• Giovanissimi Provinciali
  • Cascina
  • 0 - 3
  • Citta di Pontedera


CASCINA: Castellani, Rossi, Ferretti, Cecconi, Paganelli, Franconi, Puschi, Saggio, Pardossi, Barsotti, Burgalassi. A disp.: Malasoma, Poldaretti, Pinto, Lupi. All.: Stefano Carratori.

PONTEDERA: Danci, Luschi, Giusti, Chiarini, Mazzantini, Zhang, Zuchegna.hido, Canini, Matteucci, Hayro. A disp.: Malacarne, Bellagotti, Chiarugi. All.: Cristian Tortorelli.


ARBITRO: Calabrese di Pisa.


RETI: Hayro.hido, Zuchegna.



Un Cascina fortemente rimaneggiato e con diversi elementi fuori ruolo non sfigura affatto al cospetto di una delle big del campionato come il Pontedera, che si impone per tre reti a zero. Avvio di match favorevole alla compagine di mister Carratori, che prende confidenza con la gara e si rende molto pericolosa in avanti con Saggio, la cui conclusione però si infrange contro la traversa della porta pontederese. Il Pontedera aumenta i gi9ri al proprio motore col passare dei minuti e, a metà parziale, passa in vantaggio con Hayro, abile nel finalizzare una bella trama di gioco imbastita dalla compagine ospite. Il Cascina non si perde d'animo e continua ad affrontare a viso aperto gli avversari ma, dopo aver perso per infortunio anche Puschi, poco prima dell'intervallo (28') subisce anche la seconda rete che porta la firma di Xhido. Nella ripresa i ritmi di gara si abbassano notevolmente ma il Pontedera arrotonda ancora con il terzo gol realizzato da Zuchegna. Nell'ultimo quarto d'ora il Cascina si riversa in avanti alla ricerca del gol della bandiera, Pinto si rende pericoloso in un paio di occasioni ma il Pontedera si salva ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura.

Ecco le impressioni del mister del Cascina Stefano Carratori: La cosa positiva che ho potuto apprezzare nei miei ragazzi è stato vederli disimpegnare bene in ruoli che non sono loro; hanno saputo far di necessità virtù e questa loro duttilità lascia davvero ben sperare per il futuro. Un esempio su tutti quello di Cecconi, che ha giocato arretrato in marcatura disputando una buona gara, elegante e puntuale negli interventi compiuti .

Al termine della gara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico del Pontedera Tortorelli; mister, quante possibilità sono rimaste alla sua squadra per poter agganciare la vetta? Noi ci crederemo fino in fondo anche perchè in questo sport può succedere di tutto fino all'ultimo minuto di gioco dell'ultima giornata; certo le nostre possibilità dipendono, oltre che dai nostri risultatri, anche da quelli che proverranno dagli altri campi. Abbiamo già affrontati tutti gli scontri diretti, ad eccezione proprio di quello contro la capolista Ponsacco; ripeto, ci crederemo fino alla fine sperando che le altre squadre ci diano una mano per fermare le prima due della classe! .

GIOCATORI PIU': Cecconi e Ferretti (Cascina).


CASCINA: Castellani, Rossi, Ferretti, Cecconi, Paganelli, Franconi, Puschi, Saggio, Pardossi, Barsotti, Burgalassi. A disp.: Malasoma, Poldaretti, Pinto, Lupi. All.: Stefano Carratori. <br >PONTEDERA: Danci, Luschi, Giusti, Chiarini, Mazzantini, Zhang, Zuchegna&#46;hido, Canini, Matteucci, Hayro. A disp.: Malacarne, Bellagotti, Chiarugi. All.: Cristian Tortorelli. <br > ARBITRO: Calabrese di Pisa. <br > RETI: Hayro&#46;hido, Zuchegna. Un Cascina fortemente rimaneggiato e con diversi elementi fuori ruolo non sfigura affatto al cospetto di una delle big del campionato come il Pontedera, che si impone per tre reti a zero. Avvio di match favorevole alla compagine di mister Carratori, che prende confidenza con la gara e si rende molto pericolosa in avanti con Saggio, la cui conclusione per&ograve; si infrange contro la traversa della porta pontederese. Il Pontedera aumenta i gi9ri al proprio motore col passare dei minuti e, a met&agrave; parziale, passa in vantaggio con Hayro, abile nel finalizzare una bella trama di gioco imbastita dalla compagine ospite. Il Cascina non si perde d'animo e continua ad affrontare a viso aperto gli avversari ma, dopo aver perso per infortunio anche Puschi, poco prima dell'intervallo (28') subisce anche la seconda rete che porta la firma di Xhido. Nella ripresa i ritmi di gara si abbassano notevolmente ma il Pontedera arrotonda ancora con il terzo gol realizzato da Zuchegna. Nell'ultimo quarto d'ora il Cascina si riversa in avanti alla ricerca del gol della bandiera, Pinto si rende pericoloso in un paio di occasioni ma il Pontedera si salva ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura. <br >Ecco le impressioni del mister del Cascina Stefano Carratori: La cosa positiva che ho potuto apprezzare nei miei ragazzi &egrave; stato vederli disimpegnare bene in ruoli che non sono loro; hanno saputo far di necessit&agrave; virt&ugrave; e questa loro duttilit&agrave; lascia davvero ben sperare per il futuro. Un esempio su tutti quello di Cecconi, che ha giocato arretrato in marcatura disputando una buona gara, elegante e puntuale negli interventi compiuti . <br >Al termine della gara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico del Pontedera Tortorelli; mister, quante possibilit&agrave; sono rimaste alla sua squadra per poter agganciare la vetta? <b> Noi ci crederemo fino in fondo anche perch&egrave; in questo sport pu&ograve; succedere di tutto fino all'ultimo minuto di gioco dell'ultima giornata; certo le nostre possibilit&agrave; dipendono, oltre che dai nostri risultatri, anche da quelli che proverranno dagli altri campi. Abbiamo gi&agrave; affrontati tutti gli scontri diretti, ad eccezione proprio di quello contro la capolista Ponsacco; ripeto, ci crederemo fino alla fine sperando che le altre squadre ci diano una mano per fermare le prima due della classe! . <br >GIOCATORI PIU': Cecconi e Ferretti (Cascina).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI