• Giovanissimi Provinciali
  • Citta di Pontedera
  • 4 - 0
  • Scintilla Pisa Est


PONTEDERA 1912: Danci, Luschi, Giusti, Chiarini, Zhang, Bellagotti, Spada, Marmugi.hido, Matteucci, Zuchegna. A disp.: Malacarne, Canini, Chiarugi, Hayro, Mazzantini. All.: Tortelli.

SCINTILLA PISA EST: Bani, Taddei, Frangioni, Antonelli, Galli, De Vincentis, Lufrano, Orcesi, Conti, Mattiello, Perini. A disp.: Di Gioia, Gandiglio, Cerri, Gerbi. All.: Luperini.


ARBITRO: Landucci di Pisa.


RETI: 15' Xhido, 20' Chiarini, 30' Marmugi, 40' Spada.



Dopo le battute d'arresto nelle due gare precedenti il Pontedera offre una buona prova nella gara interna contro la Scintilla Pisa Est battendo la squadra pisana per 4 a 0. Anche se priva di bomber Canini, tenuto precauzionalmente in panchina per un risentimento al piede, la squadra di mister Tortelli dimostra fin da subito di voler fare la sua partita ed incamerare l'intera posta in palio. Si comincia subito con il Pontedera all'attacco e al 5' su angolo da destra Chiarini, ben appostato fuori area, calcia di poco a lato. Passano pochi minuti e Spada, ben lanciato da Matteucci, controlla e calcia verso la porta, ma la sua mira è sbagliata. Al 13', sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo, Spada riesce a trovare i tempi per il tiro, ma la palla viene respinta sulla linea da un difensore. Alla metà del primo tempo Zuchegna si libera di un avversario, ma non del secondo, che lo ferma in modo falloso al limite dell'area.: si incarica di battere la punizione Xhido che con un destro al giro sopra la barriera infila l'incolpevole portiere ospite per il momentaneo 1 a 0. Passano pochi minuti ed il Pontedera raddoppia con Chiarini che questa volta centra il bersaglio con un tiro da fuori area su passaggio di Spada. Ora il Pontedera sulle ali dell'entusiasmo offre spunti di buon calcio con le giocate di Zuchegna e Spada, imprendibili sulle fasce, di Matteucci, nel ruolo di rifinitore, e di Chiarini e Marmugi, dominatori del centrocampo. Ed è proprio Marmugi che con un tiro da destra, deviato da un difensore, segna il 3-0 che4 chiude di fatto il primo tempo. La seconda parte dell'incontro vede ancora la squadra di casa dominare, mentre gli ospiti, forse un po' demoralizzati per il risultato negativo, si lasciano andare a qualche fallo di troppo. Al 10' buona azione a sinistra sull'asse Giusti-Marmugi: il centrocampista granata porge un invitante pallone a Spada, che da buona posizione sigla il 4 a 0. Qualche minuto dopo Zuchegna dalla sinistra con uno slalom entra in area e mette in condizione Matteucci di calciare verso la porta, ma il capitano granata perde il tempo per il tiro e l'azione sfuma. Al 18' è da segnalare su tiro di Xhido un buon intervento del bravo portiere ospite Bani, che poco dopo si ripete su una punizione da destra ben calciata da Giusti. Prima del triplice fischio c'è spazio per un'altra azione centrale ben orchestrata dai centrocampisti granata che si conclude con un tiro di Chiarini di poco fuori. Si conclude così l'incontro sul 4 a 0 per i padroni di casa, che ritrovano vittoria e sorriso dopo i risultati non troppo fortunati degli ultimi due scontri.

M.F. PONTEDERA 1912: Danci, Luschi, Giusti, Chiarini, Zhang, Bellagotti, Spada, Marmugi&#46;hido, Matteucci, Zuchegna. A disp.: Malacarne, Canini, Chiarugi, Hayro, Mazzantini. All.: Tortelli. <br >SCINTILLA PISA EST: Bani, Taddei, Frangioni, Antonelli, Galli, De Vincentis, Lufrano, Orcesi, Conti, Mattiello, Perini. A disp.: Di Gioia, Gandiglio, Cerri, Gerbi. All.: Luperini. <br > ARBITRO: Landucci di Pisa. <br > RETI: 15' Xhido, 20' Chiarini, 30' Marmugi, 40' Spada. Dopo le battute d'arresto nelle due gare precedenti il Pontedera offre una buona prova nella gara interna contro la Scintilla Pisa Est battendo la squadra pisana per 4 a 0. Anche se priva di bomber Canini, tenuto precauzionalmente in panchina per un risentimento al piede, la squadra di mister Tortelli dimostra fin da subito di voler fare la sua partita ed incamerare l'intera posta in palio. Si comincia subito con il Pontedera all'attacco e al 5' su angolo da destra Chiarini, ben appostato fuori area, calcia di poco a lato. Passano pochi minuti e Spada, ben lanciato da Matteucci, controlla e calcia verso la porta, ma la sua mira &egrave; sbagliata. Al 13', sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo, Spada riesce a trovare i tempi per il tiro, ma la palla viene respinta sulla linea da un difensore. Alla met&agrave; del primo tempo Zuchegna si libera di un avversario, ma non del secondo, che lo ferma in modo falloso al limite dell'area.: si incarica di battere la punizione Xhido che con un destro al giro sopra la barriera infila l'incolpevole portiere ospite per il momentaneo 1 a 0. Passano pochi minuti ed il Pontedera raddoppia con Chiarini che questa volta centra il bersaglio con un tiro da fuori area su passaggio di Spada. Ora il Pontedera sulle ali dell'entusiasmo offre spunti di buon calcio con le giocate di Zuchegna e Spada, imprendibili sulle fasce, di Matteucci, nel ruolo di rifinitore, e di Chiarini e Marmugi, dominatori del centrocampo. Ed &egrave; proprio Marmugi che con un tiro da destra, deviato da un difensore, segna il 3-0 che4 chiude di fatto il primo tempo. La seconda parte dell'incontro vede ancora la squadra di casa dominare, mentre gli ospiti, forse un po' demoralizzati per il risultato negativo, si lasciano andare a qualche fallo di troppo. Al 10' buona azione a sinistra sull'asse Giusti-Marmugi: il centrocampista granata porge un invitante pallone a Spada, che da buona posizione sigla il 4 a 0. Qualche minuto dopo Zuchegna dalla sinistra con uno slalom entra in area e mette in condizione Matteucci di calciare verso la porta, ma il capitano granata perde il tempo per il tiro e l'azione sfuma. Al 18' &egrave; da segnalare su tiro di Xhido un buon intervento del bravo portiere ospite Bani, che poco dopo si ripete su una punizione da destra ben calciata da Giusti. Prima del triplice fischio c'&egrave; spazio per un'altra azione centrale ben orchestrata dai centrocampisti granata che si conclude con un tiro di Chiarini di poco fuori. Si conclude cos&igrave; l'incontro sul 4 a 0 per i padroni di casa, che ritrovano vittoria e sorriso dopo i risultati non troppo fortunati degli ultimi due scontri. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI