- Allievi B GIR.D
-
Certaldo
-
1 - 4
-
Lastrigiana
CERTALDO: Simoncini, Barderi (60' Palmiero), D'Arrigo (30' Guglielmucci), Bartolotta (75' Zekaj), Casprini, Cameli, Shuli (78' Spini), Ulivi, Baldassarri, Almonti, Orefice (55' Tucci). A disp.: Bacciottini, Pistolesi. All.: Maurizio Strappa.
LASTRIGIANA: Sicuteri, Sciacca (55' Genovese), Salvadori, Piazzesi, Cardella, Pezzatini, Renzetti Pagnotta (60' Ferrini), Fabrizzi, Rocchini (69' Arachi), Zahouani (69' Bartolini), Maio (55' Gagliani). All.: Giovanni Mollica.
ARBITRO: Alessio Antonini di Empoli.
RETI: 5' Zahouani, 27' Piazzesi, 68' Rocchini, 77' Gagliani, 81' Almonti.
Continua la marcia trionfale della Lastrigiana, che batte nettamente anche il malcapitato Certaldo con una netta vittoria per 4-1 in trasferta su un terreno molto duro e gibboso per esprimere trame di gioco palla a terra. Una squadra pressoché imbattibile la Lastrigiana, completa in tutti i reparti e letale come le grandi squadre. Infatti dopo aver lasciato sfogare gli avversari, e lasciando presagire un match equilibrato e spumeggiate, un lampo apre in due la partita: lancio chilometrico di Fabrizzi per Zahouani che con un sinistro delicato batte Simoncini in uscita. I padroni di casa in seguito al gol subìto dopo pochi minuti si perdono d'animo lasciando le chiavi del gioco agli avversari. E dire che i padroni di casa erano partiti con il piede giusto e portando dopo pochi secondi un serio pericolo alla porta di Sicuteri, bravo ad alzare il angolo una conclusione al volo di Baldassarri con un colpo di reni spettacolare quanto efficace. Sicuteri che in tutto l'arco del match dà sicurezza a tutta la difesa con uscite precise e tempi perfetti. Il problema del Certaldo è che dopo il gol subìto i suoi ritmi di gioco si abbassano e la Lastrigiana impone la sua fitta tela di passaggi, lasciando poco agli avversari e rischiando quasi niente. Al 27' il raddoppio che mette la parola fine alla partita: punizione dalla trequarti messa fuori dalla difesa viola, arriva Sciacca al volo, Zahouani controlla a centro area e serve l'accorrente Piazzesi che, complice una deviazione, batte Simoncini per la seconda volta. Secondo gol che è punizione severa per il Certaldo e netta prova di superiorità per la Lastrigiana, che ben poco ha lasciato agli avversari in questo campionato, e che va all'intervallo già sicura del risultato. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sono già rassegnati alla sconfitta, e complice un terreno impervio, hanno difficoltà a esprimere trame di gioco fluide e pericolose per la porta di Sicuteri. I ritmi già bassi non favoriscono lo spettacolo, ma una palla banalmente persa a centrocampo dai viola al 28' attiva ancora Zahouani tra le linee, il numero 10 serve Rocchini che non sbaglia solo davanti a Simoncini. Nel Certaldo l'unico ad arrendersi sembra Almonti, che svaria su tutto il fronte d'attacco e cerca in tutti i modi di portare pericoli alla difesa biancorossa, ma nella girandola dei cambi il neo entrato Gagliani fa tutto da solo, affonda la lama nella difesa e con un preciso sinistro in diagonale batte al 37' il malcapitato Simoncini. Dopo pochi secondi Ferrini sfiora il 5-0, ma in pieno recupero Almonti con un tiro da fuori accorcia le distanze per l'1-4 finale, il giusto riconoscimento per una partita di corsa e sacrificio. Ma oggi non c'era proprio nulla da fare.
Calciatoripiù: Almonti è una trottola, svaria su tutto il fronte d'attacco e cerca il gol in tutti i modi, alla fine ci riesce (Certaldo), Piazzesi orchestra tutte le manovre offensive dei suoi, Zahouani è di una categoria superiore, Sicuteri una presenza che si fa sentire (Lastrigiana).
Pierfrancesco Montalbano
CERTALDO: Simoncini, Barderi (60' Palmiero), D'Arrigo (30' Guglielmucci), Bartolotta (75' Zekaj), Casprini, Cameli, Shuli (78' Spini), Ulivi, Baldassarri, Almonti, Orefice (55' Tucci). A disp.: Bacciottini, Pistolesi. All.: Maurizio Strappa.<br >LASTRIGIANA: Sicuteri, Sciacca (55' Genovese), Salvadori, Piazzesi, Cardella, Pezzatini, Renzetti Pagnotta (60' Ferrini), Fabrizzi, Rocchini (69' Arachi), Zahouani (69' Bartolini), Maio (55' Gagliani). All.: Giovanni Mollica.<br >
ARBITRO: Alessio Antonini di Empoli.<br >
RETI: 5' Zahouani, 27' Piazzesi, 68' Rocchini, 77' Gagliani, 81' Almonti.
Continua la marcia trionfale della Lastrigiana, che batte nettamente anche il malcapitato Certaldo con una netta vittoria per 4-1 in trasferta su un terreno molto duro e gibboso per esprimere trame di gioco palla a terra. Una squadra pressoché imbattibile la Lastrigiana, completa in tutti i reparti e letale come le grandi squadre. Infatti dopo aver lasciato sfogare gli avversari, e lasciando presagire un match equilibrato e spumeggiate, un lampo apre in due la partita: lancio chilometrico di Fabrizzi per Zahouani che con un sinistro delicato batte Simoncini in uscita. I padroni di casa in seguito al gol subìto dopo pochi minuti si perdono d'animo lasciando le chiavi del gioco agli avversari. E dire che i padroni di casa erano partiti con il piede giusto e portando dopo pochi secondi un serio pericolo alla porta di Sicuteri, bravo ad alzare il angolo una conclusione al volo di Baldassarri con un colpo di reni spettacolare quanto efficace. Sicuteri che in tutto l'arco del match dà sicurezza a tutta la difesa con uscite precise e tempi perfetti. Il problema del Certaldo è che dopo il gol subìto i suoi ritmi di gioco si abbassano e la Lastrigiana impone la sua fitta tela di passaggi, lasciando poco agli avversari e rischiando quasi niente. Al 27' il raddoppio che mette la parola fine alla partita: punizione dalla trequarti messa fuori dalla difesa viola, arriva Sciacca al volo, Zahouani controlla a centro area e serve l'accorrente Piazzesi che, complice una deviazione, batte Simoncini per la seconda volta. Secondo gol che è punizione severa per il Certaldo e netta prova di superiorità per la Lastrigiana, che ben poco ha lasciato agli avversari in questo campionato, e che va all'intervallo già sicura del risultato. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sono già rassegnati alla sconfitta, e complice un terreno impervio, hanno difficoltà a esprimere trame di gioco fluide e pericolose per la porta di Sicuteri. I ritmi già bassi non favoriscono lo spettacolo, ma una palla banalmente persa a centrocampo dai viola al 28' attiva ancora Zahouani tra le linee, il numero 10 serve Rocchini che non sbaglia solo davanti a Simoncini. Nel Certaldo l'unico ad arrendersi sembra Almonti, che svaria su tutto il fronte d'attacco e cerca in tutti i modi di portare pericoli alla difesa biancorossa, ma nella girandola dei cambi il neo entrato Gagliani fa tutto da solo, affonda la lama nella difesa e con un preciso sinistro in diagonale batte al 37' il malcapitato Simoncini. Dopo pochi secondi Ferrini sfiora il 5-0, ma in pieno recupero Almonti con un tiro da fuori accorcia le distanze per l'1-4 finale, il giusto riconoscimento per una partita di corsa e sacrificio. Ma oggi non c'era proprio nulla da fare. <br ><b>
Calciatoripiù: Almonti </b>è una trottola, svaria su tutto il fronte d'attacco e cerca il gol in tutti i modi, alla fine ci riesce (Certaldo), Piazzesi orchestra tutte le manovre offensive dei suoi, <b>Zahouani </b>è di una categoria superiore, <b>Sicuteri </b>una presenza che si fa sentire (Lastrigiana).
Pierfrancesco Montalbano