• Giovanissimi B GIR.B
  • Stella Rossa
  • 2 - 0
  • Pecciolese 1936


CASTELFRANCO: Cangini, Fondelli, Serxho, Cani, Monaci, Susini, Gallo, Casini, Micheli, Ndiaye, Brunelli. A disp.: Dani, Ragoni. All.: Masetti.
PECCIOLESE: Bacciarelli, Baldini, Cantini, Neri, Caccanti, Marianelli, Bartaloni, Bini M., Gargiullo, Molesti, Fiorentini. A disp.: Donati, Bini T. All.: Casati.

ARBITRO: Lombardi di Pontedera.

RETI: 5' Brunelli, 65' Casini.



Altri tre punti conquistati sul proprio campo per il Castelfranco, al termine di una gara dominata dai locali che però sono riusciti a chiudere la partita solo al 30' del secondo tempo, nonostante la Pecciolese sia rimasta in 10 uomini dal 25' del primo. Da segnalare che dopo 3 settimane mister Masetti ha avuto a disposizione l'attaccante Brunelli che si era fermato alcune gare a causa di un infortunio. Il reparto offensivo è dunque al completo e gli avanti di casa si notano sin dalle prime battute con pericolosi incursioni che vedono sia Casini che Brunelli rendersi pericolosi con giocate degne di applauso. Al 5' Brunelli è bravo a sfruttare in velocità un passaggio filtrante di Monaci portando così in vantaggio il Castelfranco con un rasoterra che si va ad infilare alla destra di Bacciarelli. La Pecciolese tenta di reagire ma non riesce a creare gioco, tentando con lunghi lanci dalla propria metà campo; lanci che sono di facile amministrazione per il reparto difensivo del Castelfranco. Al 25' azione importante per gli sviluppi del resto della gara; Monaci lancia il solito Brunelli che riesce a prendere il tempo ed anticipare i 2 difensori centrali della Pecciolese, Cantini commette fallo da dietro e per lui c'è il cartellino rosso come fallo da ultimo uomo in chiara occasione da gol. Il secondo tempo inizia su ritmi molto lenti e le poche emozioni arrivano solo dalle panchine: infatti a seguito di continue proteste (anche troppo colorite), un dirigente della Pecciolese viene espulso ed al 30' anche Mister Masetti deve lasciare il campo per una protesta a seguito di un gol annullato a Ndiaye (regolare). Tornando alla cronaca della partita da segnalare alcuni calci di punizione a favore della Pecciolese che ci prova anche con tiri dalla lunga distanza ma che non impensieriscono mai il portiere del Castelfranco, mai chiamato ad un difficile intervento. Al 30' Casini recupera palla a centrocampo e con un repentino scatto lascia sul posto l'intera difesa avversaria, si invola perso la porta e con un preciso tiro trafigge il portiere ospite portando il risultato sul definitivo 2-0. L'arbitro Lombardi (sez. Pontedera) ha diretto discretamente con solo alcune dubbie segnalazioni di fuori gioco.
CALCIATORI PIU': Casini, Gallo (Castelfranco); Bini M. (Pecciolese).

Fondelli Luca CASTELFRANCO: Cangini, Fondelli, Serxho, Cani, Monaci, Susini, Gallo, Casini, Micheli, Ndiaye, Brunelli. A disp.: Dani, Ragoni. All.: Masetti.<br >PECCIOLESE: Bacciarelli, Baldini, Cantini, Neri, Caccanti, Marianelli, Bartaloni, Bini M., Gargiullo, Molesti, Fiorentini. A disp.: Donati, Bini T. All.: Casati.<br > ARBITRO: Lombardi di Pontedera.<br > RETI: 5' Brunelli, 65' Casini. Altri tre punti conquistati sul proprio campo per il Castelfranco, al termine di una gara dominata dai locali che per&ograve; sono riusciti a chiudere la partita solo al 30' del secondo tempo, nonostante la Pecciolese sia rimasta in 10 uomini dal 25' del primo. Da segnalare che dopo 3 settimane mister Masetti ha avuto a disposizione l'attaccante Brunelli che si era fermato alcune gare a causa di un infortunio. Il reparto offensivo &egrave; dunque al completo e gli avanti di casa si notano sin dalle prime battute con pericolosi incursioni che vedono sia Casini che Brunelli rendersi pericolosi con giocate degne di applauso. Al 5' Brunelli &egrave; bravo a sfruttare in velocit&agrave; un passaggio filtrante di Monaci portando cos&igrave; in vantaggio il Castelfranco con un rasoterra che si va ad infilare alla destra di Bacciarelli. La Pecciolese tenta di reagire ma non riesce a creare gioco, tentando con lunghi lanci dalla propria met&agrave; campo; lanci che sono di facile amministrazione per il reparto difensivo del Castelfranco. Al 25' azione importante per gli sviluppi del resto della gara; Monaci lancia il solito Brunelli che riesce a prendere il tempo ed anticipare i 2 difensori centrali della Pecciolese, Cantini commette fallo da dietro e per lui c'&egrave; il cartellino rosso come fallo da ultimo uomo in chiara occasione da gol. Il secondo tempo inizia su ritmi molto lenti e le poche emozioni arrivano solo dalle panchine: infatti a seguito di continue proteste (anche troppo colorite), un dirigente della Pecciolese viene espulso ed al 30' anche Mister Masetti deve lasciare il campo per una protesta a seguito di un gol annullato a Ndiaye (regolare). Tornando alla cronaca della partita da segnalare alcuni calci di punizione a favore della Pecciolese che ci prova anche con tiri dalla lunga distanza ma che non impensieriscono mai il portiere del Castelfranco, mai chiamato ad un difficile intervento. Al 30' Casini recupera palla a centrocampo e con un repentino scatto lascia sul posto l'intera difesa avversaria, si invola perso la porta e con un preciso tiro trafigge il portiere ospite portando il risultato sul definitivo 2-0. L'arbitro Lombardi (sez. Pontedera) ha diretto discretamente con solo alcune dubbie segnalazioni di fuori gioco.<br ><b>CALCIATORI PIU': Casini, Gallo (Castelfranco); Bini M. (Pecciolese).</b> Fondelli Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI