• Giovanissimi Provinciali
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 1
  • Valdera


PONTEDERA 1912: Danci, Zhang, Chiarini, Mazzantini, Bellagotti, Spada, Marmugi, Canini, Matteucci, Zuchegna. A disp.: Malacarne.hido, CHiarugi, Hayro, Luschi. All.: Tortorelli.

VALDERA CALCIO: Dell'Antico, Cioni, Casagli, Mezzatesta, Ianniello, Greco, Marchetti, Caccio, Bulgarelli, Mazzuca, Pirozzi. A disp.: Lapucci, Cantini, Giuntini, Giannini, Ninci. All.: Gasparri.


ARBITRO: Ferri di Pisa.


RETE: 64' Giannini.



Battuta d'arresto del Pontedera nello scontro diretto con la Valdera per la seconda posizione nel campionato Provinciale classe '94. Vittoria quindi per la compagine nerazzurra conquistata all'ultimo secondo del conclusivo minuti di recupero di una partita che, fino all'ultimo, era stata sostanzialmente equilibrata, ma con una maggiore determinazione a vole ottenere i tre punti da parte dei granata padroni di casa. Passiamo alla cronaca: Al 5' Matteucci si procura una punizione di poco fuori area: Giusti si incarica dell'esecuzione ma il suo tiro, deviato dalla barriera, finisce in area dove la difesa libera prima dell'arrivo di Canini. Poco dopo un buon contropiede ospite libera sulla destra Marchetti che effettua un invitante cross in area dove però Mazzantini fa buona guardia e mette in angolo. Al 10' mpunizione diretta a favore della Valdera; si incarica di baterla Mazzuca ma il suo tiro sorvola la traversa. A metà del primo tempo Spada riceve palla sulla destra, si libera di un avversario ma non del seconco che lo stende: sugli sviluppi della susseguente punizione calciata da Giusti un rimpallo favorisce il bravo Marmugi che di prima intenzione serve in area il liberissimo Matteucci, ma l'arbitro ferma il centrocampista granata solo davanti al portiere per un millimetrico fuorigioco. Il Pontedera man mano che il tempo mpassa conquista sempre mpiù campo cercando di impostare il proprio gioco nonostante le condizioni del terreno di gioco no siano adatte alla squadfra di casa. Al 17' un'azione sull'asse Marmugi-Matteucci libera il bomber Canini che in area di rigore avversaria spara sul portiere in uscita. Pochi minuti dopo l'pazione pericolosa viene dalla destra dove Chiarini mette al centrop un bel pallone per Zuchegna: l'attaccante granata al momento di calciare a porta libera viene anticipato di un soffio nell'area piccola da un difensore ospite che mette in angolo. Al 24' su un'azione prolungata fuori area, Chiarini calcia verso la porta ma trova sulla sua traiettoria Canini; l'attaccante granata si gira e tira, ma la palla finisce di poco fuori. La Valdera cerca di interrompere le azioni continuate dei padroni di casa e si fa vedere nei pressi della porta granata al 27' quando, a seguito di una prolungata mischia in area, Zuchegna salva be n appostato sulla linea di porta. Allo scadere del parziale c'è tempo per una nbuova chiamata dell'arbitro che ferma Canini, solo davanti al portiere, per fuorigioco. Il secondo tempo si apre con la Valdera in avanti ma la squadra ospite raccoglie solo una punizione dal limite che impegna il portiere granata Danci. Nel frattempo inizia a piovere ed il campo già messo a dura prova dalle piogge dei giorni scorsi non aiuta i giocatori scesi in campo. Il Pontedera ci prova ancora prima con una punizine diretta dal limite calciata di poco a lato da Giusti e successivamente Chiarini e Zuchegna, le cui azioni però non danno esiti positivi. Al 15' Spada lanciato sulla destra viene fermato in modo irregolare da un difensore nerazzurro che viene prontamente ammonito dall'arbitro. Poco dopo stessa sorte per Marmugi, il cui intervento a centorcampo vien punito con il giallo. A questo puntoi i due allenatori effettuano i cambi a,loro disposizione ma l'andamento della gara non cambia. Le azioni si susseguono confuse e la gara sembra volgere verso la fine in pareggio, anche se il Pontedera mette ion apprensione la difesa ospite in latre due ocasioni prima con il solito Canini, chiuso in angolo al momento del tiro, e poi con Spada che calcia sul fondo da nuona posizione. Allo scadere dei trenta minuti regolamentari l'arbitro si rivolge alle panchine ed indica che effettuerà tre minuti di recupero; nell'ultimo di questi un giocatore del Ponetedera si infortuna e viene momentaneamente portato fuori dal campo per i soccorsi del caso. Per questo motivo l'arbitro concede un ulteriore minuto di recupero, ed è proprio alla fine di quesi sessanta secondi che Giannini, uno dei subentrati nella ripresa, su un lungo lancio dalla sinistra entra in area e calcia la palla nell'angolino alto della porta granata; l'arbitro non fa neanche riprendere il gioco e fioschia la fine dalla partita. Grande amarezza per i ragazzi granata che si sono visti superare dagli avversari in questo modo quando ormai il pareggio sermbrava il risultato più giusto.

M.F. PONTEDERA 1912: Danci, Zhang, Chiarini, Mazzantini, Bellagotti, Spada, Marmugi, Canini, Matteucci, Zuchegna. A disp.: Malacarne&#46;hido, CHiarugi, Hayro, Luschi. All.: Tortorelli. <br >VALDERA CALCIO: Dell'Antico, Cioni, Casagli, Mezzatesta, Ianniello, Greco, Marchetti, Caccio, Bulgarelli, Mazzuca, Pirozzi. A disp.: Lapucci, Cantini, Giuntini, Giannini, Ninci. All.: Gasparri. <br > ARBITRO: Ferri di Pisa. <br > RETE: 64' Giannini. Battuta d'arresto del Pontedera nello scontro diretto con la Valdera per la seconda posizione nel campionato Provinciale classe '94. Vittoria quindi per la compagine nerazzurra conquistata all'ultimo secondo del conclusivo minuti di recupero di una partita che, fino all'ultimo, era stata sostanzialmente equilibrata, ma con una maggiore determinazione a vole ottenere i tre punti da parte dei granata padroni di casa. Passiamo alla cronaca: Al 5' Matteucci si procura una punizione di poco fuori area: Giusti si incarica dell'esecuzione ma il suo tiro, deviato dalla barriera, finisce in area dove la difesa libera prima dell'arrivo di Canini. Poco dopo un buon contropiede ospite libera sulla destra Marchetti che effettua un invitante cross in area dove per&ograve; Mazzantini fa buona guardia e mette in angolo. Al 10' mpunizione diretta a favore della Valdera; si incarica di baterla Mazzuca ma il suo tiro sorvola la traversa. A met&agrave; del primo tempo Spada riceve palla sulla destra, si libera di un avversario ma non del seconco che lo stende: sugli sviluppi della susseguente punizione calciata da Giusti un rimpallo favorisce il bravo Marmugi che di prima intenzione serve in area il liberissimo Matteucci, ma l'arbitro ferma il centrocampista granata solo davanti al portiere per un millimetrico fuorigioco. Il Pontedera man mano che il tempo mpassa conquista sempre mpi&ugrave; campo cercando di impostare il proprio gioco nonostante le condizioni del terreno di gioco no siano adatte alla squadfra di casa. Al 17' un'azione sull'asse Marmugi-Matteucci libera il bomber Canini che in area di rigore avversaria spara sul portiere in uscita. Pochi minuti dopo l'pazione pericolosa viene dalla destra dove Chiarini mette al centrop un bel pallone per Zuchegna: l'attaccante granata al momento di calciare a porta libera viene anticipato di un soffio nell'area piccola da un difensore ospite che mette in angolo. Al 24' su un'azione prolungata fuori area, Chiarini calcia verso la porta ma trova sulla sua traiettoria Canini; l'attaccante granata si gira e tira, ma la palla finisce di poco fuori. La Valdera cerca di interrompere le azioni continuate dei padroni di casa e si fa vedere nei pressi della porta granata al 27' quando, a seguito di una prolungata mischia in area, Zuchegna salva be n appostato sulla linea di porta. Allo scadere del parziale c'&egrave; tempo per una nbuova chiamata dell'arbitro che ferma Canini, solo davanti al portiere, per fuorigioco. Il secondo tempo si apre con la Valdera in avanti ma la squadra ospite raccoglie solo una punizione dal limite che impegna il portiere granata Danci. Nel frattempo inizia a piovere ed il campo gi&agrave; messo a dura prova dalle piogge dei giorni scorsi non aiuta i giocatori scesi in campo. Il Pontedera ci prova ancora prima con una punizine diretta dal limite calciata di poco a lato da Giusti e successivamente Chiarini e Zuchegna, le cui azioni per&ograve; non danno esiti positivi. Al 15' Spada lanciato sulla destra viene fermato in modo irregolare da un difensore nerazzurro che viene prontamente ammonito dall'arbitro. Poco dopo stessa sorte per Marmugi, il cui intervento a centorcampo vien punito con il giallo. A questo puntoi i due allenatori effettuano i cambi a,loro disposizione ma l'andamento della gara non cambia. Le azioni si susseguono confuse e la gara sembra volgere verso la fine in pareggio, anche se il Pontedera mette ion apprensione la difesa ospite in latre due ocasioni prima con il solito Canini, chiuso in angolo al momento del tiro, e poi con Spada che calcia sul fondo da nuona posizione. Allo scadere dei trenta minuti regolamentari l'arbitro si rivolge alle panchine ed indica che effettuer&agrave; tre minuti di recupero; nell'ultimo di questi un giocatore del Ponetedera si infortuna e viene momentaneamente portato fuori dal campo per i soccorsi del caso. Per questo motivo l'arbitro concede un ulteriore minuto di recupero, ed &egrave; proprio alla fine di quesi sessanta secondi che Giannini, uno dei subentrati nella ripresa, su un lungo lancio dalla sinistra entra in area e calcia la palla nell'angolino alto della porta granata; l'arbitro non fa neanche riprendere il gioco e fioschia la fine dalla partita. Grande amarezza per i ragazzi granata che si sono visti superare dagli avversari in questo modo quando ormai il pareggio sermbrava il risultato pi&ugrave; giusto. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI