• Giovanissimi Provinciali
  • Giov. Staffoli
  • 3 - 0
  • Giov. Valdicecina


GIOV. STAFFOLI: Nutini, Colella, Turco, Brotini, Baroncelli, Bracci, Busia, Melai, Nahid, Baronti, La Rocca. A disp.: Bolognesi, Gjyshi, Magnani, Landi, Messina. All.: Fogli Giacomo.

GIOV. VALDICECINA: Masi, Pretini, Ticciati, Ravvolgi, Cheli M., Impellizzeri, Crocetti, Giorgi, Pruneti, Ricciardi, Simoncini. A disp.: Bartolini, Borghi, Bertini. All.: Vanni Marco.


ARBITRO: Partigiani di Pisa.


RETI: Bracci, Gjyshi, Ajoub Nahid.

NOTE: Ammoniti Impellizzeri e Ricciardi.



Vittoria netta quella della Giovanile Staffoli, che supera per 3-0 la Giovanile Valdicecina, apparsa confusionaria e sottotono rispetto agli incontri precedenti. I padroni di casa mostrano lucidità nelle manovre di gioco che sono sostenute da una notevole brillantezza atletica. È una giornata primaverile quella che fa da sfondo alla gara, sole e tanti gradi centigradi. La partita inizia con un ritmo blando, i due schieramenti si fronteggiano principalmente sulla linea di centrocampo, anche se i ragazzi di Mister Fogli già evidenziano, dalle prime battute, un maggior possesso palla. Al 7' minuto prima occasione per i locali con Brotini, il quale, ricevuta palla dal limite dell'area, spalle alla porta è abile a girarsi e concludere con un rasoterra che termina di poco a lato. È l'anticamera del vantaggio, che arriva quattro minuti dopo: dal settore di sinistra viene effettuato un ottimo cambio di gioco per sfruttare l'inserimento sulla corsia opposta di Bracci, molto bravo a prendere in controtempo la difesa ospite ed a presentarsi a tu per tu con Masi, superandolo con un chirurgico diagonale. Lo Staffoli prova a chiudere la sfida nei minuti successivi: al 12' pregevole e rapido uno-due tra La Rocca e Nahid, sponda del primo per il compagno che con la propria conclusione non inquadra lo specchio della porta; subito dopo, è ancora protagonista Bracci, il centrocampista verde stavolta ci prova da sinistra, ma il suo pericoloso inserimento è ben contenuto da Ravvolgi che, a pochi passi da Masi, devia il suo tiro in angolo. La Valdicecina non riesce ad avanzare con il proprio baricentro, sulla fascia destra Pruneti e Giorgi provano a far salire la squadra, ma i loro affondi sono ben controllati dalla retroguardia locale. Lo Staffoli mantiene l'iniziativa, al 28' sfiora il raddoppio su punizione con Melai, il cui tentativo fa la barba al palo. La difesa arancione soffre ma regge; da segnalare il buon lavoro di contenimento di Pretini, efficace in fase di chiusura. Le lancette scorrono fino alla fine del primo tempo, con il risultato fermo sull'1 a 0. Nella ripresa i padroni di casa partono caricando a testa bassa, la loro pressione aumenta. Prima Melai, il cui tiro è fermato dal palo, poi Gjyshi, fermato da un miracolo di Masi, che respinge la sua conclusione ravvicinata, ed infine Bracci, vera e propria spina nel fianco per la difesa arancione, cercano di sferrare il colpo del k.o. La Valdicecina vacilla, cerca di rispondere con alcune cavalcate sulla fascia di Ricciardi, ed accendendo alcune mischie al limite in area di rigore avversaria, ma, sostanzialmente, lo Staffoli non trema. Passano i minuti, i verdi continuano a macinare gioco e, prima con Gjyshi, poi con Nahid, finalizzatori di due belle azioni corali, mandano k.o. gli ospiti. Sul 3-0, nel finale, i ragazzi di Mister Vanni cercano di scuotersi dal torpore che ha contraddistinto la propria prova, portandosi in avanti e centrando una traversa con Borghi, bravo a sfruttare una respinta dell'attenta difesa locale, a coordinarsi ed a far partire una conclusione che poteva valere il goal della bandiera. Da segnalare il buon arbitraggio del Signor Partigiani.

GIOCATORI PIU': Nahid Ajoub (Giov. Staffoli): Autore di una rete e nel complesso di una grande prova fatta di tanto movimento e dribbling. Cliente impegnativo per la difesa avversaria. Masi (Giov. Valdicecina): nella prova incolore della Valdicecina, da segnalare il portiere arancione che ha affrontato la partita con un problema ad una mano, stringendo i denti e facendosi valere di fronte ad i tentativi avversari.

Giacomo Assenza GIOV. STAFFOLI: Nutini, Colella, Turco, Brotini, Baroncelli, Bracci, Busia, Melai, Nahid, Baronti, La Rocca. A disp.: Bolognesi, Gjyshi, Magnani, Landi, Messina. All.: Fogli Giacomo. <br >GIOV. VALDICECINA: Masi, Pretini, Ticciati, Ravvolgi, Cheli M., Impellizzeri, Crocetti, Giorgi, Pruneti, Ricciardi, Simoncini. A disp.: Bartolini, Borghi, Bertini. All.: Vanni Marco. <br > ARBITRO: Partigiani di Pisa. <br > RETI: Bracci, Gjyshi, Ajoub Nahid. <br >NOTE: Ammoniti Impellizzeri e Ricciardi. Vittoria netta quella della Giovanile Staffoli, che supera per 3-0 la Giovanile Valdicecina, apparsa confusionaria e sottotono rispetto agli incontri precedenti. I padroni di casa mostrano lucidit&agrave; nelle manovre di gioco che sono sostenute da una notevole brillantezza atletica. &Egrave; una giornata primaverile quella che fa da sfondo alla gara, sole e tanti gradi centigradi. La partita inizia con un ritmo blando, i due schieramenti si fronteggiano principalmente sulla linea di centrocampo, anche se i ragazzi di Mister Fogli gi&agrave; evidenziano, dalle prime battute, un maggior possesso palla. Al 7' minuto prima occasione per i locali con Brotini, il quale, ricevuta palla dal limite dell'area, spalle alla porta &egrave; abile a girarsi e concludere con un rasoterra che termina di poco a lato. &Egrave; l'anticamera del vantaggio, che arriva quattro minuti dopo: dal settore di sinistra viene effettuato un ottimo cambio di gioco per sfruttare l'inserimento sulla corsia opposta di Bracci, molto bravo a prendere in controtempo la difesa ospite ed a presentarsi a tu per tu con Masi, superandolo con un chirurgico diagonale. Lo Staffoli prova a chiudere la sfida nei minuti successivi: al 12' pregevole e rapido uno-due tra La Rocca e Nahid, sponda del primo per il compagno che con la propria conclusione non inquadra lo specchio della porta; subito dopo, &egrave; ancora protagonista Bracci, il centrocampista verde stavolta ci prova da sinistra, ma il suo pericoloso inserimento &egrave; ben contenuto da Ravvolgi che, a pochi passi da Masi, devia il suo tiro in angolo. La Valdicecina non riesce ad avanzare con il proprio baricentro, sulla fascia destra Pruneti e Giorgi provano a far salire la squadra, ma i loro affondi sono ben controllati dalla retroguardia locale. Lo Staffoli mantiene l'iniziativa, al 28' sfiora il raddoppio su punizione con Melai, il cui tentativo fa la barba al palo. La difesa arancione soffre ma regge; da segnalare il buon lavoro di contenimento di Pretini, efficace in fase di chiusura. Le lancette scorrono fino alla fine del primo tempo, con il risultato fermo sull'1 a 0. Nella ripresa i padroni di casa partono caricando a testa bassa, la loro pressione aumenta. Prima Melai, il cui tiro &egrave; fermato dal palo, poi Gjyshi, fermato da un miracolo di Masi, che respinge la sua conclusione ravvicinata, ed infine Bracci, vera e propria spina nel fianco per la difesa arancione, cercano di sferrare il colpo del k.o. La Valdicecina vacilla, cerca di rispondere con alcune cavalcate sulla fascia di Ricciardi, ed accendendo alcune mischie al limite in area di rigore avversaria, ma, sostanzialmente, lo Staffoli non trema. Passano i minuti, i verdi continuano a macinare gioco e, prima con Gjyshi, poi con Nahid, finalizzatori di due belle azioni corali, mandano k.o. gli ospiti. Sul 3-0, nel finale, i ragazzi di Mister Vanni cercano di scuotersi dal torpore che ha contraddistinto la propria prova, portandosi in avanti e centrando una traversa con Borghi, bravo a sfruttare una respinta dell'attenta difesa locale, a coordinarsi ed a far partire una conclusione che poteva valere il goal della bandiera. Da segnalare il buon arbitraggio del Signor Partigiani. <br ><b>GIOCATORI PIU': Nahid Ajoub (Giov. Staffoli):</b> Autore di una rete e nel complesso di una grande prova fatta di tanto movimento e dribbling. Cliente impegnativo per la difesa avversaria. <b>Masi (Giov. Valdicecina)</b>: nella prova incolore della Valdicecina, da segnalare il portiere arancione che ha affrontato la partita con un problema ad una mano, stringendo i denti e facendosi valere di fronte ad i tentativi avversari. Giacomo Assenza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI