• Giovanissimi Provinciali
  • Valdera
  • 1 - 0
  • Colline Pisane


VALDERA: Dell'Antico, Cioni (48' Niccolai), Casagli, Mezzatesta, Lapucci, Greco, Marchetti, Caccio, Ninci (33' Giannini), Fogli (46' Giuntini), Pirozzi (39' Menichinelli). All.: Sergio Gasparri.

COLLINE PISANE: Botrini, Raglianti, Matteucci, Montecchiari, Badalassi, Iacopini, Capparuccia, Minuti, Fatigati, Agostini (43' Agosto), Natalizio. A disp.: Bruni, Santerini. All.: Daniele Badalassi.


ARBITRO: Vaglini di Pontedera.


RETE: 31' Marchetti.



A sei giornate dal termine il Valdera continua la propria rincorsa sulla capolista Ponsacco, superando di misura il difficile ostacolo rappresentato dalle Colline Pisane. E' stata una gara condotta esclusivamente all'attacco quella dei ragazzi di Gasparri, non trascendentali in finalizzazione, ma sempre frizzanti e propositivi, guidati dall'eccellente manovra di Mezzatesta a centrocampo e dalla veemenza di Marchetti nelle proiezioni offensive. Tutt'altra partita quella disputata dagli ospiti, ai quali non c'è niente da rimproverare sul piano agonistico, ma alla squadra di Cenaia è mancata qualità in mezzo al campo e scarsa precisione nei rilanci difensivi, il tutto contornato da una totale assenza di rifinitura per gli attaccanti, lasciati veramente troppo soli in balia della retroguardia avversaria. La prima fase del match è alquanto statica ed esitante, il Valdera gestisce e mantiene il possesso palla senza difficoltà e si mostra aggressivo in sporadiche occasioni sul versante destro, con le incursioni di Marchetti e Caccio, i quali producono buoni cross, facili prede però delle braccia dell'ottimo Botrini. Tuttavia le Colline Pisane si mostra attento e preciso in copertura, ma non altrettanto icastico nei rilanci, visto che ai propri centravanti arrivano pochissimi palloni giocabili, e quando lo sono si rivelano facilmente addomesticabili dai difensori nerazzurri, così Dell'Antico può rimanere inoperoso per l'intera durata del primo tempo. Per vedere due occasioni da rete degne di questo nome occorre attendere i minuti finali della prima frazione, e tali opportunità vengono plasmate al 27' da Marchetti, il quale, leggermente defilato a sinistra, tenta una conclusione col mancino che finisce di poco a lato, e al 29' da una palla che Caccio mette al centro con il contagiri per l'inserimento di Pirozzi, ma l'attaccante, seppur da ottima posizione, si fa anticipare dalla tempestiva uscita di Botrini, quest'ultimo veramente impressionante per reattività nelle uscite e sicurezza trasmessa ai compagni. Il primo tempo si conclude quindi a reti inviolate, ma non appena inizia la ripresa ecco l'episodio che decide il match: è il 31' quando Iacopini con un maldestro rilancio per togliere la palla dalla propria area rinvia sui piedi di Marchetti, ben appostato, il quale sfrutta al meglio il rimpallo e insacca con un violento destro portando in vantaggio i suoi. La reazione delle Colline Pisane è affidata a imprecisi contropiedi, che per lo più si traducono in lanci lunghi, ma su uno di questi rischia di far male al 33' Capparuccia, quando tenta un pallonetto dal limite dell'area deviato in angolo solo all'ultimo istante da Dell'Antico, per il resto la formazione ospite non riesce mai a procurare seri pericoli alla retroguardia locale. Dal canto suo dopo la rete segnata il Valdera acquisisce maggiore sicurezza, con conseguenti benefici per la manovra offensiva, condotta impeccabilmente da Mezzatesta, e riesce a portare in fondo il risultato, agevolata dall'espulsione di Minuti, creando ulteriori minacce alla porta difesa da Botrini. Al 49' Menichinelli serve in profondità il neo-entrato Giannini, che spreca da ottima posizione, poi al 58' Marchetti va in percussione saltando Iacopini e Matteucci, ma conclude sul fondo, per finire poi al 60', con Giannini che colpisce di testa su cross di Caccio, solo il provvidenziale intervento di Botrini riesce a salvare i suoi da un'eventuale raddoppio.

GIOCATORI PIU': Marchetti (Valdera): Posizionato in maniera ottimale in occasione del gol, è l'unico che dà la scossa ai momenti meno vivaci del match proponendosi attivamente sulla fascia destra. Botrini (Colline Pisane): Tradito dalla sua difesa sulla rete subita, tuttavia durante l'incontro non si fa mai notare per parate spettacolari, soltanto grande sicurezza e disposizione perfetta, sia fra i pali che all'interno dell'area piccola.

Lorenzo Lazzerini VALDERA: Dell'Antico, Cioni (48' Niccolai), Casagli, Mezzatesta, Lapucci, Greco, Marchetti, Caccio, Ninci (33' Giannini), Fogli (46' Giuntini), Pirozzi (39' Menichinelli). All.: Sergio Gasparri. <br >COLLINE PISANE: Botrini, Raglianti, Matteucci, Montecchiari, Badalassi, Iacopini, Capparuccia, Minuti, Fatigati, Agostini (43' Agosto), Natalizio. A disp.: Bruni, Santerini. All.: Daniele Badalassi. <br > ARBITRO: Vaglini di Pontedera. <br > RETE: 31' Marchetti. A sei giornate dal termine il Valdera continua la propria rincorsa sulla capolista Ponsacco, superando di misura il difficile ostacolo rappresentato dalle Colline Pisane. E' stata una gara condotta esclusivamente all'attacco quella dei ragazzi di Gasparri, non trascendentali in finalizzazione, ma sempre frizzanti e propositivi, guidati dall'eccellente manovra di Mezzatesta a centrocampo e dalla veemenza di Marchetti nelle proiezioni offensive. Tutt'altra partita quella disputata dagli ospiti, ai quali non c'&egrave; niente da rimproverare sul piano agonistico, ma alla squadra di Cenaia &egrave; mancata qualit&agrave; in mezzo al campo e scarsa precisione nei rilanci difensivi, il tutto contornato da una totale assenza di rifinitura per gli attaccanti, lasciati veramente troppo soli in balia della retroguardia avversaria. La prima fase del match &egrave; alquanto statica ed esitante, il Valdera gestisce e mantiene il possesso palla senza difficolt&agrave; e si mostra aggressivo in sporadiche occasioni sul versante destro, con le incursioni di Marchetti e Caccio, i quali producono buoni cross, facili prede per&ograve; delle braccia dell'ottimo Botrini. Tuttavia le Colline Pisane si mostra attento e preciso in copertura, ma non altrettanto icastico nei rilanci, visto che ai propri centravanti arrivano pochissimi palloni giocabili, e quando lo sono si rivelano facilmente addomesticabili dai difensori nerazzurri, cos&igrave; Dell'Antico pu&ograve; rimanere inoperoso per l'intera durata del primo tempo. Per vedere due occasioni da rete degne di questo nome occorre attendere i minuti finali della prima frazione, e tali opportunit&agrave; vengono plasmate al 27' da Marchetti, il quale, leggermente defilato a sinistra, tenta una conclusione col mancino che finisce di poco a lato, e al 29' da una palla che Caccio mette al centro con il contagiri per l'inserimento di Pirozzi, ma l'attaccante, seppur da ottima posizione, si fa anticipare dalla tempestiva uscita di Botrini, quest'ultimo veramente impressionante per reattivit&agrave; nelle uscite e sicurezza trasmessa ai compagni. Il primo tempo si conclude quindi a reti inviolate, ma non appena inizia la ripresa ecco l'episodio che decide il match: &egrave; il 31' quando Iacopini con un maldestro rilancio per togliere la palla dalla propria area rinvia sui piedi di Marchetti, ben appostato, il quale sfrutta al meglio il rimpallo e insacca con un violento destro portando in vantaggio i suoi. La reazione delle Colline Pisane &egrave; affidata a imprecisi contropiedi, che per lo pi&ugrave; si traducono in lanci lunghi, ma su uno di questi rischia di far male al 33' Capparuccia, quando tenta un pallonetto dal limite dell'area deviato in angolo solo all'ultimo istante da Dell'Antico, per il resto la formazione ospite non riesce mai a procurare seri pericoli alla retroguardia locale. Dal canto suo dopo la rete segnata il Valdera acquisisce maggiore sicurezza, con conseguenti benefici per la manovra offensiva, condotta impeccabilmente da Mezzatesta, e riesce a portare in fondo il risultato, agevolata dall'espulsione di Minuti, creando ulteriori minacce alla porta difesa da Botrini. Al 49' Menichinelli serve in profondit&agrave; il neo-entrato Giannini, che spreca da ottima posizione, poi al 58' Marchetti va in percussione saltando Iacopini e Matteucci, ma conclude sul fondo, per finire poi al 60', con Giannini che colpisce di testa su cross di Caccio, solo il provvidenziale intervento di Botrini riesce a salvare i suoi da un'eventuale raddoppio. <br ><b>GIOCATORI PIU': Marchetti (Valdera):</b> Posizionato in maniera ottimale in occasione del gol, &egrave; l'unico che d&agrave; la scossa ai momenti meno vivaci del match proponendosi attivamente sulla fascia destra. <b>Botrini (Colline Pisane):</b> Tradito dalla sua difesa sulla rete subita, tuttavia durante l'incontro non si fa mai notare per parate spettacolari, soltanto grande sicurezza e disposizione perfetta, sia fra i pali che all'interno dell'area piccola. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI