• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Legnaia
  • 3 - 4
  • Laurenziana


AUDACE LEGNAIA: Paoletti, Coppini (78' Mori), Gjonaj, Maritozzi (55' Lizzadro), Cavallaro, Assirelli, Masseti, Selmo, Marinaro (72' Burgio), Comito (36' Cocchi) Giovannetti (83' Matteucci) A disp.: Bencistà, Turchi. All.: Ferrari.
LAURENZIANA: Cosi, Arrigo, Scopetani (50' Federigi), Onofrietti (63' D'Andrea), Locci, Malvini, Landi (46' Facchini), Sorrentino, Palazzo (46' Maffia), Giannozzi, Cantini. A disp.: Capogiri, Abrignani, Scardoni. All.: Privitera.

ARBITRO: Leonardi di Firenze.

RETI: 4' Giannozzi, 17' e 37' Cantini, 39' Cocchi, 63' Masseti, 69' rig. Marinaro, 71' Maffia.



Girandola di reti e di emozioni, e partita non adatta ai deboli di cuore quella giocata da Audace Legnaia e Laurenziana; alla fine hanno prevalso gli ospiti, ai quali va riconosciuto il merito di aver trovato la rete della vittoria poco dopo aver subito il goal del 3-3 ed essere stati in vantaggio per 3-0. I ragazzi di mister. Ferrari si trovano subito a rincorrere il risultato: sono passati in effetti solo 4 minuti quando Giannozzi con una splendida azione personale ubriaca mezza difesa avversaria e fulmina Paoletti con un sinistro rasoterra. I gialloblù non ci stanno e Giovannetti si affaccia in area prima con un colpo di testa che Cosi neutralizza con facilità, poi con un pallonetto che poteva avere maggiore fortuna. La Laurenziana si dimostra squadra cinica ed al 17' raddoppia con Cantini che, sugli sviluppi di un corner, è il più lesto ad avventarsi sulla sfera e a depositarla nel sacco. I locali premono sull'acceleratore ed intorno alla mezzora creano due ottime occasioni per segnare; al 28' Marinaro partito sul filo del fuorigioco si presenta solitario davanti a Cosi ma lo grazia, angolando troppo alla sua sinistra, al 30' Giovannetti serve una palla d'oro a Comito che, anziché depositare nella rete con semplicità, tenta un assurdo colpo di tacco che non gli riesce, suscitando l'ira dell'allenatore che lo richiama immediatamente in panchina sostituendolo con Cocchi. Appena effettuata la sostituzione arriva la terza rete degli ospiti ancora per merito di Cantini che batte Paoletti da dentro l'area. Il cuore dei ragazzi di Ferrari è grande e a dimostrazione di ciò arriva al 39' la rete del neo entrato Cocchi, abile a sfruttare l'assist di Giovannetti. In pieno recupero della prima frazione Marinaro supera Cosi ma la sfera viene allontanata sulla linea da un difensore. La ripresa è entusiasmante come la prima frazione; la Laurenziana potrebbe segnare subito e chiudere la partita al 50' con una velenosa punizione di Giannozzi, ma Paoletti dice di no ed al 63' sono invece i locali ad accorciare ancora le distanze con Masseti per poi giungere al pareggio 6 minuti più tardi con il rigore concesso per un atterramento in area di Cocchi e trasformato da Molinaro. L'entusiasmo per il raggiunto risultato di parità è alle stelle ma gli ospiti hanno il merito di realizzare subito dopo con Maffia che al 71' entra in area e batte Paoletti. Il Legnaia subisce stavolta un contraccolpo psicologico e, pur mantenendo il possesso della sfera e giocando prevalentemente nella metà campo avversaria, non riuscirà più ad avere la necessaria lucidità per rendersi pericoloso; il risultato finale è quindi 3-4, che non diventerà famoso come quello a Mexico 70 ma sicuramente non farà rimpiangere il prezzo del biglietto.

Gianni Palchetti AUDACE LEGNAIA: Paoletti, Coppini (78' Mori), Gjonaj, Maritozzi (55' Lizzadro), Cavallaro, Assirelli, Masseti, Selmo, Marinaro (72' Burgio), Comito (36' Cocchi) Giovannetti (83' Matteucci) A disp.: Bencist&agrave;, Turchi. All.: Ferrari.<br >LAURENZIANA: Cosi, Arrigo, Scopetani (50' Federigi), Onofrietti (63' D'Andrea), Locci, Malvini, Landi (46' Facchini), Sorrentino, Palazzo (46' Maffia), Giannozzi, Cantini. A disp.: Capogiri, Abrignani, Scardoni. All.: Privitera.<br > ARBITRO: Leonardi di Firenze.<br > RETI: 4' Giannozzi, 17' e 37' Cantini, 39' Cocchi, 63' Masseti, 69' rig. Marinaro, 71' Maffia. Girandola di reti e di emozioni, e partita non adatta ai deboli di cuore quella giocata da Audace Legnaia e Laurenziana; alla fine hanno prevalso gli ospiti, ai quali va riconosciuto il merito di aver trovato la rete della vittoria poco dopo aver subito il goal del 3-3 ed essere stati in vantaggio per 3-0. I ragazzi di mister. Ferrari si trovano subito a rincorrere il risultato: sono passati in effetti solo 4 minuti quando Giannozzi con una splendida azione personale ubriaca mezza difesa avversaria e fulmina Paoletti con un sinistro rasoterra. I giallobl&ugrave; non ci stanno e Giovannetti si affaccia in area prima con un colpo di testa che Cosi neutralizza con facilit&agrave;, poi con un pallonetto che poteva avere maggiore fortuna. La Laurenziana si dimostra squadra cinica ed al 17' raddoppia con Cantini che, sugli sviluppi di un corner, &egrave; il pi&ugrave; lesto ad avventarsi sulla sfera e a depositarla nel sacco. I locali premono sull'acceleratore ed intorno alla mezzora creano due ottime occasioni per segnare; al 28' Marinaro partito sul filo del fuorigioco si presenta solitario davanti a Cosi ma lo grazia, angolando troppo alla sua sinistra, al 30' Giovannetti serve una palla d'oro a Comito che, anzich&eacute; depositare nella rete con semplicit&agrave;, tenta un assurdo colpo di tacco che non gli riesce, suscitando l'ira dell'allenatore che lo richiama immediatamente in panchina sostituendolo con Cocchi. Appena effettuata la sostituzione arriva la terza rete degli ospiti ancora per merito di Cantini che batte Paoletti da dentro l'area. Il cuore dei ragazzi di Ferrari &egrave; grande e a dimostrazione di ci&ograve; arriva al 39' la rete del neo entrato Cocchi, abile a sfruttare l'assist di Giovannetti. In pieno recupero della prima frazione Marinaro supera Cosi ma la sfera viene allontanata sulla linea da un difensore. La ripresa &egrave; entusiasmante come la prima frazione; la Laurenziana potrebbe segnare subito e chiudere la partita al 50' con una velenosa punizione di Giannozzi, ma Paoletti dice di no ed al 63' sono invece i locali ad accorciare ancora le distanze con Masseti per poi giungere al pareggio 6 minuti pi&ugrave; tardi con il rigore concesso per un atterramento in area di Cocchi e trasformato da Molinaro. L'entusiasmo per il raggiunto risultato di parit&agrave; &egrave; alle stelle ma gli ospiti hanno il merito di realizzare subito dopo con Maffia che al 71' entra in area e batte Paoletti. Il Legnaia subisce stavolta un contraccolpo psicologico e, pur mantenendo il possesso della sfera e giocando prevalentemente nella met&agrave; campo avversaria, non riuscir&agrave; pi&ugrave; ad avere la necessaria lucidit&agrave; per rendersi pericoloso; il risultato finale &egrave; quindi 3-4, che non diventer&agrave; famoso come quello a Mexico 70 ma sicuramente non far&agrave; rimpiangere il prezzo del biglietto. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI