• Giovanissimi Provinciali
  • Primaveragori
  • 0 - 6
  • Mobilieri Ponsacco


PRIMAVERAGORI: Bisconti, Ulivieri, Bouker, Mandorlini, Cioni, Giumentaro, Marmeggi, Giannoni, Bouhallaf, Bleta, Gjyli. A disp.: Nafia, Ciabattini, Cateni, Rossi. All.: Luca Ferri.

MOB. PONSACCO: Montenegro, Capetola, Betti, Cipolletta, Grilli, Ferrara, Lici, Favilli, Dal Canto, Maffei, Sardelli. A disp.: Iacopini, Galleschi, Pantani, Sartini, Maione, Manna. All.: Nicola Galluzzi.


ARBITRO: Spigone di Pontedera.


RETI: 18' Favilli, 40' Cipolletta, 45' Favilli, 51' Maione, 55' Dal Canto, 58' Galleschi.



Allo stadio Buti di Santa Croce Sull'Arno si gioca il big match della decima giornata di ritorno del campionato Giovanissimi Provinciale, il Primaveragori ospita la corrazzata Ponsacco che si presenta con un ruolino di marcia impressionante non avendo subito neppure una sconfitta e con 63 goal fatti e solamente uno subìto. La squadra locale arriva a questo incontro avendo fatto risultato positivo nelle ultime sei partite. Primo tempo sostanzialmente equilibrato, nel quale la Primaveragori, nonostante una rosa nettamente inferiore sia fisicamente che tecnicamente, riesce comunque a contenere la squadra di Mister Galluzzi che sblocca il risultato solo su punizione. La prima azione è del Ponsacco, al 8' quando su punizione dal limite Favilli prova a girare la palla in rete ma la sfera termina fuori. I locali ci provano al 10' con Giumentaro che, su passaggio di Bouhallaf, lascia partire un tiro secco che Montenegro blocca in due tempi. Sul ribaltamento di gioco Sardelli si infila in corridoio fra le maglie della difesa locale e si trova la palla buona fra i piedi, ma Bisconti para. Si arriva al 18' e il Ponacco passa in vantaggio: punizione dal limite, ci prova ancora Favilli e questa volta, aggiustata la mira, lascia partire un tiro che supera la barriera e si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra di Bisconti. La squadra di Ferri prova a reagire e al 22', sugli sviluppi di un calcio d'angolo su corta respinta della difesa ospite, Gjyli prova il tiro ma Montenegro para. Al 25' ancora il Primaveragori, triangolazione veloce Giuemantaro - Bleta - Gily ma Betti recupera in extremis e sventa l'azione. I locali concludono il primo tempo in attacco con Bleta che in slalom salta due difensori, si accentra e lascia partire un tiro che termina fuori di poco. Il direttore di gara fischia la fine del primo tempo con il Ponsacco in vantaggio per 1 - 0, con il Primaveragori che non ha certo demeritato nei confronti degli ospiti. Al rientro dagli spogliatoi ci si aspetta la reazione dei Santacrocesi ma è il Ponsacco che parte subito forte con due buone azioni non sfruttate dagli attaccanti. Siamo al 40' quando Cipolletta, con una bella azione personale iniziata a centrocampo, senza che la difesa locale riesca ad intervenire ed a chiudere, si porta solo davanti a Bisconti e lo batte per il goal del 2-0. Il raddoppio degli ospiti cambia radicalmente la partita, ora il Ponsacco gioca in scioltezza: grintosi in difesa, aggressivi a centrocampo, pungenti in attacco, con pressing a tutto campo, gioco corto e buone triangolazioni. Il gol è invece un colpo tremendo per i ragazzi di Ferri che probabilmente crollano mentalmente e si affidano solo a lanci lunghi per le punte Bleta e Gjyli sempre in inferiorità numerica contro la difesa avversaria. Anche il centrocampo e la difesa, mentre nel primo tempo si erano comportati egregiamente, ora sono sempre schiacciati sia fisicamente che tatticamente con poche idee, sempre in affanno e costretti spesso a spazzare via la palla. Ai ragazzi di Mister Galluzzi ora riesce bene proprio tutto e nel giro di 20 minuti vanno in goal 4 volte con belle azioni che non lasciano neppure il tempo di ragionare: uno dopo l'altro vanno in goal al 45' Favilli con un gran bel tiro al volo di sinistro che lascia di sasso Bisconti, al 51' Maione che in azione personale si incunea nella difesa locale e trovatosi a tu per tu con Bisconti non sbaglia il goal del 4 a 0, mentre al 55' con una bella triangolazione tutta in velocità è la volta di Dal Canto ad andare in goal. Chiude in bellezza per gli ospiti al 58' un gran bel goal di Galleschi che con una staffilata al volo da fuori area fissa il punteggio sul 6-0.

Risultato finale pesante per i ragazzi di Mister Ferri che come già detto in cronaca dopo un buon primo tempo giocato alla pari con la capolista e durante il quale non avevano affatto demeritato, si sono sciolti come neve al sole nella ripresa dopo aver preso il secondo goal; onore alla squadra di Mister Galluzzi che si è dimostrata veramente completa in tutti i reparti. Ma come diceva il simpaticissimo attore John Belushi nel film Animal House: Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare , e già da sabato prossimo i ragazzi di Mister Ferri, avranno l'occasione per dimostrare di non aver smarrito la grinta, la tenacia e quella voglia di lottare su tutti i palloni e in tutte le zone del campo che tante altre volte li hanno contraddistinti, cercando di andare a fare risultato nella difficile trasferta a Pontedera.

PRIMAVERAGORI: Bisconti, Ulivieri, Bouker, Mandorlini, Cioni, Giumentaro, Marmeggi, Giannoni, Bouhallaf, Bleta, Gjyli. A disp.: Nafia, Ciabattini, Cateni, Rossi. All.: Luca Ferri. <br >MOB. PONSACCO: Montenegro, Capetola, Betti, Cipolletta, Grilli, Ferrara, Lici, Favilli, Dal Canto, Maffei, Sardelli. A disp.: Iacopini, Galleschi, Pantani, Sartini, Maione, Manna. All.: Nicola Galluzzi. <br > ARBITRO: Spigone di Pontedera. <br > RETI: 18' Favilli, 40' Cipolletta, 45' Favilli, 51' Maione, 55' Dal Canto, 58' Galleschi. Allo stadio Buti di Santa Croce Sull'Arno si gioca il big match della decima giornata di ritorno del campionato Giovanissimi Provinciale, il Primaveragori ospita la corrazzata Ponsacco che si presenta con un ruolino di marcia impressionante non avendo subito neppure una sconfitta e con 63 goal fatti e solamente uno sub&igrave;to. La squadra locale arriva a questo incontro avendo fatto risultato positivo nelle ultime sei partite. Primo tempo sostanzialmente equilibrato, nel quale la Primaveragori, nonostante una rosa nettamente inferiore sia fisicamente che tecnicamente, riesce comunque a contenere la squadra di Mister Galluzzi che sblocca il risultato solo su punizione. La prima azione &egrave; del Ponsacco, al 8' quando su punizione dal limite Favilli prova a girare la palla in rete ma la sfera termina fuori. I locali ci provano al 10' con Giumentaro che, su passaggio di Bouhallaf, lascia partire un tiro secco che Montenegro blocca in due tempi. Sul ribaltamento di gioco Sardelli si infila in corridoio fra le maglie della difesa locale e si trova la palla buona fra i piedi, ma Bisconti para. Si arriva al 18' e il Ponacco passa in vantaggio: punizione dal limite, ci prova ancora Favilli e questa volta, aggiustata la mira, lascia partire un tiro che supera la barriera e si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra di Bisconti. La squadra di Ferri prova a reagire e al 22', sugli sviluppi di un calcio d'angolo su corta respinta della difesa ospite, Gjyli prova il tiro ma Montenegro para. Al 25' ancora il Primaveragori, triangolazione veloce Giuemantaro - Bleta - Gily ma Betti recupera in extremis e sventa l'azione. I locali concludono il primo tempo in attacco con Bleta che in slalom salta due difensori, si accentra e lascia partire un tiro che termina fuori di poco. Il direttore di gara fischia la fine del primo tempo con il Ponsacco in vantaggio per 1 - 0, con il Primaveragori che non ha certo demeritato nei confronti degli ospiti. Al rientro dagli spogliatoi ci si aspetta la reazione dei Santacrocesi ma &egrave; il Ponsacco che parte subito forte con due buone azioni non sfruttate dagli attaccanti. Siamo al 40' quando Cipolletta, con una bella azione personale iniziata a centrocampo, senza che la difesa locale riesca ad intervenire ed a chiudere, si porta solo davanti a Bisconti e lo batte per il goal del 2-0. Il raddoppio degli ospiti cambia radicalmente la partita, ora il Ponsacco gioca in scioltezza: grintosi in difesa, aggressivi a centrocampo, pungenti in attacco, con pressing a tutto campo, gioco corto e buone triangolazioni. Il gol &egrave; invece un colpo tremendo per i ragazzi di Ferri che probabilmente crollano mentalmente e si affidano solo a lanci lunghi per le punte Bleta e Gjyli sempre in inferiorit&agrave; numerica contro la difesa avversaria. Anche il centrocampo e la difesa, mentre nel primo tempo si erano comportati egregiamente, ora sono sempre schiacciati sia fisicamente che tatticamente con poche idee, sempre in affanno e costretti spesso a spazzare via la palla. Ai ragazzi di Mister Galluzzi ora riesce bene proprio tutto e nel giro di 20 minuti vanno in goal 4 volte con belle azioni che non lasciano neppure il tempo di ragionare: uno dopo l'altro vanno in goal al 45' Favilli con un gran bel tiro al volo di sinistro che lascia di sasso Bisconti, al 51' Maione che in azione personale si incunea nella difesa locale e trovatosi a tu per tu con Bisconti non sbaglia il goal del 4 a 0, mentre al 55' con una bella triangolazione tutta in velocit&agrave; &egrave; la volta di Dal Canto ad andare in goal. Chiude in bellezza per gli ospiti al 58' un gran bel goal di Galleschi che con una staffilata al volo da fuori area fissa il punteggio sul 6-0. <br >Risultato finale pesante per i ragazzi di Mister Ferri che come gi&agrave; detto in cronaca dopo un buon primo tempo giocato alla pari con la capolista e durante il quale non avevano affatto demeritato, si sono sciolti come neve al sole nella ripresa dopo aver preso il secondo goal; onore alla squadra di Mister Galluzzi che si &egrave; dimostrata veramente completa in tutti i reparti. Ma come diceva il simpaticissimo attore John Belushi nel film Animal House: Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare , e gi&agrave; da sabato prossimo i ragazzi di Mister Ferri, avranno l'occasione per dimostrare di non aver smarrito la grinta, la tenacia e quella voglia di lottare su tutti i palloni e in tutte le zone del campo che tante altre volte li hanno contraddistinti, cercando di andare a fare risultato nella difficile trasferta a Pontedera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI