• Giovanissimi Provinciali
  • Scintilla Pisa Est
  • 0 - 3
  • Valdera


SCINTILLAPISAEST: Lazzerini, Gandiglio (Taddei), Frangioni, Galli, Antonelli, De Vincentis, Orcesi (Shahini), Mattiello (Deri), Perini, Lufrano, Conti. All.: Luperini Alfio.

VALDERIA: Dell'Antico, Cioni (Niccolai), Casagli, Greco, Ianniello, Bulgarelli, Caccio, Mezzatesta, Pirozzi (Menichinelli), Giannini (Marchetti), Mazzuca. All.: Gasparri Sergio.


ARBITRO: Sullo di Pisa


RETI: 5' Giannini, 43' Menichinelli, 47' Marchetti.



La Scintilla cede in casa contro il Valdera al termine di una partita giocata con convinzione e determinazione, conclusasi con un risultato forse troppo severo per i padroni di casa. Il Valdera conquista 3 punti comunque meritati, che gli permettono di mantenersi a ridosso del Ponsacco in testa. E'un pomeriggio di pioggia battente e il terreno di gioco si appesantisce progressivamente nel corso della gara, specialmente nella zona centrale. Il match si presenta in avvio molto equilibrato, con i padroni di casa compatti nel sostenere gli attacchi avversari e pronti nelle ripartenze. Al 5' minuto gli ospiti trovano il vantaggio con Giannini; buona azione di manovra sulla trequarti con Caccio che giunge sul fondo e mette in mezzo un ottimo cross da destra, sul quale il centravanti del Valdera trova lo stacco vincente nei pressi dell'area piccola superando Lazzerini. Poco dopo, ottimo tentativo di Pirozzi lanciato a rete che coglie la traversa dopo un grande intervento dello stesso Lazzerini. Intorno al 20', Mazzuca lancia bene Caccio che si ritrova in corsa di fronte all'estremo difensore avversario, conclude rasoterra dal limite ma trova una pronta risposta di piede da parte del numero 1 della Scintilla. I padroni di casa reagiscono subito dopo con Perini, che controlla bene sulla trequarti ma conclude alto da 25 metri. Passa qualche minuto e, su un buon contropiede ospite, Bulgarelli si libera di forza del suo marcatore e conclude in corsa di fronte al portiere senza inquadrare lo specchio. Sul finire del primo tempo, ci prova su punizione dal limite ancora Perini; pallone insidioso che viene deviato dalla barriera e palla spazzata in extremis dalla difesa in maglia nerazzurra. Nella ripresa, i padroni di casa partono molto bene, mettendo in difficoltà gli avversari pressando alto sulla trequarti. In più di un occasione si distingue in velocità Deri, lanciato più volte sulla destra, creando un gran da fare per la difesa ospite. Dopo una serie di calci d'angolo e non poche apprensioni per Dell'Antico, nel momento migliore della Scintilla arriva, improvvisamente, il raddoppio del Valdera. Su rimessa laterale, Marchetti guadagna il fondo sulla destra e mette in mezzo uno spiovente sul quale si avventa in anticipo in area Menichinelli calciando bene al volo e trovando la porta di Lazzerini. La Scintilla perde vivacità e poco dopo, al 17' della ripresa, gli ospiti trovano il terzo gol; palla filtrante di Mazzuca per Marchetti, che è bravo a credere sino in fondo nella propria corsa, a raggiungere la sfera che sembrava allontanarsi troppo verso la linea di fondo e ad anticipare Lazzerini in uscita con un preciso tocco sotto nei pressi del vertice dell'area piccola. Nel finale angolo per la Scintilla, un pallone non facile che sembrava nelle mani di Dell'Antico sguscia improvvisamente, con la complicità di acqua, freddo e fango; sul batti e ribatti che ne segue in area alla fine conclude Perini, che non riesce per poco a trovare la porta.

GIOCATORI PIU': Perini (Scintillapisaest): Tra i suoi è l'elemento che preoccupa maggiormente la difesa avversaria, ci crede sempre e crea diverse occasioni. Marchetti (Valdera): Nel complesso della buona prestazione della sua squadra, vanno segnalati l'assist sul secondo gol e la rete segnata poco dopo, dove sono emerse la velocità e la determinazione di questo giocatore.

Rosario Coco SCINTILLAPISAEST: Lazzerini, Gandiglio (Taddei), Frangioni, Galli, Antonelli, De Vincentis, Orcesi (Shahini), Mattiello (Deri), Perini, Lufrano, Conti. All.: Luperini Alfio. <br >VALDERIA: Dell'Antico, Cioni (Niccolai), Casagli, Greco, Ianniello, Bulgarelli, Caccio, Mezzatesta, Pirozzi (Menichinelli), Giannini (Marchetti), Mazzuca. All.: Gasparri Sergio. <br > ARBITRO: Sullo di Pisa <br > RETI: 5' Giannini, 43' Menichinelli, 47' Marchetti. La Scintilla cede in casa contro il Valdera al termine di una partita giocata con convinzione e determinazione, conclusasi con un risultato forse troppo severo per i padroni di casa. Il Valdera conquista 3 punti comunque meritati, che gli permettono di mantenersi a ridosso del Ponsacco in testa. E'un pomeriggio di pioggia battente e il terreno di gioco si appesantisce progressivamente nel corso della gara, specialmente nella zona centrale. Il match si presenta in avvio molto equilibrato, con i padroni di casa compatti nel sostenere gli attacchi avversari e pronti nelle ripartenze. Al 5' minuto gli ospiti trovano il vantaggio con Giannini; buona azione di manovra sulla trequarti con Caccio che giunge sul fondo e mette in mezzo un ottimo cross da destra, sul quale il centravanti del Valdera trova lo stacco vincente nei pressi dell'area piccola superando Lazzerini. Poco dopo, ottimo tentativo di Pirozzi lanciato a rete che coglie la traversa dopo un grande intervento dello stesso Lazzerini. Intorno al 20', Mazzuca lancia bene Caccio che si ritrova in corsa di fronte all'estremo difensore avversario, conclude rasoterra dal limite ma trova una pronta risposta di piede da parte del numero 1 della Scintilla. I padroni di casa reagiscono subito dopo con Perini, che controlla bene sulla trequarti ma conclude alto da 25 metri. Passa qualche minuto e, su un buon contropiede ospite, Bulgarelli si libera di forza del suo marcatore e conclude in corsa di fronte al portiere senza inquadrare lo specchio. Sul finire del primo tempo, ci prova su punizione dal limite ancora Perini; pallone insidioso che viene deviato dalla barriera e palla spazzata in extremis dalla difesa in maglia nerazzurra. Nella ripresa, i padroni di casa partono molto bene, mettendo in difficolt&agrave; gli avversari pressando alto sulla trequarti. In pi&ugrave; di un occasione si distingue in velocit&agrave; Deri, lanciato pi&ugrave; volte sulla destra, creando un gran da fare per la difesa ospite. Dopo una serie di calci d'angolo e non poche apprensioni per Dell'Antico, nel momento migliore della Scintilla arriva, improvvisamente, il raddoppio del Valdera. Su rimessa laterale, Marchetti guadagna il fondo sulla destra e mette in mezzo uno spiovente sul quale si avventa in anticipo in area Menichinelli calciando bene al volo e trovando la porta di Lazzerini. La Scintilla perde vivacit&agrave; e poco dopo, al 17' della ripresa, gli ospiti trovano il terzo gol; palla filtrante di Mazzuca per Marchetti, che &egrave; bravo a credere sino in fondo nella propria corsa, a raggiungere la sfera che sembrava allontanarsi troppo verso la linea di fondo e ad anticipare Lazzerini in uscita con un preciso tocco sotto nei pressi del vertice dell'area piccola. Nel finale angolo per la Scintilla, un pallone non facile che sembrava nelle mani di Dell'Antico sguscia improvvisamente, con la complicit&agrave; di acqua, freddo e fango; sul batti e ribatti che ne segue in area alla fine conclude Perini, che non riesce per poco a trovare la porta. <br ><b>GIOCATORI PIU': Perini (Scintillapisaest):</b> Tra i suoi &egrave; l'elemento che preoccupa maggiormente la difesa avversaria, ci crede sempre e crea diverse occasioni. <b>Marchetti (Valdera):</b> Nel complesso della buona prestazione della sua squadra, vanno segnalati l'assist sul secondo gol e la rete segnata poco dopo, dove sono emerse la velocit&agrave; e la determinazione di questo giocatore. Rosario Coco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI