• Giovanissimi Provinciali
  • Citta di Pontedera
  • 9 - 0
  • Valdarno


PONTEDERA 1912: Danci, Marmugi, Giusti, Matteucci, Zhang, Chiarugi, Zuchegna, SPADA, Canini.hido, Hayro. A disp.: Malacarne, Stella, Nelli. All.: Cristian Tortorelli.

VALDARNO: Novi, Battini, Rinaldi, Olivetti, Iacopini, Rossi, Realdini, Benvenuti, Susini, Giani, Pennati. A disp.: Lazzerini. All.: Massimo Galli.


ARBITRO: Doda di Pisa.


RETI: Canini 2 (2 rig.), Marmugi, Giusti 2, Spada 2.hido, Zuchegna.



Ultima partita di campionato per i ragazzi del Pontedera davanti al proprio pubblico contro un avversario fuori classifica che nell'occasione presentava in campo una formazione interamente formata da ragazzi classe '95. Il risultato, non importante ai fini della classifica, si è rivelato alla fine dell'incontro anche troppo pesante per gli ospiti, ma troppo era il divario fra le due squadre. Apre le marcature Canini (nell'occasione ritornato al gol dopo una lunga astinenza) su rigore provocato da un intervento da dietro di un difensore ospite su Zuchegna lanciato a rete. Il Pontedera raddoppia al 15' con Marmugi (schierato nel ruolo di terzino destro) che è bravo a raccogliere in scivolata sul secondo palo una punizione proveniente dalla sinistra. Dopo pochi minuti si ripete la stessa azione che ha portato al primo rigore per i padroni di casa: sempre Zuchegna viene steso da dietro in area e sempre Canini trasforma il secondo calcio di rigore per il 3-0 granata. Lo stesso Canini potrebbe segnare anche su azione ma la traversa dice di no sul pallonetto del bravo attaccante del Pontedera. Poco dopo è ancora la traversa che nega la gioia del gol questa volta a Spada. Verso la fine del primo tempo, su punizione dal limite per l'ennesimo fallo commesso dai difensori ospiti, Giusti prima calcia sulla barriera e poi sulla respinta lascia partire un gran tiro che s'infila nell'angolo alto della porta avversaria. Lo stesso Giusti poco dopo, ben appostato su calcio d'angolo sul secondo palo, realizza la doppietta personale per il 5-0 dei padroni di casa. Nella ripresa non cambia l'andamento della gara e subito al 5', su punizione di Xhido, Matteucci con una buona elevazione, di testa colpisce il palo, la palla finisce a Spada che segna da distanza ravvicinata. Pure Spada, oltre a Canini e Giusti, poco dopo realizza la propria doppietta personale con un diagonale da destra. Trovano gloria prima della fine dell'incontro anche Xhido e quindi Zuchegna il cui gol, frutto di una bella azione tutta in velocità con Matteucci e Spada, è quello che chiude l'incontro e di fatto anche il campionato del Pontedera. Campionato che ha visto la squadra granata sempre ai vertici della classifica, terminando il torneo con un onorevole terzo posto alle spalle di Ponsacco e Valdera. Un campionato condotto in modo esemplare dal team di mister Tortorelli, anche se i ragazzi granata dovranno rammaricarsi per alcuni passaggi a vuoto gratuiti che hanno determinato alla fine il distacco in graduatoria con le prime. Meritato quindi il terzo posto in questo campionato Giovanissimi 2008/09 e meritati gli applausi finali ai giocatori granata che hanno salutato sotto la tribuna i loro sostenitori.

M.F. PONTEDERA 1912: Danci, Marmugi, Giusti, Matteucci, Zhang, Chiarugi, Zuchegna, SPADA, Canini&#46;hido, Hayro. A disp.: Malacarne, Stella, Nelli. All.: Cristian Tortorelli. <br >VALDARNO: Novi, Battini, Rinaldi, Olivetti, Iacopini, Rossi, Realdini, Benvenuti, Susini, Giani, Pennati. A disp.: Lazzerini. All.: Massimo Galli. <br > ARBITRO: Doda di Pisa. <br > RETI: Canini 2 (2 rig.), Marmugi, Giusti 2, Spada 2&#46;hido, Zuchegna. Ultima partita di campionato per i ragazzi del Pontedera davanti al proprio pubblico contro un avversario fuori classifica che nell'occasione presentava in campo una formazione interamente formata da ragazzi classe '95. Il risultato, non importante ai fini della classifica, si &egrave; rivelato alla fine dell'incontro anche troppo pesante per gli ospiti, ma troppo era il divario fra le due squadre. Apre le marcature Canini (nell'occasione ritornato al gol dopo una lunga astinenza) su rigore provocato da un intervento da dietro di un difensore ospite su Zuchegna lanciato a rete. Il Pontedera raddoppia al 15' con Marmugi (schierato nel ruolo di terzino destro) che &egrave; bravo a raccogliere in scivolata sul secondo palo una punizione proveniente dalla sinistra. Dopo pochi minuti si ripete la stessa azione che ha portato al primo rigore per i padroni di casa: sempre Zuchegna viene steso da dietro in area e sempre Canini trasforma il secondo calcio di rigore per il 3-0 granata. Lo stesso Canini potrebbe segnare anche su azione ma la traversa dice di no sul pallonetto del bravo attaccante del Pontedera. Poco dopo &egrave; ancora la traversa che nega la gioia del gol questa volta a Spada. Verso la fine del primo tempo, su punizione dal limite per l'ennesimo fallo commesso dai difensori ospiti, Giusti prima calcia sulla barriera e poi sulla respinta lascia partire un gran tiro che s'infila nell'angolo alto della porta avversaria. Lo stesso Giusti poco dopo, ben appostato su calcio d'angolo sul secondo palo, realizza la doppietta personale per il 5-0 dei padroni di casa. Nella ripresa non cambia l'andamento della gara e subito al 5', su punizione di Xhido, Matteucci con una buona elevazione, di testa colpisce il palo, la palla finisce a Spada che segna da distanza ravvicinata. Pure Spada, oltre a Canini e Giusti, poco dopo realizza la propria doppietta personale con un diagonale da destra. Trovano gloria prima della fine dell'incontro anche Xhido e quindi Zuchegna il cui gol, frutto di una bella azione tutta in velocit&agrave; con Matteucci e Spada, &egrave; quello che chiude l'incontro e di fatto anche il campionato del Pontedera. Campionato che ha visto la squadra granata sempre ai vertici della classifica, terminando il torneo con un onorevole terzo posto alle spalle di Ponsacco e Valdera. Un campionato condotto in modo esemplare dal team di mister Tortorelli, anche se i ragazzi granata dovranno rammaricarsi per alcuni passaggi a vuoto gratuiti che hanno determinato alla fine il distacco in graduatoria con le prime. Meritato quindi il terzo posto in questo campionato Giovanissimi 2008/09 e meritati gli applausi finali ai giocatori granata che hanno salutato sotto la tribuna i loro sostenitori. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI