• Giovanissimi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 1 - 0
  • Madonna dell Acqua


MOB. PONSACCO: Iacoponi, Lici, Betti, Galleschi, Grilli, Ferrara, Cipolletta, Maffei, Manna, Pantani, Dal Canto. A disp.: Montenegro, Capetola. A disp.: Bottai, Favilli, Galante. All.: Galluzzi Nicola.

MADONNA DELL'ACQUA: Di Salvo, Barbagallo, Benedetti, Chiavistelli, Coli, Di Salvo, Gambini, Nuti, Pozzana, Santoni, Verdone. All.: Lotti Giuliano.


ARBITRO: Alberti di Pontedera.


RETE: Manna.



Dopo alcune settimane di fango con campi quasi impraticabili finalmente quest'oggi si gioca su di un campo praticabilissimo; il Ponsacco, viste le sue numerose assenze per infortuni, si affida oggi al alcuni giocatori classe ‘95 per cercare, in un momento così difficile, di non perdere il titolo di capolista nonostante la partita di recupero contro le Colline Pisane che si terrà giovedì 26 febbraio: Dire che il Ponsacco ha tenuto gli avversari nella loro metà campo è dire poco, diciamo che li ha quasi costretti, per il Madonna dell'Acqua è stata soprattutto una partita difensiva. Al 5' subito un ottimo inserimento di Pantani che dribblando due avversari tira in porta e di poco manca lo specchio. Dopo circa due minuti è Lici che effettua un traversone dalla fascia in area poco sfruttato da Dal Canto, il quale però semina il panico nella difesa ospite con le sue giocate frizzanti ma deboli sono i suoi tiri parati dal portiere avversario Di Salvo. Dopo pochi minuti viene annullato un gol su fuorigioco al Ponsacco, mentre sempre Dal Canto al 16' con una buona giocata tira in porta e colpisce la traversa, la palla rimbalza sui piedi di Maffei che calcia ancora, ma il portiere Di Salvo compie una parata miracolosa: Da far notare l'ottima prestazione di Cipolletta che con la sua tenacia oggi fa da muro al centro campo del Ponsacco, costruendo di continuo palle per gli attaccanti. Bisogna dire anche che gli ospiti, nonostante gli scarsi inserimenti in attacco con la loro difesa ben strutturata fisicamente, hanno creato notevole difficoltà agli attaccanti dei padroni di casa. Nella ripresa il Ponsacco sostituisce subito Cipolletta con Capetola, ma sono gli ospiti che si fanno subito pericolosi con Santoni che in area, con un tiro maldestro, crea un po' di problemi alla difesa ospite che però si fa trovare pronta e reattiva; Al 38' però Manna riesce a sfruttare bene un traversone sulla fascia lanciato da Lici che colpisce di testa per il vantaggio. La reazione del Madonna dell'Acqua si fa sentire subito, gli ospiti provano a sfruttare una punizione da fuori area, la difesa del Ponsacco respinge ma la palla finisce di nuovo agli ospiti che tirano ancora verso la porta colpendo il palo esterno. La possibilità di pareggiare i conti che si ripresenta poco dopo grazie ad un rigore accordato dall'arbitro per presunto fallo in mischia, ma il Madonna dell'Acqua spreca ancora calciando alto sopra la traversa, tutto ciò accade attorno al 50'. Nonostante il vantaggio gli ospiti cercano la tranquillità che solo il secondo gol può dare, ma ciò non avviene; il risultato va un po' stretto ai padroni di casa visto il gioco espresso in campo. I ragazzi di Galluzzi continuano su questa linea fino al triplice fischio finale dell'arbitro, il Madonna dll'Acqua niente può recriminare tranne il rigore sbagliato. Il Ponsacco continua con sofferenza la marcia positiva tenendo conto che ha ancora una partita da recuperare.

GIOCATORI PIU': per il Ponsacco Cipolletta mentre per gli ospiti da sottolineare la prestazione di tutta la difesa.

MOB. PONSACCO: Iacoponi, Lici, Betti, Galleschi, Grilli, Ferrara, Cipolletta, Maffei, Manna, Pantani, Dal Canto. A disp.: Montenegro, Capetola. A disp.: Bottai, Favilli, Galante. All.: Galluzzi Nicola. <br >MADONNA DELL'ACQUA: Di Salvo, Barbagallo, Benedetti, Chiavistelli, Coli, Di Salvo, Gambini, Nuti, Pozzana, Santoni, Verdone. All.: Lotti Giuliano. <br > ARBITRO: Alberti di Pontedera. <br > RETE: Manna. Dopo alcune settimane di fango con campi quasi impraticabili finalmente quest'oggi si gioca su di un campo praticabilissimo; il Ponsacco, viste le sue numerose assenze per infortuni, si affida oggi al alcuni giocatori classe ‘95 per cercare, in un momento cos&igrave; difficile, di non perdere il titolo di capolista nonostante la partita di recupero contro le Colline Pisane che si terr&agrave; gioved&igrave; 26 febbraio: Dire che il Ponsacco ha tenuto gli avversari nella loro met&agrave; campo &egrave; dire poco, diciamo che li ha quasi costretti, per il Madonna dell'Acqua &egrave; stata soprattutto una partita difensiva. Al 5' subito un ottimo inserimento di Pantani che dribblando due avversari tira in porta e di poco manca lo specchio. Dopo circa due minuti &egrave; Lici che effettua un traversone dalla fascia in area poco sfruttato da Dal Canto, il quale per&ograve; semina il panico nella difesa ospite con le sue giocate frizzanti ma deboli sono i suoi tiri parati dal portiere avversario Di Salvo. Dopo pochi minuti viene annullato un gol su fuorigioco al Ponsacco, mentre sempre Dal Canto al 16' con una buona giocata tira in porta e colpisce la traversa, la palla rimbalza sui piedi di Maffei che calcia ancora, ma il portiere Di Salvo compie una parata miracolosa: Da far notare l'ottima prestazione di Cipolletta che con la sua tenacia oggi fa da muro al centro campo del Ponsacco, costruendo di continuo palle per gli attaccanti. Bisogna dire anche che gli ospiti, nonostante gli scarsi inserimenti in attacco con la loro difesa ben strutturata fisicamente, hanno creato notevole difficolt&agrave; agli attaccanti dei padroni di casa. Nella ripresa il Ponsacco sostituisce subito Cipolletta con Capetola, ma sono gli ospiti che si fanno subito pericolosi con Santoni che in area, con un tiro maldestro, crea un po' di problemi alla difesa ospite che per&ograve; si fa trovare pronta e reattiva; Al 38' per&ograve; Manna riesce a sfruttare bene un traversone sulla fascia lanciato da Lici che colpisce di testa per il vantaggio. La reazione del Madonna dell'Acqua si fa sentire subito, gli ospiti provano a sfruttare una punizione da fuori area, la difesa del Ponsacco respinge ma la palla finisce di nuovo agli ospiti che tirano ancora verso la porta colpendo il palo esterno. La possibilit&agrave; di pareggiare i conti che si ripresenta poco dopo grazie ad un rigore accordato dall'arbitro per presunto fallo in mischia, ma il Madonna dell'Acqua spreca ancora calciando alto sopra la traversa, tutto ci&ograve; accade attorno al 50'. Nonostante il vantaggio gli ospiti cercano la tranquillit&agrave; che solo il secondo gol pu&ograve; dare, ma ci&ograve; non avviene; il risultato va un po' stretto ai padroni di casa visto il gioco espresso in campo. I ragazzi di Galluzzi continuano su questa linea fino al triplice fischio finale dell'arbitro, il Madonna dll'Acqua niente pu&ograve; recriminare tranne il rigore sbagliato. Il Ponsacco continua con sofferenza la marcia positiva tenendo conto che ha ancora una partita da recuperare. <br ><b>GIOCATORI PIU': </b>per il Ponsacco Cipolletta mentre per gli ospiti da sottolineare la prestazione di tutta la difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI