanno vedere subito padroni del campo impostando delle buoni triangolazioni con Carlone e poi con Bardi, che si presenta davanti alla porta avversaria calciando di poco fuori. Prima vera occasione da rete per i locali all' 8' con discesa di Mathlouthi che entrato in area calcia indirizzando all'angolino basso ma trova pronto a distendersi e mettere in angolo il bravo portiere Ramini. Al 18' azione dei locali sulla sinistra con Terzuoli che mette in area per Cretu il quale è bravo ad addomesticare la palla e calciare mettendo alle spalle dell'incolpevole portiere. Gli ospiti si rendono pericolosi al 25' con Rosa che in un capovolgimento di fronte si invola in area calciando a botta sicura ma Mangiavacchi si supera tuffandosi e deviando in angolo. Sullo scadere della prima parte della gara i ragazzi di Mister Becherini impostano una bellissima azione a centro campo con Bardi che lancia Magini questi per Terzuoli che non si fa pregare a entrare in area e a realizzare la rete del raddoppio. Al rientro in campo Mister Becherini sostituisce più giocatori facendo entrare tutti i ragazzi a disposizione. La gara rimane sempre dominata dai padroni di casa che si presentano in area con Anselmi ma il bravo Ramini ribatte. Chiarello prima prova dalla distanza di poco sopra la traversa e successivamente centra l'angolo alto realizzando la terza rete. Quando la partita sembrava che non avesse più nulla da dire il Chiusi diventa minaccioso presentandosi in area dei locali con Fucello il quale fa della sua velocità l'arma migliore per mettere in difficoltà i diretti avversari presentandosi davanti alla porta difesa da Maramai che è bravo a chiudere la porta e a mettere in angolo. Al 63' la rete degli ospiti con Deviato che parte da metà campo salta tutta la difesa e batte il portiere in uscita. Prima della fine del match è ancora Fucello che si invola sulla fascia destra entra in area e tira trovando ancora il bravo portiere Maramai a chiudere e mettere in angolo. Sul successivo calcio d'angolo palla in area dove batti e ribatti il pallone schizza sui piedi di Taormina deviando nella propria rete. Gara piacevole ben giocata dai locali che con questa partita salutano nel miglio modo il suo pubblico. Un plauso particolare al Mister Becherini che è riuscito ad amalgamare il gruppo partita dopo partita facendo notare il miglioramento della squadra dalla prima gara disputata a quella di oggi. Un grazie a tutti.

VALDORCIA: Mangiavacchi, Chiarello, Carlone, Taormina, Machetti, Dridi, Mathlouthi, Bardi, Cretu, Magini, Terzuoli. A disp.: Maramai, Monaci, Peruzzi, Lorenzetti, Angelini, Anselmi, Cappelli. All.: Becherini Claudio. <br >CHIUSI B: Ramini, Perugini, Ric&ograve;, Deviato, Gherardi, Bakkay, Baglioni, Bordea, Minetti, Rosa, Guecha. A disp.: Fucello. All.: Marella Gianni. <br > RETI: 18' Cretu, 40' Terzuoli, 48' Chiarello, 63' Deviato, 76' aut. Taormina. Inizia la gara con i locali che si fanno vedere subito padroni del campo impostando delle buoni triangolazioni con Carlone e poi con Bardi, che si presenta davanti alla porta avversaria calciando di poco fuori. Prima vera occasione da rete per i locali all' 8' con discesa di Mathlouthi che entrato in area calcia indirizzando all'angolino basso ma trova pronto a distendersi e mettere in angolo il bravo portiere Ramini. Al 18' azione dei locali sulla sinistra con Terzuoli che mette in area per Cretu il quale &egrave; bravo ad addomesticare la palla e calciare mettendo alle spalle dell'incolpevole portiere. Gli ospiti si rendono pericolosi al 25' con Rosa che in un capovolgimento di fronte si invola in area calciando a botta sicura ma Mangiavacchi si supera tuffandosi e deviando in angolo. Sullo scadere della prima parte della gara i ragazzi di Mister Becherini impostano una bellissima azione a centro campo con Bardi che lancia Magini questi per Terzuoli che non si fa pregare a entrare in area e a realizzare la rete del raddoppio. Al rientro in campo Mister Becherini sostituisce pi&ugrave; giocatori facendo entrare tutti i ragazzi a disposizione. La gara rimane sempre dominata dai padroni di casa che si presentano in area con Anselmi ma il bravo Ramini ribatte. Chiarello prima prova dalla distanza di poco sopra la traversa e successivamente centra l'angolo alto realizzando la terza rete. Quando la partita sembrava che non avesse pi&ugrave; nulla da dire il Chiusi diventa minaccioso presentandosi in area dei locali con Fucello il quale fa della sua velocit&agrave; l'arma migliore per mettere in difficolt&agrave; i diretti avversari presentandosi davanti alla porta difesa da Maramai che &egrave; bravo a chiudere la porta e a mettere in angolo. Al 63' la rete degli ospiti con Deviato che parte da met&agrave; campo salta tutta la difesa e batte il portiere in uscita. Prima della fine del match &egrave; ancora Fucello che si invola sulla fascia destra entra in area e tira trovando ancora il bravo portiere Maramai a chiudere e mettere in angolo. Sul successivo calcio d'angolo palla in area dove batti e ribatti il pallone schizza sui piedi di Taormina deviando nella propria rete. Gara piacevole ben giocata dai locali che con questa partita salutano nel miglio modo il suo pubblico. Un plauso particolare al Mister Becherini che &egrave; riuscito ad amalgamare il gruppo partita dopo partita facendo notare il miglioramento della squadra dalla prima gara disputata a quella di oggi. Un grazie a tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI