- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
Colline Pisane
-
7 - 2
-
Gello 2004
COLLINE PISANE: Varotto, Brugnoni, Venturin, Fatmi, Giorgi, Lari, Versi, Iacopini, Filippi, Andreozzi, Teghini. All.: Filippo Bianchi.
GELLO: Cuomo, Soldani, Orazzini, Repetto, Cubeta, Popa, A. Cozzolino, F. Cozzolino, Catassi, Battistini, Di Dedda, Barbuti. All.: Cristiano Veracini.
RETI: Teghini 2, Versi aut., Iacopini 2, Fatmi, Andreozzi, Cuomo, Giorgi.
NOTE: 1-1; 2-0; 4-1. Punteggio Figc: 3-1.
Chissà che cosa ribolle nell'inconscio delle Colline Pisane. Non si possono spiegare altrimenti i risultati che ormai da settimane regala la formazione di Bianchi: o perde 6-3, o 6-4, o vince 7-2, come nel caso di sabato, quando il Gello ha dovuto cedere il passo ai neroarancio nonostante l'ennesimo gol - e che gol, in rovesciata - del portiere-bomber Cuomo. L'incontro si sblocca a favore dei locali dopo una decina di minuti: il tiro da fuori di Teghini si infila nell'angolo e le Colline passano subito avanti. Ma un episodio sfortunato costringe i locali a rifare tutto da capo: un angolo di Repetto rimbalza sul corpo di Versi e finisce all'interno della porta delle Colline. Bisogna aspettare il secondo tempo per il nuovo vantaggio dei padroni di casa: Teghini raggiunge il fondo, dà uno sguardo al centro e premia il movimento di Iacopini che, salito a rimorchio, calcia di prima centrando l'angolo basso. Il Gello barcolla e le Colline colpiscono: sulla ripresa del gioco Fatmi recupera il pallone e scaglia un rasoterra che si insacca a fil di palo. Ma al secondo intervallo la gara pare ancora aperta. «Cambiati», dice Veracini a Cuomo che si toglie i guanti e va all'attacco. La mossa paga a metà: se è vero che il numero uno segna il secondo gol - e che gol, in rovesciata - dei suoi, i pali restano più sguarniti e nell'ultimo tempo le Colline prendono il largo. Il 4-1 porta la firma di Andreozzi che si avventa su un pallone respinto dalla difesa e lo calcia col destro spedendolo sotto al sette. Cuomo prova a riaprire la gara con un gol - e che gol, in rovesciata - su un angolo fatto spiovere dentro, ma la squadra di Bianchi ristabilisce le distanze con l'azione personale di Iacopini. Il Gello molla e i neroarancio dilagano: il 6-2 nasce da una giocata di Giorgi che, recuperato il pallone sulla trequarti, salta tre avversari, giunge davanti al portiere e incrocia la conclusione vincente; chiude i conti Teghini che appoggia dentro un tiro di Giorgio respinto dal portiere.
Calciatoripiù: Giorgi, Teghini, Fatmi (Colline Pisane), Cuomo (Gello).
esseti
COLLINE PISANE: Varotto, Brugnoni, Venturin, Fatmi, Giorgi, Lari, Versi, Iacopini, Filippi, Andreozzi, Teghini. All.: Filippo Bianchi.<br >GELLO: Cuomo, Soldani, Orazzini, Repetto, Cubeta, Popa, A. Cozzolino, F. Cozzolino, Catassi, Battistini, Di Dedda, Barbuti. All.: Cristiano Veracini.<br >
RETI: Teghini 2, Versi aut., Iacopini 2, Fatmi, Andreozzi, Cuomo, Giorgi.<br >NOTE: 1-1; 2-0; 4-1. Punteggio Figc: 3-1.
Chissà che cosa ribolle nell'inconscio delle Colline Pisane. Non si possono spiegare altrimenti i risultati che ormai da settimane regala la formazione di Bianchi: o perde 6-3, o 6-4, o vince 7-2, come nel caso di sabato, quando il Gello ha dovuto cedere il passo ai neroarancio nonostante l'ennesimo gol - e che gol, in rovesciata - del portiere-bomber Cuomo. L'incontro si sblocca a favore dei locali dopo una decina di minuti: il tiro da fuori di Teghini si infila nell'angolo e le Colline passano subito avanti. Ma un episodio sfortunato costringe i locali a rifare tutto da capo: un angolo di Repetto rimbalza sul corpo di Versi e finisce all'interno della porta delle Colline. Bisogna aspettare il secondo tempo per il nuovo vantaggio dei padroni di casa: Teghini raggiunge il fondo, dà uno sguardo al centro e premia il movimento di Iacopini che, salito a rimorchio, calcia di prima centrando l'angolo basso. Il Gello barcolla e le Colline colpiscono: sulla ripresa del gioco Fatmi recupera il pallone e scaglia un rasoterra che si insacca a fil di palo. Ma al secondo intervallo la gara pare ancora aperta. «Cambiati», dice Veracini a Cuomo che si toglie i guanti e va all'attacco. La mossa paga a metà: se è vero che il numero uno segna il secondo gol - e che gol, in rovesciata - dei suoi, i pali restano più sguarniti e nell'ultimo tempo le Colline prendono il largo. Il 4-1 porta la firma di Andreozzi che si avventa su un pallone respinto dalla difesa e lo calcia col destro spedendolo sotto al sette. Cuomo prova a riaprire la gara con un gol - e che gol, in rovesciata - su un angolo fatto spiovere dentro, ma la squadra di Bianchi ristabilisce le distanze con l'azione personale di Iacopini. Il Gello molla e i neroarancio dilagano: il 6-2 nasce da una giocata di Giorgi che, recuperato il pallone sulla trequarti, salta tre avversari, giunge davanti al portiere e incrocia la conclusione vincente; chiude i conti Teghini che appoggia dentro un tiro di Giorgio respinto dal portiere. <b>
Calciatoripiù: Giorgi, Teghini, Fatmi</b> (Colline Pisane), <b>Cuomo</b> (Gello).
esseti