• Giovanissimi Provinciali
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 1
  • Pecciolese 1936


BELLARIA CAPP.: Volpi, Bilancia, Macchi, Saleppichi, Ttzzano, Romagnoli, Menchini, Papa, Maffei, Ammannati, Lombardi. A disp.: Labruna, Massei. All.: Masoni F.

PECCIOLESE: Vecchiarelli, Buro, Fiorentini N., Iembo, Stefanelli, Bavoni, Pescucci, Gazzarri, Nannetti, Faraoni, Fiorentini M. A disp.: Vanni, Donati, Salvadori. All.: Salvadori C.


ARBITRO: Caracciolo di Pisa.


RETI: 39' Faraoni, 60' Romagnoli.



Sfortunata prova dei padroni di casa della Bellaria al termine di un incontro giocato a senso unico, con la compagine verdeblù che ha avuto innumerevoli occasioni per far suo il risultato ma che si è poi dovuta accontentare di un pareggio, peraltro acciuffato all'ultimo minuto di gioco quando ormai la sconfitta sembrava segnata. Parte forte la Bellaria ed al 4' subito una bella discesa di Lombardi sulla fascia destra del campo con successiva penetrazione in area di rigore e, sugli sviluppi del tiro tiro in porta bell'intervento di Vechiarelli che devia in corner. Al 6' ancora pericolo per la porta ospite grazie ad un tiro di Papa alto sopra la traversa scaturito da un corner battuto da Ammannati e respinto malamente dalla retroguardia ospite. All 11' lancio di Menchini per Maffei che scatta sul filo dell'offside, ma il numero 9 verdeblù viene anticipato al momento della conclusione dal recupero di un difensore avversario. Continuano a fioccare le occasioni per i padroni di casa ed al 13' un contropiede mette in movimento sulla fascia sinistra Papa, che penetra in area dopo aver saltato il diretto marcatore ma, al momento di portarsi la palla sul piede destro, incespica sulla sfera permettendo il rilancio della difesa avversaria. Al 20' buona percussione centrale di Menchini che serve Maffei in area, ma l'avanti verdeblù si allarga un po' troppo e la sua conclusione finisce fuori vicino al palo di destra. Al 26' ancora una ghiotta occasione per i padroni di casa, Ammannati conquista palla sulla trequarti, avanza fino a limite dell'area e calcia rasoterra verso la porta difesa da Vecchiarelli; l'estremo difensore non trattiene il tiro e sulla palla si avventa Lombardi che da posizione favorevole sbaglia clamorosamente la conclusione. Altra azione di attacco della Bellaria al 30' quando Lombardi tira dal limte alto sopra la traversa una respinta della difesa dopo un calcio d'angolo battuto da Ammannati. Nella ripresa si fa vedere dalle parti di Volpi la Pecciolese quando al 35' un corner battuto dalla sinistra attraversa tutta l'area di rigore e, dopo una corta respinta della difesa della Bellaria, la palla arriva sui piedi di Gazzarri che impegna Volpi con un fendente che l'estremo difensore devia in corner tuffandosi sulla sua destra. Al 37' arriva la risposta dei padroni di casa con Romagnoli che dal limite dell'area calcia di poco a lato una respinta della difesa ospite. Al 39' inaspettatamente la Pecciolese si porta in vantaggio: palla a centrocampo filtrante per Faraoni, la trappola del fuorigioco non funziona e per il capitano ospite è un gioco da ragazzi mettere la palla in rete sull'uscita di Volpi. La rete subita scuote ulteriormente la squadra di casa, che si butta nuovamente in avanti alla ricerca del pareggio. Al 45' azione dubbia in area di rigore quando Romagnoli viene palesemente spinto da un difensore avversario e termina a terra, ma per il direttore di gara è tutto regolare fra le proteste dei giocatori e della panchina. Tre minuti dopo ancora Romagnoli fallisce una ghiotta occasione calciando alto sopra la traversa da pochi passi dopo un indecisione della retroguardia ospite. Al 50' ennesima occasione per la Bellaria con Lombardi che tenta di superare Vecchiarelli con un lob che però finisce alto sopra la traversa, al termine di un buono scambio a due con Papa. Forcing finale dei padroni di casa per acciuffare il pareggio ed al 54' è ancora Lombardi a fallire il gol da distanza ravvicinata grazie anche alla bravura di Vecchiarelli che devia in angolo un tiro che sembrava destinato a finire dentro al sacco. Al 59' il direttore di gara assegna alla Bellaria un calcio di punizione dal limite dell'area per un fallo su Ammannati; si incarica del tiro Papa che supera la folta barriera disposta da Vecchiarelli, ma la palla colpisce la traversa e termina fuori. Quando ormai le speranze sembrano ormai riposte nel cassetto, al 60' arriva il meritato pareggio dei padroni di casa con un azione da manuale sulla fascia destra fra Bilancia e Labruna con cross in area di quest'ultimo per l'accorrente Romagnoli che gira in rete da pochi passi. Pareggio che va quindi molto stretto ai padroni di casa per le numerose palle-gol create e fallite. I pontederesi per poco non si sono ritrovati con un pugno di mosche al cospetto di una Pecciolese che non è mai stata pericolosa e che con l'unico tiro in porta ha rischiato di far suoi i tre punti.

Alberto Ammannati BELLARIA CAPP.: Volpi, Bilancia, Macchi, Saleppichi, Ttzzano, Romagnoli, Menchini, Papa, Maffei, Ammannati, Lombardi. A disp.: Labruna, Massei. All.: Masoni F. <br >PECCIOLESE: Vecchiarelli, Buro, Fiorentini N., Iembo, Stefanelli, Bavoni, Pescucci, Gazzarri, Nannetti, Faraoni, Fiorentini M. A disp.: Vanni, Donati, Salvadori. All.: Salvadori C. <br > ARBITRO: Caracciolo di Pisa. <br > RETI: 39' Faraoni, 60' Romagnoli. Sfortunata prova dei padroni di casa della Bellaria al termine di un incontro giocato a senso unico, con la compagine verdebl&ugrave; che ha avuto innumerevoli occasioni per far suo il risultato ma che si &egrave; poi dovuta accontentare di un pareggio, peraltro acciuffato all'ultimo minuto di gioco quando ormai la sconfitta sembrava segnata. Parte forte la Bellaria ed al 4' subito una bella discesa di Lombardi sulla fascia destra del campo con successiva penetrazione in area di rigore e, sugli sviluppi del tiro tiro in porta bell'intervento di Vechiarelli che devia in corner. Al 6' ancora pericolo per la porta ospite grazie ad un tiro di Papa alto sopra la traversa scaturito da un corner battuto da Ammannati e respinto malamente dalla retroguardia ospite. All 11' lancio di Menchini per Maffei che scatta sul filo dell'offside, ma il numero 9 verdebl&ugrave; viene anticipato al momento della conclusione dal recupero di un difensore avversario. Continuano a fioccare le occasioni per i padroni di casa ed al 13' un contropiede mette in movimento sulla fascia sinistra Papa, che penetra in area dopo aver saltato il diretto marcatore ma, al momento di portarsi la palla sul piede destro, incespica sulla sfera permettendo il rilancio della difesa avversaria. Al 20' buona percussione centrale di Menchini che serve Maffei in area, ma l'avanti verdebl&ugrave; si allarga un po' troppo e la sua conclusione finisce fuori vicino al palo di destra. Al 26' ancora una ghiotta occasione per i padroni di casa, Ammannati conquista palla sulla trequarti, avanza fino a limite dell'area e calcia rasoterra verso la porta difesa da Vecchiarelli; l'estremo difensore non trattiene il tiro e sulla palla si avventa Lombardi che da posizione favorevole sbaglia clamorosamente la conclusione. Altra azione di attacco della Bellaria al 30' quando Lombardi tira dal limte alto sopra la traversa una respinta della difesa dopo un calcio d'angolo battuto da Ammannati. Nella ripresa si fa vedere dalle parti di Volpi la Pecciolese quando al 35' un corner battuto dalla sinistra attraversa tutta l'area di rigore e, dopo una corta respinta della difesa della Bellaria, la palla arriva sui piedi di Gazzarri che impegna Volpi con un fendente che l'estremo difensore devia in corner tuffandosi sulla sua destra. Al 37' arriva la risposta dei padroni di casa con Romagnoli che dal limite dell'area calcia di poco a lato una respinta della difesa ospite. Al 39' inaspettatamente la Pecciolese si porta in vantaggio: palla a centrocampo filtrante per Faraoni, la trappola del fuorigioco non funziona e per il capitano ospite &egrave; un gioco da ragazzi mettere la palla in rete sull'uscita di Volpi. La rete subita scuote ulteriormente la squadra di casa, che si butta nuovamente in avanti alla ricerca del pareggio. Al 45' azione dubbia in area di rigore quando Romagnoli viene palesemente spinto da un difensore avversario e termina a terra, ma per il direttore di gara &egrave; tutto regolare fra le proteste dei giocatori e della panchina. Tre minuti dopo ancora Romagnoli fallisce una ghiotta occasione calciando alto sopra la traversa da pochi passi dopo un indecisione della retroguardia ospite. Al 50' ennesima occasione per la Bellaria con Lombardi che tenta di superare Vecchiarelli con un lob che per&ograve; finisce alto sopra la traversa, al termine di un buono scambio a due con Papa. Forcing finale dei padroni di casa per acciuffare il pareggio ed al 54' &egrave; ancora Lombardi a fallire il gol da distanza ravvicinata grazie anche alla bravura di Vecchiarelli che devia in angolo un tiro che sembrava destinato a finire dentro al sacco. Al 59' il direttore di gara assegna alla Bellaria un calcio di punizione dal limite dell'area per un fallo su Ammannati; si incarica del tiro Papa che supera la folta barriera disposta da Vecchiarelli, ma la palla colpisce la traversa e termina fuori. Quando ormai le speranze sembrano ormai riposte nel cassetto, al 60' arriva il meritato pareggio dei padroni di casa con un azione da manuale sulla fascia destra fra Bilancia e Labruna con cross in area di quest'ultimo per l'accorrente Romagnoli che gira in rete da pochi passi. Pareggio che va quindi molto stretto ai padroni di casa per le numerose palle-gol create e fallite. I pontederesi per poco non si sono ritrovati con un pugno di mosche al cospetto di una Pecciolese che non &egrave; mai stata pericolosa e che con l'unico tiro in porta ha rischiato di far suoi i tre punti. Alberto Ammannati




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI