• Giovanissimi Provinciali
  • Primaveragori
  • 5 - 0
  • Valdarno


PRIMAVERAGORI: Bisconti, Calonaci, Mandorlini, Giannoni, Cioni, Giumentaro, Marmeggi, Bouhallaf, Cateni, Bleta, Gjyli. A disp.: Nafia, Ciabattini, Mazzetti, Rossi, Ulivieri.

VALDARNO: Fargioni, Battini, Rinaldi, Rossi, Iacopini, Benvenuti, Berti, Oliveri, Realdini, Filippi, Baronti. A disp.: Sulas, Barushi, Rami, Susini, Pennati. All.: Galli.


ARBITRO: Vinci di Pisa.


RETI: Bouhallaf, 2 Gjyli, Cateni, Autorete pro Primaveragori.



Ottima gara dei biancorossi locali che si impongono con un netto 5-0 sul Valdarno al termine di una partita giocata nel fango. Al 2' subito un lungo lancio di Cioni dalle retrovie, la difesa ospite alleggerisce all'indietro verso il portiere che spazza via con i piedi la palla fermatasi nel fango. Tre minuti dopo capitan Giannoni tenta dalla distanza ma il tiro è nettamente fuori. I locali insistono negli attacchi ed al 9' arriva il gol: bel tiro di Marmeggi respinto dalla difesa, la palla arriva a Bouhallaf che di controbalzo dal limite insacca per il gol dell'uno a zero. Al 13' si accende una mischia davanti al numero uno ospite; batti e ribatti ma Cateni e Marmeggi non riescono ad inquadrare la porta. Al 17' punizione per i locali, batte Cioni, palla alta sopra la traversa, passa un minuto e altra punizione dalla stessa zolla, anche questa volta va al tiro Cioni ma il suo tiro è da dimenticare. Al 25' la punizione è a favore degli ospiti da zona defilata, Bisconti blocca sicuro nella sua area piccola. Tre minuti dopo ennesima punizione da fuori dei ragazzi di mister Ferri, alla battuta va ancora Cioni con il mancino, questa volta la traiettoria è forte e precisa, il portiere respinge con i pugni ma Gjyli ribadisce in rete sul secondo tentativo; 2-0 e fine del primo tempo. Il riposo non spezza la concentrazione dei ragazzi di Santa Croce Sull'Arno, che subito in avvio di ripresa, al 34' triplicano grazie a Cateni, più lesto del difensore e del portiere avversario nel toccare quanto basta la sfera affinchè finisca in rete sugli sviluppi di un rilancio all'interno dei sedici metri ospiti. Al 45' bello spunto personale di Calconaci, che scemnde lungo la corsia di competenza e crossa al centro per Gyjli, anticipato in corner un minuto prima della conclusione. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina lo stesso Gyjli, lasciato colpevolmente solo a centro area, intercetta la sfera e la piazza sotto la traversa: 4-0. Nei dieci minuti finali, ancora occasioni degne di nota: al 52' Bouhallaf serve con un perfetto assist in profondità il compagno Gyjli, chiuso però in extremis dal ripiegamento dell'ultimo difensore del Valdarno; tre minuti dopo arriva la quinta ed ultima segnatura della giornata, bella triangolazione sull'asse Bouhallaf - Cateni con quest'ultimo che rende la sfera al compagno ma, al momento della conclusione, viene anticipato da un difensore avversario che spedisce però involontariamente la sfera nella propria porta.

Prima del triplice fischio di chiusura spazio per la bella punizione del numero 18 del Valdarno, ben neutralizzata da Bisconti, ed infine il bel contropiede di Giannoni, che percorre ad ampie falcate la metà campo avversaria ma al momento del tiro non riesce ad imprimere la giusta potenza alla sfera che viene addomesticata dal numero uno ospite.

PRIMAVERAGORI: Bisconti, Calonaci, Mandorlini, Giannoni, Cioni, Giumentaro, Marmeggi, Bouhallaf, Cateni, Bleta, Gjyli. A disp.: Nafia, Ciabattini, Mazzetti, Rossi, Ulivieri. <br >VALDARNO: Fargioni, Battini, Rinaldi, Rossi, Iacopini, Benvenuti, Berti, Oliveri, Realdini, Filippi, Baronti. A disp.: Sulas, Barushi, Rami, Susini, Pennati. All.: Galli. <br > ARBITRO: Vinci di Pisa. <br > RETI: Bouhallaf, 2 Gjyli, Cateni, Autorete pro Primaveragori. Ottima gara dei biancorossi locali che si impongono con un netto 5-0 sul Valdarno al termine di una partita giocata nel fango. Al 2' subito un lungo lancio di Cioni dalle retrovie, la difesa ospite alleggerisce all'indietro verso il portiere che spazza via con i piedi la palla fermatasi nel fango. Tre minuti dopo capitan Giannoni tenta dalla distanza ma il tiro &egrave; nettamente fuori. I locali insistono negli attacchi ed al 9' arriva il gol: bel tiro di Marmeggi respinto dalla difesa, la palla arriva a Bouhallaf che di controbalzo dal limite insacca per il gol dell'uno a zero. Al 13' si accende una mischia davanti al numero uno ospite; batti e ribatti ma Cateni e Marmeggi non riescono ad inquadrare la porta. Al 17' punizione per i locali, batte Cioni, palla alta sopra la traversa, passa un minuto e altra punizione dalla stessa zolla, anche questa volta va al tiro Cioni ma il suo tiro &egrave; da dimenticare. Al 25' la punizione &egrave; a favore degli ospiti da zona defilata, Bisconti blocca sicuro nella sua area piccola. Tre minuti dopo ennesima punizione da fuori dei ragazzi di mister Ferri, alla battuta va ancora Cioni con il mancino, questa volta la traiettoria &egrave; forte e precisa, il portiere respinge con i pugni ma Gjyli ribadisce in rete sul secondo tentativo; 2-0 e fine del primo tempo. Il riposo non spezza la concentrazione dei ragazzi di Santa Croce Sull'Arno, che subito in avvio di ripresa, al 34' triplicano grazie a Cateni, pi&ugrave; lesto del difensore e del portiere avversario nel toccare quanto basta la sfera affinch&egrave; finisca in rete sugli sviluppi di un rilancio all'interno dei sedici metri ospiti. Al 45' bello spunto personale di Calconaci, che scemnde lungo la corsia di competenza e crossa al centro per Gyjli, anticipato in corner un minuto prima della conclusione. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina lo stesso Gyjli, lasciato colpevolmente solo a centro area, intercetta la sfera e la piazza sotto la traversa: 4-0. Nei dieci minuti finali, ancora occasioni degne di nota: al 52' Bouhallaf serve con un perfetto assist in profondit&agrave; il compagno Gyjli, chiuso per&ograve; in extremis dal ripiegamento dell'ultimo difensore del Valdarno; tre minuti dopo arriva la quinta ed ultima segnatura della giornata, bella triangolazione sull'asse Bouhallaf - Cateni con quest'ultimo che rende la sfera al compagno ma, al momento della conclusione, viene anticipato da un difensore avversario che spedisce per&ograve; involontariamente la sfera nella propria porta. <br >Prima del triplice fischio di chiusura spazio per la bella punizione del numero 18 del Valdarno, ben neutralizzata da Bisconti, ed infine il bel contropiede di Giannoni, che percorre ad ampie falcate la met&agrave; campo avversaria ma al momento del tiro non riesce ad imprimere la giusta potenza alla sfera che viene addomesticata dal numero uno ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI