• Allievi Provinciali
  • Valdorcia
  • 3 - 2
  • Sinalunghese


VALDORCIA: Mangiavacchi, Monaci, Carlone, Taormina, Bardi, Cappelli, Petreni, Machetti, Anselmi, Magini, Terzuoli. A disp.: Pricope, Antobenedetti, Mathlouthi, Dridi, Cretu. All.: Becherini Claudio.

SINALUNGHESE: Parri, Gragnoli, Azemi, Botarelli, Rinciari, Tarquini, Valentino, Bronzi, Crocini, Baldini, Farella. A disp.: Valli, Casini, Sanleonini, Benincasa, Bambini, Turco. All.: Pasqui Tiziano.


RETI: 3' Valentino, 11' Terzuoli, 30' Crocini, 39' Petreni, 70' Antobenedetti.



Continua la striscia positiva della Valdorcia di Mister Becherini che nonostante le non perfette condizioni del terreno di gioco, ha avuto ragione di una ostica e bella Sinalunghese dando vita ad una gara veloce e vibrante con continui capovolgimenti di fronte. Nei primi minuti della gara subito i locali in avanti con Terzuoli che entrato in area mette per Anselmi il quale calcia di poco fuori. Sul capovolgimento di fronte gli ospiti pericolosi con Farella che involatosi sulla fascia sinistra dal fondo mette in area dove arriva puntualmente Valentino che di testa corregge in rete. I ragazzi della Valdorcia provano a riportare la gara in parità con Petreni che riceve palla e prova la conclusione trovando pronto Parri a mettere in angolo. Passano appena pochi minuti e questa volta è Anselmi che in area scambia con Terzuoli il quale mette in rete. La reazione dei ragazzi di Pasqui non si fa attendere ed é Crocini a rendersi pericoloso al 17' con palla al piede salta più avversari e dal limite calcia di poco fuori. Al 30' è ancora Crocini che realizza la rete del momentaneo vantaggio. Lo svantaggio non demoralizza gli atleti della Valdorcia che riprendono a macinare gioco e proprio allo scadere della prima parte della gara è Petreni a riportare il risultato in parità mettendo in rete una palla portata in area da Anselmi. La seconda parte della gara vede le due squadre ben attente a non commettere errori e il gioco si svolge molto nella parte centrale del campo e per questo nella prima mezzora non ci sono importanti azioni da rilevare se non che al 30' Antobenedetti, appena entrato in campo, prende palla a centro campo si invola sulla destra e giunto al limite calcia di precisione mettendo all'angolino basso dove nulla può l'incolpevole Parri. Dopo solamente due minuti Anselmi non riesce a concludere a rete una ghiotta occasione che avrebbe messo il risultato al sicuro. I ragazzi della Sinalunghese non mollano e negli ultimi 10 minuti danno tutto in campo per non uscire sconfitti mettendo in grossa difficoltà la difesa locale e creando più azioni pericolose. Su una di queste è bravo Mangiavacchi a compiere un miracolo mentre altre sono state malamente sciupate. Partita bella e gradevole che, vista la pesantezza del terreno di gioco, ha evidenziato una buona tenuta fisica ed atletica da parte delle due compagini.

VALDORCIA: Mangiavacchi, Monaci, Carlone, Taormina, Bardi, Cappelli, Petreni, Machetti, Anselmi, Magini, Terzuoli. A disp.: Pricope, Antobenedetti, Mathlouthi, Dridi, Cretu. All.: Becherini Claudio. <br >SINALUNGHESE: Parri, Gragnoli, Azemi, Botarelli, Rinciari, Tarquini, Valentino, Bronzi, Crocini, Baldini, Farella. A disp.: Valli, Casini, Sanleonini, Benincasa, Bambini, Turco. All.: Pasqui Tiziano. <br > RETI: 3' Valentino, 11' Terzuoli, 30' Crocini, 39' Petreni, 70' Antobenedetti. Continua la striscia positiva della Valdorcia di Mister Becherini che nonostante le non perfette condizioni del terreno di gioco, ha avuto ragione di una ostica e bella Sinalunghese dando vita ad una gara veloce e vibrante con continui capovolgimenti di fronte. Nei primi minuti della gara subito i locali in avanti con Terzuoli che entrato in area mette per Anselmi il quale calcia di poco fuori. Sul capovolgimento di fronte gli ospiti pericolosi con Farella che involatosi sulla fascia sinistra dal fondo mette in area dove arriva puntualmente Valentino che di testa corregge in rete. I ragazzi della Valdorcia provano a riportare la gara in parit&agrave; con Petreni che riceve palla e prova la conclusione trovando pronto Parri a mettere in angolo. Passano appena pochi minuti e questa volta &egrave; Anselmi che in area scambia con Terzuoli il quale mette in rete. La reazione dei ragazzi di Pasqui non si fa attendere ed &eacute; Crocini a rendersi pericoloso al 17' con palla al piede salta pi&ugrave; avversari e dal limite calcia di poco fuori. Al 30' &egrave; ancora Crocini che realizza la rete del momentaneo vantaggio. Lo svantaggio non demoralizza gli atleti della Valdorcia che riprendono a macinare gioco e proprio allo scadere della prima parte della gara &egrave; Petreni a riportare il risultato in parit&agrave; mettendo in rete una palla portata in area da Anselmi. La seconda parte della gara vede le due squadre ben attente a non commettere errori e il gioco si svolge molto nella parte centrale del campo e per questo nella prima mezzora non ci sono importanti azioni da rilevare se non che al 30' Antobenedetti, appena entrato in campo, prende palla a centro campo si invola sulla destra e giunto al limite calcia di precisione mettendo all'angolino basso dove nulla pu&ograve; l'incolpevole Parri. Dopo solamente due minuti Anselmi non riesce a concludere a rete una ghiotta occasione che avrebbe messo il risultato al sicuro. I ragazzi della Sinalunghese non mollano e negli ultimi 10 minuti danno tutto in campo per non uscire sconfitti mettendo in grossa difficolt&agrave; la difesa locale e creando pi&ugrave; azioni pericolose. Su una di queste &egrave; bravo Mangiavacchi a compiere un miracolo mentre altre sono state malamente sciupate. Partita bella e gradevole che, vista la pesantezza del terreno di gioco, ha evidenziato una buona tenuta fisica ed atletica da parte delle due compagini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI