• Giovanissimi Provinciali
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 3
  • Pecciolese 1936


MADONNA DELL'ACQUA: Di Salvo E., Benedetti, Sodini, Coli, Gambini, Di Salvo F., Barbagallo, Pozzana, Bessi, Ciampi, Pisani. A disp.: Chiavistelli. All.: Giuliano Lotti.

PECCIOLESE: Vecchiarelli, Buro, Fiorentini N., Donati, Stefanelli, Panizzi, Pescucci, Gazzarri, Nannetti, Cionini, Fiorentini M. A disp.: Faraoni, Bavoni, Iembo. All.: Claudio Salvadori.


RETI: Gazzarri, Ciampi, Di Salvo F., Fiorentini M., Nannetti.



Con una rimonta negli ultimi minuti della gara la Pecciolese espugna di misura il campo del Madonna dell'Acqua, conquistando così la propria dodicesima vittoria in campionato. Fra i padroni di casa rimane quindi un po' d'amaro in bocca per un'affermazione che avrebbe dato seguito alla vittoria di sette giorni fa sul campo del Valdarno, sfumata soltanto alla fine. La Pecciolese comunque parte bene e nel quarto d'ora iniziale conquista una buona supremazia di gioco, passando in vantaggio al 10': la firma è quella di Gazzarri che di testa spedisce la palla all'incrocio dei pali su calcio d'angolo. I padroni di casa però non ci stanno, riorganizzano i propri ranghi ed escono alla distanza, pareggiando i conti con una punizione di Ciampi. Il nuovo equilibrio sembra galvanizzare i ragazzi di mister Lotti che insistono e coronano la propria crescita con la rete del sorpasso al 20' circa: il protagonista è Di Salvo F. che in area avversaria approfitta di una leggerezza della difesa avversaria siglando un bel goal di sinistro. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio di misura del Madonna dell'Acqua e nel secondo tempo il confronto continua a scorrere via sui binari dell'equilibrio. Se da una parte i padroni di casa disputano sicuramente una buona gara, sull'altro versante la Pecciolese cresce col passare dei minuti ed inizia a pungere con alcune rapide azioni di contropiede. Il goal è quindi nell'aria quando a sinistra si sgancia bene Cionini e mette una palla in mezzo dove Fiorentini M. è il più lesto di tutti ad indirizzarla alle spalle di Di Salvo E. Il confronto sembra quindi destinato a chiudersi sul punteggio di parità, ma in pieno recupero ecco la perla che fa pendere il piatto della bilancia a favore della Pecciolese: spalle alla porta Nannetti è bravissimo a stoppare la sfera di petto e ad indirizzarla con una pregevole rovesciata in fondo al sacco. Il campionato si chiude quindi con questa vittoria sul filo di lana della formazione ospite, ma con i meritati applausi a tutti i ragazzi scesi in campo. Al termine della gara mister Salvadori vuole rivolgere un saluto particolare a tutti i propri ragazzi: Giunti a questa ultima gara voglio ringraziare tutti quanti i ragazzi per quanto fatto nel corso di questo anno. Siamo partiti in mezzo a tante difficoltà, ma nel corso dei mesi tutti mi hanno seguito con dedizione e mi hanno dato veramente tanto, andando ben oltre le aspettative della vigilia del campionato. Grazie a tutti!

MADONNA DELL'ACQUA: Di Salvo E., Benedetti, Sodini, Coli, Gambini, Di Salvo F., Barbagallo, Pozzana, Bessi, Ciampi, Pisani. A disp.: Chiavistelli. All.: Giuliano Lotti. <br >PECCIOLESE: Vecchiarelli, Buro, Fiorentini N., Donati, Stefanelli, Panizzi, Pescucci, Gazzarri, Nannetti, Cionini, Fiorentini M. A disp.: Faraoni, Bavoni, Iembo. All.: Claudio Salvadori. <br > RETI: Gazzarri, Ciampi, Di Salvo F., Fiorentini M., Nannetti. Con una rimonta negli ultimi minuti della gara la Pecciolese espugna di misura il campo del Madonna dell'Acqua, conquistando cos&igrave; la propria dodicesima vittoria in campionato. Fra i padroni di casa rimane quindi un po' d'amaro in bocca per un'affermazione che avrebbe dato seguito alla vittoria di sette giorni fa sul campo del Valdarno, sfumata soltanto alla fine. La Pecciolese comunque parte bene e nel quarto d'ora iniziale conquista una buona supremazia di gioco, passando in vantaggio al 10': la firma &egrave; quella di Gazzarri che di testa spedisce la palla all'incrocio dei pali su calcio d'angolo. I padroni di casa per&ograve; non ci stanno, riorganizzano i propri ranghi ed escono alla distanza, pareggiando i conti con una punizione di Ciampi. Il nuovo equilibrio sembra galvanizzare i ragazzi di mister Lotti che insistono e coronano la propria crescita con la rete del sorpasso al 20' circa: il protagonista &egrave; Di Salvo F. che in area avversaria approfitta di una leggerezza della difesa avversaria siglando un bel goal di sinistro. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio di misura del Madonna dell'Acqua e nel secondo tempo il confronto continua a scorrere via sui binari dell'equilibrio. Se da una parte i padroni di casa disputano sicuramente una buona gara, sull'altro versante la Pecciolese cresce col passare dei minuti ed inizia a pungere con alcune rapide azioni di contropiede. Il goal &egrave; quindi nell'aria quando a sinistra si sgancia bene Cionini e mette una palla in mezzo dove Fiorentini M. &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad indirizzarla alle spalle di Di Salvo E. Il confronto sembra quindi destinato a chiudersi sul punteggio di parit&agrave;, ma in pieno recupero ecco la perla che fa pendere il piatto della bilancia a favore della Pecciolese: spalle alla porta Nannetti &egrave; bravissimo a stoppare la sfera di petto e ad indirizzarla con una pregevole rovesciata in fondo al sacco. Il campionato si chiude quindi con questa vittoria sul filo di lana della formazione ospite, ma con i meritati applausi a tutti i ragazzi scesi in campo. Al termine della gara mister Salvadori vuole rivolgere un saluto particolare a tutti i propri ragazzi: <b>Giunti a questa ultima gara voglio ringraziare tutti quanti i ragazzi per quanto fatto nel corso di questo anno. Siamo partiti in mezzo a tante difficolt&agrave;, ma nel corso dei mesi tutti mi hanno seguito con dedizione e mi hanno dato veramente tanto, andando ben oltre le aspettative della vigilia del campionato. Grazie a tutti!</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI