• Giovanissimi Provinciali
  • Primaveragori
  • 1 - 1
  • Valdera


PRIMAVERAGORI: Bisconti, Ulivieri, Bouker, Mandorlini, Cioni, Giumentaro, Marmeggi, Giannoni, Bouhallaf, Bleta, Gjyli. A disp.: Nafia, Ciabattini, Cateni, Rossi, Calonaci. All.: Luca Ferri.

VALDERA: Dell'antico, Niccolai, Casagli, Mazzuca, Iannello, Greco, Marchetti, Caccio, Bulgarelli, Menichelli, Ninci. A Disp.: Bacciarelli, Princi, Pirozzi, Giannini. All.: Sergio Gasparri.


ARBITRO: Iodice di Pisa.


RETI: 45' Giannini, 51' Cioni.



Al comunale di Santa Croce sull'Arno va di scena la sfida tra il Primaveragori e la Valdera. Le motivazioni delle due squadre sono assai diverse, mentre difatti per i ragazzi di Ferri il quinto posto in campionato è ormai consolidato, per i neroazzurri ospiti è d'obbligo vincere per continuare a sperare nel primo posto in classifica. E' stata una bella partita vibrante e combattuta, una gara all'inglese, nella quale la Valdera per ovvi motivi ha cercato di far propria l'intera posta in palio mentre il Primaveragori ha provato a rendersi pericoloso con veloci ripartenze e tramite palle inattive. L'inizio della partita ha visto i locali farsi subito pericolosi con due buone triangolazioni tra Bouhallaff e Bleta, ma entrambi i tiri finiscono fuori dallo specchio della porta. Siamo al 12' quando Ulivieri, con una bella discesa sulla fascia di sua competenza, dà il via ad una buona triangolazione con Bleta: sul cross Bouhallaf arriva in ritardo e la palla è bloccata da Dell'Antico. I ragazzi di Gasparri non stanno certo a guardare ed alzano il baricentro del gioco, pressano a tutto campo e con una linea mediana aggressiva costringono i locali a difendersi certe volte anche con affanno. Il finale del primo tempo è tutto di marca nerazzurra: ripetutamente gli attaccanti ospiti sciupano delle belle occasioni da goal, sventate ripetutamente dai difensori di casa e da Bisconti che si esibisce in una serie di parate alcune anche spettacolari a tu per tu con gli attaccanti avversari. Al 15' cross dalla fascia di Caccio, esce bene Bisconti e blocca. Al 17' ancora Caccio effettua un traversone dal limite ma Mandorlini anticipa Bulgarelli e sventa; tre minuti più tardi Marchetti lavora una bella palla e salta il diretto avversario, lascia poi partire un bel tiro ma Bisconti si distende e devia in corner. Al 22' punizione per la Valdera, si incarica di batterla Mazzucco, la palla si stampa sulla traversa. La Valdera produce il suo massimo sforzo per sbloccare il risultato e la difesa locale sembra capitolare da un momento all'altro: Chiudono il parziale in attacco i ragazzi di Gasparri con due buone occasioni di Marchetti e di Bulgarelli ma in entrambi i casi Bisconti si supera e chiude la porta agli attaccanti ospiti. Il direttore di gara fischia la fine del primo tempo ed il risultato è ancora fermo sullo 0-0, ma le occasioni da goal sono piovute a grappoli. Il secondo tempo inizia incanalandosi sulla stessa falsa riga del primo, la partita vive momenti di grande intensità con gli ospiti che attaccano maggiormente cercando di fare la partita e cercando soprattutto il goal della vittoria mentre il Primaveragori riparte con improvvise accelerazioni. Siamo al 35' quando Bleta, lanciato da Giumentaro, viene fermato dall'arbitro in dubbio fuorigioco. Scocca tuttavia il 38' quando i locali hanno la loro migliore opportunità per passare in vantaggio: Marmeggi lancia Giannoni in corridoio e si trova solo davanti a Dell'Antico, tiro a colpo sicuro ma il portiere devia la palla che entrerebbe comunque in rete se Casagli in scivolata non togliesse il pallone dalla riga di porta. Dopo questa occasione dei locali i ragazzi di Gasparri ricominciano ad imbastire buone trame di gioco; spinge forte ora la squadra ospite e nel giro di pochi minuti crea due buone occasioni da rete con Marchetti e con Casagli, ma in entrambe le occasioni è bravo Bisconti a farsi trovare pronto. Si arriva al 45' e la Valdera passa in vantaggio, più a causa di un regalo dei locali che per merito proprio: rinvio da fondo campo di Mandorlini, la palla arriva sulla tre quarti di campo ed è bravo Giannini a stopparla ed involarsi verso la porta di Bisconti senza che nessuno intervenga. Il giocatore ospite batte il portiere sulla sua sinistra ed è 1-0 per gli ospiti. La partita ora sembra incanalarsi verso una vittoria dei ragazzi di Capannoli perché i ragazzi di Ferri sembrano accusare il colpo ed anche un certo nervosismo nel reparto difensivo, ma le emozioni non sono ancora finite. E' il 51' difatti quando il direttore di gara fischia una punizione per il Primaveragori; siamo a 30 metri circa dalla porta difesa da Dell'Antico e si incarica della battuta Cioni. Tutti si attendono un cross teso in area ed invece parte un missile che si insacca sotto l'incrocio dei pali dove l'incolpevole portiere ospite non potrà mai arrivarci, 1-1 e tutto da rifare per gli ospiti che si erano portati meritatamente in vantaggio. Negli ultimi minuti la Valdera tenta il tutto per tutto e con azioni arrembanti crea altre due palle goal. Al 57' ancora Giannini ha la palla buona per il vantaggio ma Bisconti compie un autentico miracolo deviando il tiro a colpo sicuro dell'attaccante ospite, la palla arriva comunque a Pirozzi che spara alto sopra la traversa. Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine della gara. Nella lettura della partita è stato senza dubbio la squadra di Mister Gasparri ad avere avuto le maggiori opportunità per far propria l'intera posta in palio ma oggi la poca lucidità degli attaccanti ospiti e l'ottima prova della difesa del Primaveragori e del portiere Bisconti hanno fatto si che la partita si incanalasse sul risultato di parità. Facciamo comunque un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi del Valdera e ai suoi dirigenti per l'ultima partita di questo bel campionato.

PRIMAVERAGORI: Bisconti, Ulivieri, Bouker, Mandorlini, Cioni, Giumentaro, Marmeggi, Giannoni, Bouhallaf, Bleta, Gjyli. A disp.: Nafia, Ciabattini, Cateni, Rossi, Calonaci. All.: Luca Ferri. <br >VALDERA: Dell'antico, Niccolai, Casagli, Mazzuca, Iannello, Greco, Marchetti, Caccio, Bulgarelli, Menichelli, Ninci. A Disp.: Bacciarelli, Princi, Pirozzi, Giannini. All.: Sergio Gasparri. <br > ARBITRO: Iodice di Pisa. <br > RETI: 45' Giannini, 51' Cioni. Al comunale di Santa Croce sull'Arno va di scena la sfida tra il Primaveragori e la Valdera. Le motivazioni delle due squadre sono assai diverse, mentre difatti per i ragazzi di Ferri il quinto posto in campionato &egrave; ormai consolidato, per i neroazzurri ospiti &egrave; d'obbligo vincere per continuare a sperare nel primo posto in classifica. E' stata una bella partita vibrante e combattuta, una gara all'inglese, nella quale la Valdera per ovvi motivi ha cercato di far propria l'intera posta in palio mentre il Primaveragori ha provato a rendersi pericoloso con veloci ripartenze e tramite palle inattive. L'inizio della partita ha visto i locali farsi subito pericolosi con due buone triangolazioni tra Bouhallaff e Bleta, ma entrambi i tiri finiscono fuori dallo specchio della porta. Siamo al 12' quando Ulivieri, con una bella discesa sulla fascia di sua competenza, d&agrave; il via ad una buona triangolazione con Bleta: sul cross Bouhallaf arriva in ritardo e la palla &egrave; bloccata da Dell'Antico. I ragazzi di Gasparri non stanno certo a guardare ed alzano il baricentro del gioco, pressano a tutto campo e con una linea mediana aggressiva costringono i locali a difendersi certe volte anche con affanno. Il finale del primo tempo &egrave; tutto di marca nerazzurra: ripetutamente gli attaccanti ospiti sciupano delle belle occasioni da goal, sventate ripetutamente dai difensori di casa e da Bisconti che si esibisce in una serie di parate alcune anche spettacolari a tu per tu con gli attaccanti avversari. Al 15' cross dalla fascia di Caccio, esce bene Bisconti e blocca. Al 17' ancora Caccio effettua un traversone dal limite ma Mandorlini anticipa Bulgarelli e sventa; tre minuti pi&ugrave; tardi Marchetti lavora una bella palla e salta il diretto avversario, lascia poi partire un bel tiro ma Bisconti si distende e devia in corner. Al 22' punizione per la Valdera, si incarica di batterla Mazzucco, la palla si stampa sulla traversa. La Valdera produce il suo massimo sforzo per sbloccare il risultato e la difesa locale sembra capitolare da un momento all'altro: Chiudono il parziale in attacco i ragazzi di Gasparri con due buone occasioni di Marchetti e di Bulgarelli ma in entrambi i casi Bisconti si supera e chiude la porta agli attaccanti ospiti. Il direttore di gara fischia la fine del primo tempo ed il risultato &egrave; ancora fermo sullo 0-0, ma le occasioni da goal sono piovute a grappoli. Il secondo tempo inizia incanalandosi sulla stessa falsa riga del primo, la partita vive momenti di grande intensit&agrave; con gli ospiti che attaccano maggiormente cercando di fare la partita e cercando soprattutto il goal della vittoria mentre il Primaveragori riparte con improvvise accelerazioni. Siamo al 35' quando Bleta, lanciato da Giumentaro, viene fermato dall'arbitro in dubbio fuorigioco. Scocca tuttavia il 38' quando i locali hanno la loro migliore opportunit&agrave; per passare in vantaggio: Marmeggi lancia Giannoni in corridoio e si trova solo davanti a Dell'Antico, tiro a colpo sicuro ma il portiere devia la palla che entrerebbe comunque in rete se Casagli in scivolata non togliesse il pallone dalla riga di porta. Dopo questa occasione dei locali i ragazzi di Gasparri ricominciano ad imbastire buone trame di gioco; spinge forte ora la squadra ospite e nel giro di pochi minuti crea due buone occasioni da rete con Marchetti e con Casagli, ma in entrambe le occasioni &egrave; bravo Bisconti a farsi trovare pronto. Si arriva al 45' e la Valdera passa in vantaggio, pi&ugrave; a causa di un regalo dei locali che per merito proprio: rinvio da fondo campo di Mandorlini, la palla arriva sulla tre quarti di campo ed &egrave; bravo Giannini a stopparla ed involarsi verso la porta di Bisconti senza che nessuno intervenga. Il giocatore ospite batte il portiere sulla sua sinistra ed &egrave; 1-0 per gli ospiti. La partita ora sembra incanalarsi verso una vittoria dei ragazzi di Capannoli perch&eacute; i ragazzi di Ferri sembrano accusare il colpo ed anche un certo nervosismo nel reparto difensivo, ma le emozioni non sono ancora finite. E' il 51' difatti quando il direttore di gara fischia una punizione per il Primaveragori; siamo a 30 metri circa dalla porta difesa da Dell'Antico e si incarica della battuta Cioni. Tutti si attendono un cross teso in area ed invece parte un missile che si insacca sotto l'incrocio dei pali dove l'incolpevole portiere ospite non potr&agrave; mai arrivarci, 1-1 e tutto da rifare per gli ospiti che si erano portati meritatamente in vantaggio. Negli ultimi minuti la Valdera tenta il tutto per tutto e con azioni arrembanti crea altre due palle goal. Al 57' ancora Giannini ha la palla buona per il vantaggio ma Bisconti compie un autentico miracolo deviando il tiro a colpo sicuro dell'attaccante ospite, la palla arriva comunque a Pirozzi che spara alto sopra la traversa. Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine della gara. Nella lettura della partita &egrave; stato senza dubbio la squadra di Mister Gasparri ad avere avuto le maggiori opportunit&agrave; per far propria l'intera posta in palio ma oggi la poca lucidit&agrave; degli attaccanti ospiti e l'ottima prova della difesa del Primaveragori e del portiere Bisconti hanno fatto si che la partita si incanalasse sul risultato di parit&agrave;. Facciamo comunque un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi del Valdera e ai suoi dirigenti per l'ultima partita di questo bel campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI