• Giovanissimi Provinciali
  • Ospedalieri
  • 5 - 0
  • Giov. Valdicecina


OSPEDALIERI: Giorgi, Conforti, Verdi, Baggiani, Bertini, Iovine, Gionfriddo, Barsotti, Rrustemi, Di Lupo, Kullaj. A disp.: Alushi, Chianese, Russo. All.: Luciano Bonci.

VALDICECINA: Masi, Pretini, Franchi, Crocetti, Impellizzeri, Calloni, Trafeli, Tacciati, Giorgi, Ricciardi. A disp.: Bartolini, Adrian. All.: Marco Vanni.


ARBITRO: Kika di Pisa.


RETI: 2 Kullaj, Barsotti, Iovine, Di Lupo.



Chiude in bellezza il proprio campionato l'Ospedalieri di mister Bonci, che si congeda davanti al pubblico amico con un rotondo cinque a zero ai danni della Valdicecina. Gara sempre in mano ai padroni di casa, che chiudono il primo parziale di gioco in vantaggio per tre reti a zero, ipotecando di fatto il successo finale. Il vantaggio dei padroni di casa si concretizza subito nei primi minuti grazie allo scatenato Kullaj, che insacca con un tap-in vincente, ripetendosi pochi minuti dopo per il due a zero. Poco prima dello scadere arriva anche la terza rete dei locali, firmata invece da Barsotti al termine di una pregevole manovra corale sull'asse Gionfriddo - Kullaj. Nella ripresa l'Ospedalierri continua a macinare gioco, segnando ancora con Iovine, che insacca all'incrocio dei pali sugli sviluppi di una mischia ed infine grazie a Di Lupo, che insacca il definitivo cinque a zero trasformando un rigore concesso dal direttore di gara per atterramento dell'ispirato Barsotti.

Nel dopogara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico del team di Putignano Luciano Bonci, al quale abbiamo chiesto un commento sulla stagione disputata dai suoi ragazzi: Mi sento di poter dire che è stata un'annata positiva, è il primo anno che ho ingestione questo gruppo ed all'inizio il primo passo è stato quello di conoscere i ragazzi e loro conoscere me; strada facendo abbiamo trovato i giusti equilibri, rispetto alle prime gare difatti, nelle quali avvertivamo chiaramente il divario con le altre contendenti e perdevamo spesso in maniera netta, col passare del tempo abbiamo raggiunto la quadratura e nel girone di ritorno siamo quasi sempre estati competitivi. Merito dei ragazzi che si sono rivelati un gruppo compatto e volonteroso, con un pizzico di fortuna in più probabilmente nel girone di ritorno avremmo potuto totalizzare qualche punto in più.

GIOCATORI PIU': Rrustemi, Barsotti, Di Lupo e Kullaj (Ospedalieri); Giorgi e Trafeli (Giov. Valdicecina).


OSPEDALIERI: Giorgi, Conforti, Verdi, Baggiani, Bertini, Iovine, Gionfriddo, Barsotti, Rrustemi, Di Lupo, Kullaj. A disp.: Alushi, Chianese, Russo. All.: Luciano Bonci. <br >VALDICECINA: Masi, Pretini, Franchi, Crocetti, Impellizzeri, Calloni, Trafeli, Tacciati, Giorgi, Ricciardi. A disp.: Bartolini, Adrian. All.: Marco Vanni. <br > ARBITRO: Kika di Pisa. <br > RETI: 2 Kullaj, Barsotti, Iovine, Di Lupo. Chiude in bellezza il proprio campionato l'Ospedalieri di mister Bonci, che si congeda davanti al pubblico amico con un rotondo cinque a zero ai danni della Valdicecina. Gara sempre in mano ai padroni di casa, che chiudono il primo parziale di gioco in vantaggio per tre reti a zero, ipotecando di fatto il successo finale. Il vantaggio dei padroni di casa si concretizza subito nei primi minuti grazie allo scatenato Kullaj, che insacca con un tap-in vincente, ripetendosi pochi minuti dopo per il due a zero. Poco prima dello scadere arriva anche la terza rete dei locali, firmata invece da Barsotti al termine di una pregevole manovra corale sull'asse Gionfriddo - Kullaj. Nella ripresa l'Ospedalierri continua a macinare gioco, segnando ancora con Iovine, che insacca all'incrocio dei pali sugli sviluppi di una mischia ed infine grazie a Di Lupo, che insacca il definitivo cinque a zero trasformando un rigore concesso dal direttore di gara per atterramento dell'ispirato Barsotti. <br >Nel dopogara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico del team di Putignano Luciano Bonci, al quale abbiamo chiesto un commento sulla stagione disputata dai suoi ragazzi: <b> Mi sento di poter dire che &egrave; stata un'annata positiva, &egrave; il primo anno che ho ingestione questo gruppo ed all'inizio il primo passo &egrave; stato quello di conoscere i ragazzi e loro conoscere me; strada facendo abbiamo trovato i giusti equilibri, rispetto alle prime gare difatti, nelle quali avvertivamo chiaramente il divario con le altre contendenti e perdevamo spesso in maniera netta, col passare del tempo abbiamo raggiunto la quadratura e nel girone di ritorno siamo quasi sempre estati competitivi. Merito dei ragazzi che si sono rivelati un gruppo compatto e volonteroso, con un pizzico di fortuna in pi&ugrave; probabilmente nel girone di ritorno avremmo potuto totalizzare qualche punto in pi&ugrave;. <br >GIOCATORI PIU': Rrustemi, Barsotti, Di Lupo e Kullaj (Ospedalieri); Giorgi e Trafeli (Giov. Valdicecina).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI