- Juniores Provinciali GIR.A
-
Isolotto
-
7 - 1
-
Chianti Nord
ISOLOTTO: Bondi, Perella, Marconi, Pieroni, Bandinelli, Cambi, Vanni, Dalena, Russano, Ghezzal, Remedi. A disp.: Camigliano, Petrucci, Palumbo, Brechler, Caciolli, Tartaglia, Ibraliu. All.: Della Scala Paolo.
CHIANTI NORD: Fazzi, Asoli, Ceccatelli, Pucci, Monaco T., Secci, Monaco F., Roncon, Mangiante, Boncinelli, Achim. A disp.: Bussotti, Ancillotti, Pieraccioni, Martino, Matteini, Macovei. All.: Pucci Andrea.
RETI: Ghezzal 3, Vanni 2, Perella, Russano, Ceccatelli.
L'Isolotto vince con il largo margine di 7 a 1 la sfida disputata sul proprio campo contro la squadra del Chianti Nord. La diversa caratura tecnico tattica delle due formazione si vede fin dalle prime battute di gara durante le quali i bianchi di casa prendono in mano le redini del gioco e costringono nella loro metà campo gli ospiti in completa tenuta arancione. I fiorentini spingono bene sugli esterni con Perella e Remedi a destra e Marconi e Vanni a sinistra, mettendo più volte gli attaccanti nelle condizioni di battere a rete ed arrivando anche a loro volta alla conclusione. Il primo tempo si chiude sul risultato di 3 a 0 per la compagine locale grazie alle reti di Ghezzal al 15', con una conclusione rasoterra scoccata da poco all'interno dell'area, all'eurogol di Vanni, che al 25' insacca calciando al volo dal limite dell'area un traversone proveniente dalla destra, e al centro di Perella, che realizza una punizione calciata sulla destra circa 5 metri fuori dell'area. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo; nei primi 10 minuti l'Isolotto trova la rete ancora due volte, prima con Russano, con una splendida punizione calciata da fuori area, e poi con Vanni, per la doppietta personale. A questo punto inizia per le due squadre una girandola di sostituzioni che non cambia però la fisionomia della partita, nel corso della quale Ghezzal trova altre due reti; generosa e di grande qualità la sua prestazione, al di là delle tre reti segnate, intramezzate dal gol della bandiera realizzato da Ceccatelli in una mischia sugli sviluppo di un calcio d'angolo. L'Isolotto incamera meritatamente la seconda vittoria nelle due partite disputate lasciando intravedere la possibilità di disputare un campionato importante in questo girone; il Chianti Nord, invece, dopo le due sconfitte collezionate dovrà essere rivisto nelle prossime partite.
ISOLOTTO: Bondi, Perella, Marconi, Pieroni, Bandinelli, Cambi, Vanni, Dalena, Russano, Ghezzal, Remedi. A disp.: Camigliano, Petrucci, Palumbo, Brechler, Caciolli, Tartaglia, Ibraliu. All.: Della Scala Paolo.<br >CHIANTI NORD: Fazzi, Asoli, Ceccatelli, Pucci, Monaco T., Secci, Monaco F., Roncon, Mangiante, Boncinelli, Achim. A disp.: Bussotti, Ancillotti, Pieraccioni, Martino, Matteini, Macovei. All.: Pucci Andrea.<br >
RETI: Ghezzal 3, Vanni 2, Perella, Russano, Ceccatelli.
L'Isolotto vince con il largo margine di 7 a 1 la sfida disputata sul proprio campo contro la squadra del Chianti Nord. La diversa caratura tecnico tattica delle due formazione si vede fin dalle prime battute di gara durante le quali i bianchi di casa prendono in mano le redini del gioco e costringono nella loro metà campo gli ospiti in completa tenuta arancione. I fiorentini spingono bene sugli esterni con Perella e Remedi a destra e Marconi e Vanni a sinistra, mettendo più volte gli attaccanti nelle condizioni di battere a rete ed arrivando anche a loro volta alla conclusione. Il primo tempo si chiude sul risultato di 3 a 0 per la compagine locale grazie alle reti di Ghezzal al 15', con una conclusione rasoterra scoccata da poco all'interno dell'area, all'eurogol di Vanni, che al 25' insacca calciando al volo dal limite dell'area un traversone proveniente dalla destra, e al centro di Perella, che realizza una punizione calciata sulla destra circa 5 metri fuori dell'area. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo; nei primi 10 minuti l'Isolotto trova la rete ancora due volte, prima con Russano, con una splendida punizione calciata da fuori area, e poi con Vanni, per la doppietta personale. A questo punto inizia per le due squadre una girandola di sostituzioni che non cambia però la fisionomia della partita, nel corso della quale Ghezzal trova altre due reti; generosa e di grande qualità la sua prestazione, al di là delle tre reti segnate, intramezzate dal gol della bandiera realizzato da Ceccatelli in una mischia sugli sviluppo di un calcio d'angolo. L'Isolotto incamera meritatamente la seconda vittoria nelle due partite disputate lasciando intravedere la possibilità di disputare un campionato importante in questo girone; il Chianti Nord, invece, dopo le due sconfitte collezionate dovrà essere rivisto nelle prossime partite.