• Giovanissimi Provinciali
  • Giov. Valdicecina
  • 3 - 2
  • Fornacette Casarosa


GIOV. VALDICECINA: Masi, Pretini, Stazzoni, Crocetti, Ravvolgi, Impellizzeri, Pruneti, Trafeli, Ricciardi, Giorgi, Ciacci. A disp.: Bartolini, Simoncini, Ticciati, Calloni. All.: Marco Vanni.

FORNACETTE: Piffanelli, Ceccarelli, Morrocchesi, Asam Emram, Peselli, Lo Visco, Di Maggio, Baragatti, Filolli, Zero, Fantozzi. A disp.: Ndoye Ibrahima, Panichi, Vallini. All.: Massimiliano Salvadori.


ARBITRO: La Manna di Pontedera.


RETI: 5' Baragatti, 25' Ciacci, 27' e 43' Ricciardi, 41' Asam Emram.

NOTE: Ammoniti al 28' p. t. Trafeli, al 3' s.t. Ricciardi; espulso per doppia ammonizione, sul finire della partita, Filolli.



Battaglia. Dall'arena del Campo sportivo Chiarugi, tra polvere e raggi di sole, esce vittoriosa la Giovanile Valdicecina Poteva finire con un pareggio, ma il pallone ruota ed è nella sua natura, per fortuna, l'assumere spesso direzioni imprevedibili, bravo chi riesce ad indirizzarlo sui propri binari. Mi sento di iniziare il mio commento facendo i complimenti ad entrambe le squadre, che hanno dato vita ad una gara vivace e leale, riempiendo il carrello della cronaca. All'avvio si schiaccia subito il piede sull'acceleratore: non passano neanche due minuti che Giorgi prende bene il tempo alla difesa avversaria e sugli sviluppi di un calcio d'angolo stacca di testa ed indirizza il pallone di poco a lato. Immediata e determinata la risposta degli ospiti, che al 5' passano in vantaggio: Baragatti raccoglie una bella verticalizzazione dei compagni di centrocampo, si ritaglia un ottimo spazio tra le linee della difesa arancione e palla al piede si presenta a tu per tu con Masi superandolo con uno splendido tiro che colpisce la base inferiore della traversa per poi insaccarsi in rete, una esecuzione imparabile. I padroni di casa incassano e contrattaccano: al 7' sul settore di sinistra Ricciardi si libera dalla marcatura e sfiora il pareggio con un secco diagonale ad incrociare sul secondo palo che va fuori di un soffio. Passano pochi istanti ed al 12' è Fantozzi a mandare sopra la traversa un buon tentativo dal limite dell'area. Il cronometro continua a scorrere, le due squadre si studiano, temporeggiano. Poi, sul finire della prima frazione di gioco, la Valdicecina mette a segno un uno-due micidiale. 25' minuto: perfetta incursione in area di Giorgi che serve al centro un assist sul quale si avventa Ciacci bruciando tutti con una zampata vincente, ed è 1 ad 1. Gli ospiti vacillano e gli arancioni ne approfittano; al 27', Pruneti, a tratti vero e proprio padrone della fascia destra, affonda su questo lato del campo scodellando in area un insidiosissimo pallone ribattuto con una respinta corta dalla retroguardia ospite, la sfera carambola così sui piedi di Ricciardi che, spalle alla porta, è abile nel proteggerla e rapido nel girarsi trafiggendo Piffanelli per il sorpasso targato arancione. Il secondo tempo inizia con la Valdicecina di mister Vanni travolgente. Al 3' capolavoro di Ricciardi: il bomber riceve palla da Giorgi sulla tre quarti, partendo defilato sull'esterno, si accentra superando in dribbling il proprio avversario e dal limite scaglia verso la porta ospite un missile che si schianta sotto l'incrocio dei pali. I locali allungano, è 3 ad 1. Il Fornacette resta sotto tiro, sono minuti di fuoco per i padroni di casa che cercano il quarto goal. 4' minuto, Crocetti serve Trafeli che ci prova da fuori area con un gran tiro che sorvola di un niente la traversa; al 5' Ravvolgi si rende protagonista in attacco impegnando Piffanelli sempre dalla lunga distanza, mentre al 7' è ancora l'ispiratissimo Ricciardi a cercare la tripletta su punizione, potente il suo tiro ma non inquadra lo specchio della porta. Il Fornacette di mister Salvatori ha il merito di non naufragare, di saper soffrire riuscendo ad uscire dal tunnel ed a tornare alla carica. D'altra parte la pressione della Valdicecina diminuisce e la squadra deve fronteggiare il ritorno degli ospiti, il cui sforzo viene premiato all'11', quando Masi è decisivo nello sventare in angolo un insidiosissimo rasoterra avversario. Sugli sviluppi del successivo corner il portiere arancione non può rimediare alla incursione in area di Asam Emram il quale è bravo a risolvere in rete con un tocco preciso. Sul 3 a 2 gli ospiti ci credono e caricano a testa bassa; al 15' è ancora Asam Emram, su punizione, a spedire il pallone alto sopra la traversa. Al 18' bel duetto tra Fantozzi e Zero, con il primo che è bravo a trovare tra le linee difensive avversarie il compagno che di testa impegna Masi. L'attacco continua, tra calci d'angolo e punizioni dal limite il Fornacette ci prova fino alla fine senza riuscire a piegare la resistenza della Valdicecina. Da segnalare l'atteggiamento un po' brusco dell'arbitro nel contesto di una direzione positiva.

GIOCATORI PIU': Ciacci: Grande movimento, ci mette il fisico per far salire la squadra, realizza una retE da micidiale opportunista d'area di rigore). Ricciardi: Due reti delle quali una strepitosa, palla al piede è un carroarmato difficile da frenare. Baragatti Per lui parla il goal, una giocata che vale da sola il prezzo del biglietto. Asam Emram Sempre pericoloso in avanti, protagonista di spunti interessanti ed autore di una rete. Generoso.

Giacomo Assenza GIOV. VALDICECINA: Masi, Pretini, Stazzoni, Crocetti, Ravvolgi, Impellizzeri, Pruneti, Trafeli, Ricciardi, Giorgi, Ciacci. A disp.: Bartolini, Simoncini, Ticciati, Calloni. All.: Marco Vanni. <br >FORNACETTE: Piffanelli, Ceccarelli, Morrocchesi, Asam Emram, Peselli, Lo Visco, Di Maggio, Baragatti, Filolli, Zero, Fantozzi. A disp.: Ndoye Ibrahima, Panichi, Vallini. All.: Massimiliano Salvadori. <br > ARBITRO: La Manna di Pontedera. <br > RETI: 5' Baragatti, 25' Ciacci, 27' e 43' Ricciardi, 41' Asam Emram. <br >NOTE: Ammoniti al 28' p. t. Trafeli, al 3' s.t. Ricciardi; espulso per doppia ammonizione, sul finire della partita, Filolli. Battaglia. Dall'arena del Campo sportivo Chiarugi, tra polvere e raggi di sole, esce vittoriosa la Giovanile Valdicecina Poteva finire con un pareggio, ma il pallone ruota ed &egrave; nella sua natura, per fortuna, l'assumere spesso direzioni imprevedibili, bravo chi riesce ad indirizzarlo sui propri binari. Mi sento di iniziare il mio commento facendo i complimenti ad entrambe le squadre, che hanno dato vita ad una gara vivace e leale, riempiendo il carrello della cronaca. All'avvio si schiaccia subito il piede sull'acceleratore: non passano neanche due minuti che Giorgi prende bene il tempo alla difesa avversaria e sugli sviluppi di un calcio d'angolo stacca di testa ed indirizza il pallone di poco a lato. Immediata e determinata la risposta degli ospiti, che al 5' passano in vantaggio: Baragatti raccoglie una bella verticalizzazione dei compagni di centrocampo, si ritaglia un ottimo spazio tra le linee della difesa arancione e palla al piede si presenta a tu per tu con Masi superandolo con uno splendido tiro che colpisce la base inferiore della traversa per poi insaccarsi in rete, una esecuzione imparabile. I padroni di casa incassano e contrattaccano: al 7' sul settore di sinistra Ricciardi si libera dalla marcatura e sfiora il pareggio con un secco diagonale ad incrociare sul secondo palo che va fuori di un soffio. Passano pochi istanti ed al 12' &egrave; Fantozzi a mandare sopra la traversa un buon tentativo dal limite dell'area. Il cronometro continua a scorrere, le due squadre si studiano, temporeggiano. Poi, sul finire della prima frazione di gioco, la Valdicecina mette a segno un uno-due micidiale. 25' minuto: perfetta incursione in area di Giorgi che serve al centro un assist sul quale si avventa Ciacci bruciando tutti con una zampata vincente, ed &egrave; 1 ad 1. Gli ospiti vacillano e gli arancioni ne approfittano; al 27', Pruneti, a tratti vero e proprio padrone della fascia destra, affonda su questo lato del campo scodellando in area un insidiosissimo pallone ribattuto con una respinta corta dalla retroguardia ospite, la sfera carambola cos&igrave; sui piedi di Ricciardi che, spalle alla porta, &egrave; abile nel proteggerla e rapido nel girarsi trafiggendo Piffanelli per il sorpasso targato arancione. Il secondo tempo inizia con la Valdicecina di mister Vanni travolgente. Al 3' capolavoro di Ricciardi: il bomber riceve palla da Giorgi sulla tre quarti, partendo defilato sull'esterno, si accentra superando in dribbling il proprio avversario e dal limite scaglia verso la porta ospite un missile che si schianta sotto l'incrocio dei pali. I locali allungano, &egrave; 3 ad 1. Il Fornacette resta sotto tiro, sono minuti di fuoco per i padroni di casa che cercano il quarto goal. 4' minuto, Crocetti serve Trafeli che ci prova da fuori area con un gran tiro che sorvola di un niente la traversa; al 5' Ravvolgi si rende protagonista in attacco impegnando Piffanelli sempre dalla lunga distanza, mentre al 7' &egrave; ancora l'ispiratissimo Ricciardi a cercare la tripletta su punizione, potente il suo tiro ma non inquadra lo specchio della porta. Il Fornacette di mister Salvatori ha il merito di non naufragare, di saper soffrire riuscendo ad uscire dal tunnel ed a tornare alla carica. D'altra parte la pressione della Valdicecina diminuisce e la squadra deve fronteggiare il ritorno degli ospiti, il cui sforzo viene premiato all'11', quando Masi &egrave; decisivo nello sventare in angolo un insidiosissimo rasoterra avversario. Sugli sviluppi del successivo corner il portiere arancione non pu&ograve; rimediare alla incursione in area di Asam Emram il quale &egrave; bravo a risolvere in rete con un tocco preciso. Sul 3 a 2 gli ospiti ci credono e caricano a testa bassa; al 15' &egrave; ancora Asam Emram, su punizione, a spedire il pallone alto sopra la traversa. Al 18' bel duetto tra Fantozzi e Zero, con il primo che &egrave; bravo a trovare tra le linee difensive avversarie il compagno che di testa impegna Masi. L'attacco continua, tra calci d'angolo e punizioni dal limite il Fornacette ci prova fino alla fine senza riuscire a piegare la resistenza della Valdicecina. Da segnalare l'atteggiamento un po' brusco dell'arbitro nel contesto di una direzione positiva. <br ><b>GIOCATORI PIU': Ciacci:</b> Grande movimento, ci mette il fisico per far salire la squadra, realizza una retE da micidiale opportunista d'area di rigore). <b>Ricciardi</b>: Due reti delle quali una strepitosa, palla al piede &egrave; un carroarmato difficile da frenare. <b>Baragatti </b>Per lui parla il goal, una giocata che vale da sola il prezzo del biglietto. <b>Asam Emram</b> Sempre pericoloso in avanti, protagonista di spunti interessanti ed autore di una rete. Generoso. Giacomo Assenza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI