• Allievi B
  • Mobilieri Ponsacco
  • 0 - 1
  • Scintilla Pisa Est


MOB.PONSACCO: Casalini, Scarcelli (41' Buffoni), Aldiccioni, Orlandini, Bendinelli (72' Cei), Venturini, Citi (65' Salvini), Casapieri (65' Di Sandro), Luceretti (41' Giuntini), Zini, Cantin (41' Barbieri). All.: Ettorre.

SCINTILLAPISAEST: Burchi, Giuntini, Vivaldi, Cerri, Rovina, Perini, Sbrana, Frendo, Campani, Terrestre, Testi (72' Lufrano). All.: Dei.


ARBITRO: Ragusa di Pisa.


RETE: 16' Terrestre.



Sconfitta amara per il Ponsacco, sia per il risultato, che frena la rincorsa alla vetta, che per le due espulsioni, che provocano non poche polemiche. Ma veniamo alla cronaca della partita. In un campo al limite della praticabilità, le due squadre impiegano i primi dieci minuti studiandosi e cercando di costruire gioco, con un predominio territoriale dei padroni di casa che però non riescono mai a rendersi veramente pericolosi. Al 15' primo pericolo per la porta difesa da Casalini, che para un insidioso tiro-cross di Campani. Al 16' arriva il vantaggio degli ospiti con un'azione da manuale: Testi lanciato sulla sinistra crossa di prima verso Terrestre che, con un tiro al volo, batte Casalini infilando la palla sotto l'incrocio dei pali. Il Ponsacco cerca subito di reagire: al 22' cross basso di Citi dalla destra ma nessuno dei suoi compagni riesce a toccare la palla; al 27' tiro di Luceretti dal limite dell'area parato da Burchi. Ci prova poi Aldiccioni ad innescare l'azione dei suoi con un lancio in profondità ma il numero uno ospite esce e rinvia la palla. Al 35' ancora Ponsacco in avanti con uno scambio Zini-Luceretti ma il tiro di quest'ultimo finisce fuori. Sul capovolgimento di fronte tiro di Sbrana da fuori, deviato in angolo. L'ultima occasione del primo tempo è ancora dei padroni di casa che cercano di approfittare di un tiro dalla bandierina ma Burchi è bravo ad allontanare nella mischia. Il secondo tempo è un monologo dei padroni di casa che cercano insistentemente il pareggio, mentre la Scintilla prova ad approfittare delle ripartenze in contropiede per mettere al sicuro il risultato. Dopo due minuti di gioco, tiro da fuori di Barbieri che colpisce il compagno Zini il quale, trovandosi in controtempo, non riesce a concretizzare l'ottima occasione che si era creata. Ci provano poi Giuntini e Bendinelli, ma Burchi si fa trovare pronto su entrambe le conclusioni. Al 10' Barbieri in area fa fuori l'uomo e tira a botta sicura ma Cerri, in scivolata, riesce a deviare. Al 15' tiro al volo di Citi che raccoglie l'assist rasoterra di Venturini ma la palla sfiora il palo. Al 20' Buffoni lancia Barbieri che conclude bene di prima; miracolo di Burchi. Sull'angolo battuto da Giuntini, è Zini ad avere la palla del pareggio ma il suo tiro da due passi sorvola la traversa. Al 25' il giallo della partita: Casalini, pronto al rinvio, viene contrastato da Terrestre che cade in area; per il Sig. Ragusa il numero uno di casa avrebbe colpito l'avversario volontariamente e per questo gli mostra il cartellino rosso. Il giocatore, incredulo, abbandona il terreno di gioco e Terrestre ha la possibilità di raddoppiare dal dischetto ma sbaglia tirando alto. I padroni di casa, in dieci, non si perdono d'animo e ci provano ancora, senza successo, prima con Giuntini e poi con Zini. Al 35' contropiede della Scintilla con Campani che prova la conclusione ma spedisce la palla alta sopra la traversa. Un minuto dopo, espulso anche Venturini per doppia ammonizione; qualche dubbio anche in questo caso, soprattutto sul secondo cartellino mostrato al difensore rossoblu. Adesso si aprono ampi spazi per gli ospiti e Perini prova ad approfittarne con una bella azione personale ma con un tiro da dimenticare. Il Ponsacco attacca fino alla fine; l'ultima conclusione è firmata da Di Sandro ma Burchi blocca senza troppe difficoltà. Al triplice fischio dell'arbitro vanno i complimenti alla Scintilla che ha saputo concretizzare al meglio una delle poche occasioni avute e ha saputo resistere all'assalto del Ponsacco; qualche rammarico per i padroni di casa che sono entrati in partita troppo tardi e che si sono visti parare di tutto dal portiere di casa, oltre ad aver perso due giocatori, forse ingiustamente.

GIOCATORI PIU': Citi e Buffoni (Mob.Ponsacco); Burchi (ScintillaPisaEst).

Serena Casalini MOB.PONSACCO: Casalini, Scarcelli (41' Buffoni), Aldiccioni, Orlandini, Bendinelli (72' Cei), Venturini, Citi (65' Salvini), Casapieri (65' Di Sandro), Luceretti (41' Giuntini), Zini, Cantin (41' Barbieri). All.: Ettorre. <br >SCINTILLAPISAEST: Burchi, Giuntini, Vivaldi, Cerri, Rovina, Perini, Sbrana, Frendo, Campani, Terrestre, Testi (72' Lufrano). All.: Dei. <br > ARBITRO: Ragusa di Pisa. <br > RETE: 16' Terrestre. Sconfitta amara per il Ponsacco, sia per il risultato, che frena la rincorsa alla vetta, che per le due espulsioni, che provocano non poche polemiche. Ma veniamo alla cronaca della partita. In un campo al limite della praticabilit&agrave;, le due squadre impiegano i primi dieci minuti studiandosi e cercando di costruire gioco, con un predominio territoriale dei padroni di casa che per&ograve; non riescono mai a rendersi veramente pericolosi. Al 15' primo pericolo per la porta difesa da Casalini, che para un insidioso tiro-cross di Campani. Al 16' arriva il vantaggio degli ospiti con un'azione da manuale: Testi lanciato sulla sinistra crossa di prima verso Terrestre che, con un tiro al volo, batte Casalini infilando la palla sotto l'incrocio dei pali. Il Ponsacco cerca subito di reagire: al 22' cross basso di Citi dalla destra ma nessuno dei suoi compagni riesce a toccare la palla; al 27' tiro di Luceretti dal limite dell'area parato da Burchi. Ci prova poi Aldiccioni ad innescare l'azione dei suoi con un lancio in profondit&agrave; ma il numero uno ospite esce e rinvia la palla. Al 35' ancora Ponsacco in avanti con uno scambio Zini-Luceretti ma il tiro di quest'ultimo finisce fuori. Sul capovolgimento di fronte tiro di Sbrana da fuori, deviato in angolo. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; ancora dei padroni di casa che cercano di approfittare di un tiro dalla bandierina ma Burchi &egrave; bravo ad allontanare nella mischia. Il secondo tempo &egrave; un monologo dei padroni di casa che cercano insistentemente il pareggio, mentre la Scintilla prova ad approfittare delle ripartenze in contropiede per mettere al sicuro il risultato. Dopo due minuti di gioco, tiro da fuori di Barbieri che colpisce il compagno Zini il quale, trovandosi in controtempo, non riesce a concretizzare l'ottima occasione che si era creata. Ci provano poi Giuntini e Bendinelli, ma Burchi si fa trovare pronto su entrambe le conclusioni. Al 10' Barbieri in area fa fuori l'uomo e tira a botta sicura ma Cerri, in scivolata, riesce a deviare. Al 15' tiro al volo di Citi che raccoglie l'assist rasoterra di Venturini ma la palla sfiora il palo. Al 20' Buffoni lancia Barbieri che conclude bene di prima; miracolo di Burchi. Sull'angolo battuto da Giuntini, &egrave; Zini ad avere la palla del pareggio ma il suo tiro da due passi sorvola la traversa. Al 25' il giallo della partita: Casalini, pronto al rinvio, viene contrastato da Terrestre che cade in area; per il Sig. Ragusa il numero uno di casa avrebbe colpito l'avversario volontariamente e per questo gli mostra il cartellino rosso. Il giocatore, incredulo, abbandona il terreno di gioco e Terrestre ha la possibilit&agrave; di raddoppiare dal dischetto ma sbaglia tirando alto. I padroni di casa, in dieci, non si perdono d'animo e ci provano ancora, senza successo, prima con Giuntini e poi con Zini. Al 35' contropiede della Scintilla con Campani che prova la conclusione ma spedisce la palla alta sopra la traversa. Un minuto dopo, espulso anche Venturini per doppia ammonizione; qualche dubbio anche in questo caso, soprattutto sul secondo cartellino mostrato al difensore rossoblu. Adesso si aprono ampi spazi per gli ospiti e Perini prova ad approfittarne con una bella azione personale ma con un tiro da dimenticare. Il Ponsacco attacca fino alla fine; l'ultima conclusione &egrave; firmata da Di Sandro ma Burchi blocca senza troppe difficolt&agrave;. Al triplice fischio dell'arbitro vanno i complimenti alla Scintilla che ha saputo concretizzare al meglio una delle poche occasioni avute e ha saputo resistere all'assalto del Ponsacco; qualche rammarico per i padroni di casa che sono entrati in partita troppo tardi e che si sono visti parare di tutto dal portiere di casa, oltre ad aver perso due giocatori, forse ingiustamente. <br ><b>GIOCATORI PIU': Citi e Buffoni (Mob.Ponsacco); Burchi (ScintillaPisaEst).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI