• Giovanissimi Provinciali
  • Valdera
  • 8 - 0
  • Fornacette Casarosa


VALDERA: Dell'Antico (31' Bacciarelli), Cioni, Niccolai, Mazzuca, Ianiello, Cantini (31' Greco), Pirozzi, Caccio (31' Menichinelli), Giannini, Ninci, Burgarelli (31' Marchetti). All.: Sergio Gasparri.

FORNACETTE: Piffanelli, Lo Visco, Pepinotti, Pallini, Silolli, Asan, Campinotti, Di Maggio, Zero, Baragatti, Fantozzi. A disp.: Ibra, Peselli, Petri. All.: Massimiliano Salvadori.


ARBITRO: Giusti di Pisa.


RETI: 2 Giannini, 2 Pirozzi, 2 Marchetti, Burgarelli, Ninci.



Termina con un piazzamento d'onore che può lasciare l'amaro in bocca ma che senz'altro consacra su altissimi livelli la stagione della Valdera di mister Gasparri, realtà nata ad inizio anno e sulla quale la società ha puntato molto, ottenendo in cambio impegno, serietà ed ottimi risultati dal tecnico e dai ragazzi, che se davanti a sé non avessero trovato un Ponsacco da record avrebbero meritato senz'altro il primo posto finale. Nella gara odierna i nerazzurri si congedano dal pubblico amico con un bel successo ai danni del Fornacette, ed a mister Salvadori ed i suoi va il merito di aver onorato fino in fondo una stagione con poche soddisfazioni portando in fondo il campionato con serietà ed impegno nonostante le difficoltà.

Nel dopo gara abbiamo raccolto la voce del tecnico nerazzurro di Capannoli Sergio Gasparri, fra i primissimi artefici di questo grande traguardo raggiunto dalla società nerazzurra:

Oggi sono un po' dispiaciuto perchè a mio avviso, dopo la gara di sette giorni fa a Santa Croce, ci meritavamo probabilmente l'aggancio al Ponsacco. Abbiamo ben giocato contro il Primaveragori ma alla fine il pareggio non è bastato nonostante lo zero a zero fra Ponsacco e Pontedera. Questo secondo posto ottenuto definitivamente quest'oggi è un risultato che supera anche le più rosee aspettative, perché questa squadra è stata allestita ad inizio anno in maniera mista con metà organico di classe '95, proveniente tutto dalle nostre giovanili, e metà con validi giocatori classe '94 che si sono trovati per la prima volta assieme. Il primo traguardo conseguito con successo è stato quello di amalgamare il gruppo, che durante la stagione è cresciuto in maniera esponenziale e mi piace sottolineare il fatto che i ragazzi del '95 hanno davvero ben figurato, giocando sempre alla pari contro gli avversari sempre di un anno più grandi. In caso di ripescaggio in virtù della seconda posizione ottenuta, questo gruppo più giovane merita senz'altro il palcoscenico regionale ed a mio avviso lo merita la Valdera, perché è una società sana e che lavora in maniera altamente professionale; vorrei ringraziare a tal proposito il presidente e lo staff dirigenziale, perché sanno trasmettere energie ed entusiasmo permettendo a noi tecnici di lavorare al meglio in strutture altamente qualificate ed attrezzate sotto tutti i punto di vista .

VALDERA: Dell'Antico (31' Bacciarelli), Cioni, Niccolai, Mazzuca, Ianiello, Cantini (31' Greco), Pirozzi, Caccio (31' Menichinelli), Giannini, Ninci, Burgarelli (31' Marchetti). All.: Sergio Gasparri. <br >FORNACETTE: Piffanelli, Lo Visco, Pepinotti, Pallini, Silolli, Asan, Campinotti, Di Maggio, Zero, Baragatti, Fantozzi. A disp.: Ibra, Peselli, Petri. All.: Massimiliano Salvadori. <br > ARBITRO: Giusti di Pisa. <br > RETI: 2 Giannini, 2 Pirozzi, 2 Marchetti, Burgarelli, Ninci. Termina con un piazzamento d'onore che pu&ograve; lasciare l'amaro in bocca ma che senz'altro consacra su altissimi livelli la stagione della Valdera di mister Gasparri, realt&agrave; nata ad inizio anno e sulla quale la societ&agrave; ha puntato molto, ottenendo in cambio impegno, seriet&agrave; ed ottimi risultati dal tecnico e dai ragazzi, che se davanti a s&eacute; non avessero trovato un Ponsacco da record avrebbero meritato senz'altro il primo posto finale. Nella gara odierna i nerazzurri si congedano dal pubblico amico con un bel successo ai danni del Fornacette, ed a mister Salvadori ed i suoi va il merito di aver onorato fino in fondo una stagione con poche soddisfazioni portando in fondo il campionato con seriet&agrave; ed impegno nonostante le difficolt&agrave;. <br >Nel dopo gara abbiamo raccolto la voce del tecnico nerazzurro di Capannoli Sergio Gasparri, fra i primissimi artefici di questo grande traguardo raggiunto dalla societ&agrave; nerazzurra: <br ><b> Oggi sono un po' dispiaciuto perch&egrave; a mio avviso, dopo la gara di sette giorni fa a Santa Croce, ci meritavamo probabilmente l'aggancio al Ponsacco. Abbiamo ben giocato contro il Primaveragori ma alla fine il pareggio non &egrave; bastato nonostante lo zero a zero fra Ponsacco e Pontedera. Questo secondo posto ottenuto definitivamente quest'oggi &egrave; un risultato che supera anche le pi&ugrave; rosee aspettative, perch&eacute; questa squadra &egrave; stata allestita ad inizio anno in maniera mista con met&agrave; organico di classe '95, proveniente tutto dalle nostre giovanili, e met&agrave; con validi giocatori classe '94 che si sono trovati per la prima volta assieme. Il primo traguardo conseguito con successo &egrave; stato quello di amalgamare il gruppo, che durante la stagione &egrave; cresciuto in maniera esponenziale e mi piace sottolineare il fatto che i ragazzi del '95 hanno davvero ben figurato, giocando sempre alla pari contro gli avversari sempre di un anno pi&ugrave; grandi. In caso di ripescaggio in virt&ugrave; della seconda posizione ottenuta, questo gruppo pi&ugrave; giovane merita senz'altro il palcoscenico regionale ed a mio avviso lo merita la Valdera, perch&eacute; &egrave; una societ&agrave; sana e che lavora in maniera altamente professionale; vorrei ringraziare a tal proposito il presidente e lo staff dirigenziale, perch&eacute; sanno trasmettere energie ed entusiasmo permettendo a noi tecnici di lavorare al meglio in strutture altamente qualificate ed attrezzate sotto tutti i punto di vista .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI