• Giovanissimi Provinciali
  • Viola Calci
  • 3 - 0
  • Giov. Staffoli


VIOLA CALCI: Ouled, Megnani, Marinsalda, Seidaj, Merola, Ghelli, Szczygiel, Pinizzotto, Bicard, Pistoia, Ulivieri. A disp.: Magagnini, Brogi, Lugani, Riparbelli. All.: Gabriele Giannini.

STAFFOLI: Nutini, Colella, Baronti, Brotini, Baroncelli, Bracci, Busia, Messina, Ayub, Gozzini, Arturo. A disp.: Bolognesi, La Rocca, Ceccotti. All.: Giacomo Fogli.


RETI: Pistoia, Ulivieri, Seidaj.



Il Viola Calci rispetta i pronostici della vigilia e supera fra le mura amiche gli avversari di turno dello Staffoli, costruendo la propria affermazione soprattutto su quanto fatto vedere nel corso del secondo tempo. Nella frazione iniziale infatti la formazione di mister Giannini si trova controvento e fa un po' fatica a costruire con continuità la propria manovra. Lo Staffoli inoltre contrasta bene gli avversari ed il primo tempo scorre via prevalentemente sui binari dell'equilibrio. Quando ormai gli spettatori non aspettano altro che il doppio fischio del direttore di gara a decretare il riposo, ecco però la gran bella giocata di Pistoia che consente in extremis alla propria squadra di portarsi in vantaggio. Nella ripresa inoltre il Viola Calci esce fuori alla distanza, anche se gli ospiti protestano per un paio di episodi sfavorevoli con il direttore di gara come protagonista. In un di questi, un fallo in attacco richiesto da mister Fogli e dai suoi ragazzi, Ulivieri sfrutta bene un lancio lungo, salta in pallonetto prima un difensore e poi il portiere prima di appoggiare la palla nella porta sguarnita. La vittoria sembra quindi al sicuro per i padroni di casa che coronano nel finale la propria prestazione con la terza rete: su azione di calcio d'angolo la palla sfila fino al secondo palo dove Seidaj finta il cross, rientra e lascia partire un tiro-cross che, pur mancato dal tuffo di testa di Pistoia, finisce in fondo al sacco per il definitivo 3-0. Un elogio è quindi doveroso per premiare la prestazione dei ragazzi di mister Giannini, tanto quanto lo meritano comunque anche gli ospiti soprattutto per i progressi e la crescita dimostrata nel corso del girone di ritorno.

VIOLA CALCI: Ouled, Megnani, Marinsalda, Seidaj, Merola, Ghelli, Szczygiel, Pinizzotto, Bicard, Pistoia, Ulivieri. A disp.: Magagnini, Brogi, Lugani, Riparbelli. All.: Gabriele Giannini. <br >STAFFOLI: Nutini, Colella, Baronti, Brotini, Baroncelli, Bracci, Busia, Messina, Ayub, Gozzini, Arturo. A disp.: Bolognesi, La Rocca, Ceccotti. All.: Giacomo Fogli. <br > RETI: Pistoia, Ulivieri, Seidaj. Il Viola Calci rispetta i pronostici della vigilia e supera fra le mura amiche gli avversari di turno dello Staffoli, costruendo la propria affermazione soprattutto su quanto fatto vedere nel corso del secondo tempo. Nella frazione iniziale infatti la formazione di mister Giannini si trova controvento e fa un po' fatica a costruire con continuit&agrave; la propria manovra. Lo Staffoli inoltre contrasta bene gli avversari ed il primo tempo scorre via prevalentemente sui binari dell'equilibrio. Quando ormai gli spettatori non aspettano altro che il doppio fischio del direttore di gara a decretare il riposo, ecco per&ograve; la gran bella giocata di Pistoia che consente in extremis alla propria squadra di portarsi in vantaggio. Nella ripresa inoltre il Viola Calci esce fuori alla distanza, anche se gli ospiti protestano per un paio di episodi sfavorevoli con il direttore di gara come protagonista. In un di questi, un fallo in attacco richiesto da mister Fogli e dai suoi ragazzi, Ulivieri sfrutta bene un lancio lungo, salta in pallonetto prima un difensore e poi il portiere prima di appoggiare la palla nella porta sguarnita. La vittoria sembra quindi al sicuro per i padroni di casa che coronano nel finale la propria prestazione con la terza rete: su azione di calcio d'angolo la palla sfila fino al secondo palo dove Seidaj finta il cross, rientra e lascia partire un tiro-cross che, pur mancato dal tuffo di testa di Pistoia, finisce in fondo al sacco per il definitivo 3-0. Un elogio &egrave; quindi doveroso per premiare la prestazione dei ragazzi di mister Giannini, tanto quanto lo meritano comunque anche gli ospiti soprattutto per i progressi e la crescita dimostrata nel corso del girone di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI