• Giovanissimi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 3
  • Primaveragori


BELLARIA CAPP.: Volpi, Bilancia, Macchi, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Labruna, Papa, Tizzano, Ammannati, Lombardi. A disp.: Russo, Maffei, Menchini. All.: Masoni F.

PRIMAVERAGORI: Bisconti, Mandorlini, Nafia, Giannoni, Cateni, Bouhallaf, Bleta, Giumentaro, Marmeggi, Cioni, Gjyli. A disp.: Ulivieri. All.: Ferri L.


ARBITRO: Prinzivalli di Pisa.


RETI: 28' Ammannati, 29' Tizzano, 36' Gjyli, 38' Bleta, 58' Cateni.



Brutta sconfitta casalinga per la Bellaria contro il Primaveragori al termine di un incontro che ha visto i padroni di casa in vantaggio per due reti a zero alla fine della prima frazione di gioco per poi essere raggiunti e superati con merito dalla compagine biancorossa ospite. Parte subito bene il Primaveragori ed al 6' subito pericolo per la retroguardia verdeblù: Bouhallaf conquista palla al limite ed entra in area; un rimpallo lo favorisce ma la sua conclusione viene deviata da Volpi e va ad impattare la traversa. Mischia davanti la porta, ma la difesa della Bellaria riesce a liberare. Il Primaveragori appare padrone del campo fin dalle prime battute di gioco ed al 9' ha un'altra occasione per impensierire Volpi, ma la conclusione da fuori di Giannoni termina alta sopra la traversa. Si fa vedere la Bellaria al 15' con un calcio di punizione battuto da Papa per un fallo commesso su Lombardi al vertice sinistro dell'area di rigore, ma la palla calciata dall'attaccante verdeblù termina alta sopra la traversa. Il Primaveragori tenta ancora di portare scompiglio alla retroguardia dei padroni di casa con delle veloci ripartenze guidate dall'asse Bleta-Gjyli-Bouhallaf, sventate dai difensori della Bellaria non senza difficoltà. Al 28' la Bellaria passa inaspettatamente in vantaggio: calcio d'angolo battuto corto da Ammannati per Lombardi, palla restituita ancora al numero 10 verdeblù che indovina una parabola velenosa che si va ad insaccare alla destra del portiere con la difesa ospite immobile. Un minuto dopo la Bellaria raddoppia: tiro da fuori area di Labruna con bella deviazione in corner di Bisconti. Calcio d'angolo battuto da Papa per la testa di Tizzano che salta più in alto di tutti ed indirizza verso la porta con estremo tentativo di due difensori di respingere senza però riuscirvi. Nella ripresa si aspetta la reazione degli ospiti che non tarda ad arrivare; infatti al 34' una buona azione sviluppata sulla fascia sinistra mette in condizione Bleta di trovarsi a tu per tu con Volpi, ma la conclusione dell'attaccante biancorosso viene sventata in due tempi dall'estremo difensore verdeblù. E' il preludio al gol che arriva due minuti dopo, al 36': Gjyli parte in contropiede ben lanciato da Bouhallaf e per l'attaccante biancorosso è un gioco da ragazzi mettere alle spalle di Volpi in uscita. Passano appena due minuti ed il Primaveragori perviene al pareggio grazie ad una spettacolare serpentina al limite dell'area di rigore di Bleta che fa fuori tutta la difesa e piazza un gran tiro nel sette che lascia di stucco l'incolpevole Volpi. La pressione degli ospiti si sentire in maniera molto marcata ed al 41' un tiro di Giumentaro dal limite sfila accanto al palo alla destra di Volpi. Al 50' gli ospiti portano ancora preoccupazione alla difesa della Bellaria quando un tiro dalla destra attraversa tutta l'area di rigore, Volpi interviene ma non trattiene e la palla viene portata fuori dalla linea di fondo da Bleta nel tentativo di rimetterla in gioco. Al 58' arriva il sorpasso, meritato, degli ospiti: azione di Bleta che serve Gjyli in area che tocca verso la porta anticipando Volpi; sulla palla intervengono due difensori verdeblù,ma Cateni è più rapido ad appoggiare in rete ed a portare in vantaggio il Primaveragori. Nei minuti di recupero la Bellaria ha la ghiota occasione per pervenire al pareggio quando Papa lancia Lombardi in area dal cerchio di centrocampo, ma la conclusione a botta sicura dell'attaccante verdeblù colpisce il portiere in uscita vanificando il tentativo di pareggiare la partita da parte dei padroni di casa.

Alberto Ammannati BELLARIA CAPP.: Volpi, Bilancia, Macchi, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Labruna, Papa, Tizzano, Ammannati, Lombardi. A disp.: Russo, Maffei, Menchini. All.: Masoni F. <br >PRIMAVERAGORI: Bisconti, Mandorlini, Nafia, Giannoni, Cateni, Bouhallaf, Bleta, Giumentaro, Marmeggi, Cioni, Gjyli. A disp.: Ulivieri. All.: Ferri L. <br > ARBITRO: Prinzivalli di Pisa. <br > RETI: 28' Ammannati, 29' Tizzano, 36' Gjyli, 38' Bleta, 58' Cateni. Brutta sconfitta casalinga per la Bellaria contro il Primaveragori al termine di un incontro che ha visto i padroni di casa in vantaggio per due reti a zero alla fine della prima frazione di gioco per poi essere raggiunti e superati con merito dalla compagine biancorossa ospite. Parte subito bene il Primaveragori ed al 6' subito pericolo per la retroguardia verdebl&ugrave;: Bouhallaf conquista palla al limite ed entra in area; un rimpallo lo favorisce ma la sua conclusione viene deviata da Volpi e va ad impattare la traversa. Mischia davanti la porta, ma la difesa della Bellaria riesce a liberare. Il Primaveragori appare padrone del campo fin dalle prime battute di gioco ed al 9' ha un'altra occasione per impensierire Volpi, ma la conclusione da fuori di Giannoni termina alta sopra la traversa. Si fa vedere la Bellaria al 15' con un calcio di punizione battuto da Papa per un fallo commesso su Lombardi al vertice sinistro dell'area di rigore, ma la palla calciata dall'attaccante verdebl&ugrave; termina alta sopra la traversa. Il Primaveragori tenta ancora di portare scompiglio alla retroguardia dei padroni di casa con delle veloci ripartenze guidate dall'asse Bleta-Gjyli-Bouhallaf, sventate dai difensori della Bellaria non senza difficolt&agrave;. Al 28' la Bellaria passa inaspettatamente in vantaggio: calcio d'angolo battuto corto da Ammannati per Lombardi, palla restituita ancora al numero 10 verdebl&ugrave; che indovina una parabola velenosa che si va ad insaccare alla destra del portiere con la difesa ospite immobile. Un minuto dopo la Bellaria raddoppia: tiro da fuori area di Labruna con bella deviazione in corner di Bisconti. Calcio d'angolo battuto da Papa per la testa di Tizzano che salta pi&ugrave; in alto di tutti ed indirizza verso la porta con estremo tentativo di due difensori di respingere senza per&ograve; riuscirvi. Nella ripresa si aspetta la reazione degli ospiti che non tarda ad arrivare; infatti al 34' una buona azione sviluppata sulla fascia sinistra mette in condizione Bleta di trovarsi a tu per tu con Volpi, ma la conclusione dell'attaccante biancorosso viene sventata in due tempi dall'estremo difensore verdebl&ugrave;. E' il preludio al gol che arriva due minuti dopo, al 36': Gjyli parte in contropiede ben lanciato da Bouhallaf e per l'attaccante biancorosso &egrave; un gioco da ragazzi mettere alle spalle di Volpi in uscita. Passano appena due minuti ed il Primaveragori perviene al pareggio grazie ad una spettacolare serpentina al limite dell'area di rigore di Bleta che fa fuori tutta la difesa e piazza un gran tiro nel sette che lascia di stucco l'incolpevole Volpi. La pressione degli ospiti si sentire in maniera molto marcata ed al 41' un tiro di Giumentaro dal limite sfila accanto al palo alla destra di Volpi. Al 50' gli ospiti portano ancora preoccupazione alla difesa della Bellaria quando un tiro dalla destra attraversa tutta l'area di rigore, Volpi interviene ma non trattiene e la palla viene portata fuori dalla linea di fondo da Bleta nel tentativo di rimetterla in gioco. Al 58' arriva il sorpasso, meritato, degli ospiti: azione di Bleta che serve Gjyli in area che tocca verso la porta anticipando Volpi; sulla palla intervengono due difensori verdebl&ugrave;,ma Cateni &egrave; pi&ugrave; rapido ad appoggiare in rete ed a portare in vantaggio il Primaveragori. Nei minuti di recupero la Bellaria ha la ghiota occasione per pervenire al pareggio quando Papa lancia Lombardi in area dal cerchio di centrocampo, ma la conclusione a botta sicura dell'attaccante verdebl&ugrave; colpisce il portiere in uscita vanificando il tentativo di pareggiare la partita da parte dei padroni di casa. Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI