• Giovanissimi Provinciali
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 0
  • Pecciolese 1936


PONTEDERA 1912: Danci, Luschi, Giusti, Chiarini, Zhang, Chiarugi, Spada, Marmugi.hido, Matteucci, Zuchegna. A disp.: Malacarne, Canini, Hayro, Mazzantini, Bellagotti, Shamo. All.: Tortelli.

PECCIOLESE: Vecchiarelli, Stefanelli, Bavoni, Donati, Iembo, Falconi, Pesucci, Faraoni, Nannetti, Cionini, Fiorenti M. A disp.: Buro, Fiorenitni N., Gazzarri. All.: Salvadori.


ARBITRO: Sullo di Pisa.


RETE: 20' Chiarini.



Vittoria sofferta del Pontedera nella partita casalinga contro la Pecciolese. La squadra di casa non ha espresso il solito gioco brillante dei turni precedenti anche se è riuscita quasi sempre a mantenere l'iniziativa del gioco. Passiamo alla cronaca. Al 7' i granata si fanno subito pericolosi: Matteucci scende sulla fascia destra ed effettua un cross in area dove Chiarini, in anticipo sul difensore, si fa respingere il tiro in angolo dal portiere. Poco dopo bella giocata in velocità del Pontedera: Xhido di tacco libera l'accorrente Matteucci che, appena dentro l'area di rigore, calcia di poco fuori. La Pecciolese di mister Salvadori tiene bene il campo e in più di un'occasione tiene in apprensione la difesa granata con sistematici e ben gestiti contropiedi. E proprio su una di queste ripartenze l'attaccante ospite Cionini si procura un'interessante punizione diretta poco fuori dall'area: si incarica di batterla lui stesso, ma il suo tiro vola alto sulla traversa. Il Pontedera comunque mantiene palla prevalentemente nella metà campo avversaria riuscendo però a produrre poche azioni veramente pericolose. La superiorità della squadra di casa si concretizza in una delle poche azioni palla a terra , al 20', quando Matteucci, dopo aver scambiato con Xhido, mette un buon pallone in area per Chiarini che da pochi metri non sbaglia siglando di destro l'1-0 granata. Gli ospiti si buttano in avanti cercando subito il pareggio, ma gli attaccanti pecciolesi Nannetti e Cionini non hanno molta fortuna nelle loro conclusioni. Finisce così il primo tempo in cui il Pontedera, anche se con disordine, ha espresso sicuramente maggior mole di gioco, lasciando però in alcune occasioni agli avversari gli spazi per qualche contropiede. Nella ripresa buone azioni iniziali dei padroni di casa con Spada, che calcia fuori da destra, e con Matteucci, che dopo una discesa sulla sinistra entra in area ma si allunga il pallone sul fondo. In questa fase della partita i due allenatori effettuano i cambi a loro disposizione; ciò nonostante la partita non decolla. Poche le occasioni da una parte e dall'altra: per il Pontedera prima Hayro si fa parare il tiro dal portiere ospite e poi Marmugi calcia fuori dalla distanza, mentre per la Pecciolese si rende pericoloso il solito Cionini. A questo punto gli ospiti sembrano crederci di più e collezionano alcune azioni pericolose prendendo sempre più campo alla squadra di casa che non riesce a segnare il gol della sicurezza. Ci prova allo scadere Chiarini con un'azione di sfondamento centrale, ma il centrocampista granata calcia fuori di poco. L'ultima, e pericolosa, situazione, nei minuti di recupero, la crea la Pecciolese con un'azione manovrata in area granata che svanisce però nel nulla. La partita finisce così sul risultato di 1-0 per i padroni di casa del Pontedera. Dopo un primo tempo dove i ragazzi di mister Tortelli sono riusciti a concretizzare in una sola occasione la supremazia territoriale espressa, lasciando, come già detto, alla Pecciolese solo azioni di rimasse, nella seconda parte dell'incontro viceversa la squadra di mister Salvadori fa la sua partita prendendo sempre più campo agli avversari e mostrandosi una squadra solida e ben organizzata.

PONTEDERA 1912: Danci, Luschi, Giusti, Chiarini, Zhang, Chiarugi, Spada, Marmugi&#46;hido, Matteucci, Zuchegna. A disp.: Malacarne, Canini, Hayro, Mazzantini, Bellagotti, Shamo. All.: Tortelli. <br >PECCIOLESE: Vecchiarelli, Stefanelli, Bavoni, Donati, Iembo, Falconi, Pesucci, Faraoni, Nannetti, Cionini, Fiorenti M. A disp.: Buro, Fiorenitni N., Gazzarri. All.: Salvadori. <br > ARBITRO: Sullo di Pisa. <br > RETE: 20' Chiarini. Vittoria sofferta del Pontedera nella partita casalinga contro la Pecciolese. La squadra di casa non ha espresso il solito gioco brillante dei turni precedenti anche se &egrave; riuscita quasi sempre a mantenere l'iniziativa del gioco. Passiamo alla cronaca. Al 7' i granata si fanno subito pericolosi: Matteucci scende sulla fascia destra ed effettua un cross in area dove Chiarini, in anticipo sul difensore, si fa respingere il tiro in angolo dal portiere. Poco dopo bella giocata in velocit&agrave; del Pontedera: Xhido di tacco libera l'accorrente Matteucci che, appena dentro l'area di rigore, calcia di poco fuori. La Pecciolese di mister Salvadori tiene bene il campo e in pi&ugrave; di un'occasione tiene in apprensione la difesa granata con sistematici e ben gestiti contropiedi. E proprio su una di queste ripartenze l'attaccante ospite Cionini si procura un'interessante punizione diretta poco fuori dall'area: si incarica di batterla lui stesso, ma il suo tiro vola alto sulla traversa. Il Pontedera comunque mantiene palla prevalentemente nella met&agrave; campo avversaria riuscendo per&ograve; a produrre poche azioni veramente pericolose. La superiorit&agrave; della squadra di casa si concretizza in una delle poche azioni palla a terra , al 20', quando Matteucci, dopo aver scambiato con Xhido, mette un buon pallone in area per Chiarini che da pochi metri non sbaglia siglando di destro l'1-0 granata. Gli ospiti si buttano in avanti cercando subito il pareggio, ma gli attaccanti pecciolesi Nannetti e Cionini non hanno molta fortuna nelle loro conclusioni. Finisce cos&igrave; il primo tempo in cui il Pontedera, anche se con disordine, ha espresso sicuramente maggior mole di gioco, lasciando per&ograve; in alcune occasioni agli avversari gli spazi per qualche contropiede. Nella ripresa buone azioni iniziali dei padroni di casa con Spada, che calcia fuori da destra, e con Matteucci, che dopo una discesa sulla sinistra entra in area ma si allunga il pallone sul fondo. In questa fase della partita i due allenatori effettuano i cambi a loro disposizione; ci&ograve; nonostante la partita non decolla. Poche le occasioni da una parte e dall'altra: per il Pontedera prima Hayro si fa parare il tiro dal portiere ospite e poi Marmugi calcia fuori dalla distanza, mentre per la Pecciolese si rende pericoloso il solito Cionini. A questo punto gli ospiti sembrano crederci di pi&ugrave; e collezionano alcune azioni pericolose prendendo sempre pi&ugrave; campo alla squadra di casa che non riesce a segnare il gol della sicurezza. Ci prova allo scadere Chiarini con un'azione di sfondamento centrale, ma il centrocampista granata calcia fuori di poco. L'ultima, e pericolosa, situazione, nei minuti di recupero, la crea la Pecciolese con un'azione manovrata in area granata che svanisce per&ograve; nel nulla. La partita finisce cos&igrave; sul risultato di 1-0 per i padroni di casa del Pontedera. Dopo un primo tempo dove i ragazzi di mister Tortelli sono riusciti a concretizzare in una sola occasione la supremazia territoriale espressa, lasciando, come gi&agrave; detto, alla Pecciolese solo azioni di rimasse, nella seconda parte dell'incontro viceversa la squadra di mister Salvadori fa la sua partita prendendo sempre pi&ugrave; campo agli avversari e mostrandosi una squadra solida e ben organizzata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI