• Giovanissimi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 0
  • Giov. Staffoli


BELLARIA CAPP.: Volpi, Russo, Tizzano, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Labruna, Papa, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp.: Azzara. All.: Masoni F.

STAFFOLI: Nutini, Colella, Turco, Brotini, Baroncelli, Bracci, Busia, Melai, Nahid, Baronti, La Rocca.

A disp.: Bolognesi, Messina, Gjyshi, Caciagli, Ceccotti, Gozzini, Magnani. All.: Fogli G.


ARBITRO: Orsini di Pisa.



Scialbo pareggio fra Bellaria e Staffoli in una gara contrassegnata da alcune inspiegabili decisioni arbitrali che hanno fatto molto discutere da ambo le parti. Parte bene lo Staffoli che si impadronisce del centrocampo lasciando poco spazio alla manovra dei padroni di casa, ma i tentativi di scardinare la difesa avversaria si rivelano vani. Al 7' esce dal proprio guscio la Bellaria con una palla conquistata a centrocampo da Lombardi con lancio per Papa che entra in area, salta il portiere in uscita ma si allarga troppo e la sua conclusione finisce a lato. Al 16' punizione dal limite per lo Staffoli; si incarica del tiro Baronti che calcia forte verso la porta con Volpi che tocca di quel che basta per deviare il pallone sulla traversa. Sulla palla vagante si avventa Nahid che tocca in rete, ma l'arbitro annulla la segnatura per un evidente posizione di fuorigioco dello stesso Nahid. Al 19' ghiotta occasione per portarsi in vantaggio per la Bellaria con Papa che, ben imbeccato da Ammannati, tenta un diagonale appena entrato in area che Nutini non trattiene, con la palla che attraversa tutta l'area di porta senza che nessun attaccante riesca ad intervenire. Al 25' azione prolungata sulla fascia destra di Lombardi che, dopo essersi destreggiato fra due avversari, riesce a servire Papa che di prima intenzione calcia verso la porta, ma Nutini è attento e riesce a bloccare. Nella ripresa, al 34', Lombardi si libera la tiro dal limite dell'area riuscendo a mettere in difficoltà Nutini che è costretto a deviare in calcio d'angolo. Un minuto dopo è ancora Lombardi che prova a sorprendere Nutini dal limite dell'area, ma la sua conclusione esce fuori a lato. A questo punto comincia lo show personale del direttore di gara che comincia a far rumoreggiare le panchine per alcune decisioni fuori luogo; il culmine viene raggiunto al 18' quando a centrocampo Ammannati si libera della marcatura di Brotini che scalcia e strattona il n.10 verdeblù; Ammannati tenta di divincolarsi dalla presa dell'avversario ed il direttore di gara, in maniera incomprensibile, pensa bene di decretare l'espulsione diretta per il centrocampista dei padroni di casa, reo, secondo il suo parere, di aver commesso fallo di reazione. Inevitabilmente la partita si incattivisce, anche perché l'arbitro non si dimostra all'altezza, sorvolando su alcuni falli plateali e fischiando senza criterio. Nonostante l'inferiorità numerica, la Bellaria non si dà per vinta ed al 50' Lombardi è autore di una buona azione culminata con un tiro a lato. Anche lo Staffoli cerca di buttarsi in avanti sfruttando l'uomo in più, ma la difesa dei padroni di casa guidata da Galletti fa un buon lavoro rintuzzando tutti gli attacchi portati dalla formazione ospite.

Alberto Ammannati BELLARIA CAPP.: Volpi, Russo, Tizzano, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Labruna, Papa, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp.: Azzara. All.: Masoni F. <br >STAFFOLI: Nutini, Colella, Turco, Brotini, Baroncelli, Bracci, Busia, Melai, Nahid, Baronti, La Rocca. <br >A disp.: Bolognesi, Messina, Gjyshi, Caciagli, Ceccotti, Gozzini, Magnani. All.: Fogli G. <br > ARBITRO: Orsini di Pisa. Scialbo pareggio fra Bellaria e Staffoli in una gara contrassegnata da alcune inspiegabili decisioni arbitrali che hanno fatto molto discutere da ambo le parti. Parte bene lo Staffoli che si impadronisce del centrocampo lasciando poco spazio alla manovra dei padroni di casa, ma i tentativi di scardinare la difesa avversaria si rivelano vani. Al 7' esce dal proprio guscio la Bellaria con una palla conquistata a centrocampo da Lombardi con lancio per Papa che entra in area, salta il portiere in uscita ma si allarga troppo e la sua conclusione finisce a lato. Al 16' punizione dal limite per lo Staffoli; si incarica del tiro Baronti che calcia forte verso la porta con Volpi che tocca di quel che basta per deviare il pallone sulla traversa. Sulla palla vagante si avventa Nahid che tocca in rete, ma l'arbitro annulla la segnatura per un evidente posizione di fuorigioco dello stesso Nahid. Al 19' ghiotta occasione per portarsi in vantaggio per la Bellaria con Papa che, ben imbeccato da Ammannati, tenta un diagonale appena entrato in area che Nutini non trattiene, con la palla che attraversa tutta l'area di porta senza che nessun attaccante riesca ad intervenire. Al 25' azione prolungata sulla fascia destra di Lombardi che, dopo essersi destreggiato fra due avversari, riesce a servire Papa che di prima intenzione calcia verso la porta, ma Nutini &egrave; attento e riesce a bloccare. Nella ripresa, al 34', Lombardi si libera la tiro dal limite dell'area riuscendo a mettere in difficolt&agrave; Nutini che &egrave; costretto a deviare in calcio d'angolo. Un minuto dopo &egrave; ancora Lombardi che prova a sorprendere Nutini dal limite dell'area, ma la sua conclusione esce fuori a lato. A questo punto comincia lo show personale del direttore di gara che comincia a far rumoreggiare le panchine per alcune decisioni fuori luogo; il culmine viene raggiunto al 18' quando a centrocampo Ammannati si libera della marcatura di Brotini che scalcia e strattona il n.10 verdebl&ugrave;; Ammannati tenta di divincolarsi dalla presa dell'avversario ed il direttore di gara, in maniera incomprensibile, pensa bene di decretare l'espulsione diretta per il centrocampista dei padroni di casa, reo, secondo il suo parere, di aver commesso fallo di reazione. Inevitabilmente la partita si incattivisce, anche perch&eacute; l'arbitro non si dimostra all'altezza, sorvolando su alcuni falli plateali e fischiando senza criterio. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, la Bellaria non si d&agrave; per vinta ed al 50' Lombardi &egrave; autore di una buona azione culminata con un tiro a lato. Anche lo Staffoli cerca di buttarsi in avanti sfruttando l'uomo in pi&ugrave;, ma la difesa dei padroni di casa guidata da Galletti fa un buon lavoro rintuzzando tutti gli attacchi portati dalla formazione ospite. Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI