• Giovanissimi Provinciali
  • Giov. Valdicecina
  • 1 - 1
  • Madonna dell Acqua


GIOV. VALDICECINA: Masi, Cheli P., Cheli M., Crocetti, Franchi, Impellizzeri, Ravvolgi, Pruneti, Ciacci, Giorgi, Ricciardi. A disp.: Bartolini, Simoncini, Stazzoni, Ticciati, Trafeli, Pretini. All.: Marco Vanni.

MADONNA DELL'ACQUA: Di Salvo E., Benedetti, Di Salvo F., Coli, Ciampi, Gambini, Barbagallo, Bessi, Chiavistelli, Pozzana, Santoni. A disp.: Pisani. All.: Giuliano Lotti.


ARBITRO: Donzello di Pontedera.


RETI: 2' Coli, 50' Ricciardi.

NOTE: Espulso Pisani.



Volterra, Domenica 8 Febbraio, Campo sportivo Chiarugi, ore 11. Fango, tanto, pioggia tagliente, freddo. In un campo ai limiti della praticabilità, la Giovanile Valdicecina e il Madonna Dell'Acqua non si sono risparmiate dando vita ad una lotta sportiva che alla fine si è conclusa con un grintoso quanto giusto pareggio. Davvero una grande prova quella dei ragazzi di Mister Vanni, la squadra locale inchioda sull'uno ad uno gli ospiti, strappando con i denti un punto, rischiando di poter ottenere qualcosa di più in certi momenti della gara. D'altra parte, l'avversario che è salito sul colle volterrano non era certo dei più facili. La compagine allenata da Mister Lotti ha messo in campo un buon mix di fisicità e tecnica scatenando quella che inizialmente sembrava una vera e propria onda d'urto alla quale però la Valdicecina ha saputo resistere, e con dinamismo e buone idee di gioco ha risposto dimostrando di potersi confrontare a viso aperto con gli avversari, crescendo nel corso dell'incontro a livello di prestazione. Ed è così che al fatidico pronti via , gli ospiti passano immediatamente in vantaggio. Siamo al secondo minuto, sul settore di sinistra Bessi e Santoni dialogano bene, duettando con la palla che viene poi servita al centro dell'area di rigore dove Coli si fa trovare pronto e, con un'ottima incursione, finalizza in rete l'azione dei compagni, indirizzando un preciso rasoterra all'angolo destro della porta difesa da Masi. I locali incassano il colpo, nei successivi minuti sbandano un po' e la partita pare già avviata su binari favorevoli agli ospiti, il suo andamento sembra ricalcare il moto uniformemente accelerato di una pallina che scivola lungo un piano inclinato. Invece non è così. La Valdicecina si affaccia sulla tre quarti avversaria rendendosi pericolosa al 14', quando un insidioso diagonale di Ricciardi attraversa tutta l'area di rigore e non trova finalizzatori, ed al 15' con Ciacci e Giorgi, autori di un bello scambio uno-due seguito da un tiro del 10 arancione bloccato da Di Salvo. Il Madonna Dell'Acqua sfiora il secondo goal al 20': Coli crossa in area, Santoni calcia molto bene al volo un pallone non inquadrando lo specchio della porta per poco. Mentre al 26' è bravo Chiavistelli a costruirsi una palla gol in area avversaria, mandando però la sfera sull'esterno della rete.

Il raddoppio tuttavia, non arriva. Gli arancioni sanno soffrire e progressivamente, prendono le misure all'avversario. La difesa locale è ben impostata e, guidata da un attento Impellizzeri, riesce a contenere gli attacchi degli ospiti attraverso efficaci marcature e puntuali raddoppi con i quali i locali fronteggiano la maggior prestanza fisica degli ospiti. Il centrocampo non rinuncia mai a cercare di macinare gioco e a dialogare con la punta di riferimento Ciacci, sfruttando le progressioni di Pruneti e Ricciardi e le verticalizzazioni della coppia centrale Crocetti-Giorgi. D'altra parte gli ospiti si muovono bene con gli inserimenti ed i cross di Coli, la rapidità e la tecnica di Santoni, le discese del capitano Barbagallo, a tratti incontenibile. Il primo tempo si chiude con il vantaggio del Madonna Dell'Acqua, la ripresa si apre sotto una pioggia insistente, che accompagnerà una partita combattuta fino all'ultimo respiro. La Valdicecina torna in campo decisa ad ottenere il pareggio ed attacca subito caricando a testa bassa. Sale in cattedra il suo numero 11, Ricciardi, che nel giro di pochi minuti mette a ferro e fuoco la difesa ospite. Prima, raccoglie un cross dalla fascia destra e si gira con una spettacolare semirovesciata, mandando il pallone poco alto sopra la traversa; immediatamente dopo, è Di Salvo a dover compiere un intervento provvidenziale negandogli la rete su una sua bella girata di testa. Gli arancioni conquistano metri su metri, il loro forcing cresce di intensità, ed allora al minuto 20, ecco il pareggio. Raccolta palla a centrocampo, Ricciardi si lancia sulla corsia di sinistra resistendo alla carica dei difensori locali, penetra in area di rigore e scocca un missile sul quale il portiere ospite non può opporsi: palo-gol, 1-1. Gli ultimi dieci minuti diventano incandescenti, il fango sembra ribollire sotto i tacchetti dei 22 giocatori. Gli ospiti si ributtano in avanti in un assalto all'arma bianca per cercare i tre punti, i padroni di casa sanno fronteggiare e respingere bene i tentativi degli avversari, affidandosi a pericolose ripartenze ben supportate da Simoncini e Ciacci. Il nervosismo prende campo e Pisani si fa espellere. Nel frangente conclusivo è protagonista Masi, che salva la propria porta in alcune occasioni, in particolare respingendo la conclusione ravvicinata di Chiavistelli, lanciato a rete. I tentativi ospiti cadono nel vuoto, imbrigliati da un ottimo lavoro di copertura condotto da tutta la squadra di casa. Al triplice fischio finale, la sensazione è quella di un pareggio equo, la battaglia è terminata, i ragazzi di entrambe le squadre escono spremuti dalla partita, la pioggia cessa di cadere.

Da segnalare la buona direzione di gara del Signor Donzello di Pontedera.

GIOCATORI PIU': Ricciardi (Giov. Valdicecina): Secondo tempo da showman, a tratti immarcabile, generoso nel sacrificarsi anche in fase di copertura, capace di gesti tecnici davvero notevoli. Barbagallo (Madonna Dell'Acqua): Autore di discese devastanti, unisce molto bene quantità e qualità, corsa e dribbling.

Giacomo Assenza GIOV. VALDICECINA: Masi, Cheli P., Cheli M., Crocetti, Franchi, Impellizzeri, Ravvolgi, Pruneti, Ciacci, Giorgi, Ricciardi. A disp.: Bartolini, Simoncini, Stazzoni, Ticciati, Trafeli, Pretini. All.: Marco Vanni. <br >MADONNA DELL'ACQUA: Di Salvo E., Benedetti, Di Salvo F., Coli, Ciampi, Gambini, Barbagallo, Bessi, Chiavistelli, Pozzana, Santoni. A disp.: Pisani. All.: Giuliano Lotti. <br > ARBITRO: Donzello di Pontedera. <br > RETI: 2' Coli, 50' Ricciardi. <br >NOTE: Espulso Pisani. Volterra, Domenica 8 Febbraio, Campo sportivo Chiarugi, ore 11. Fango, tanto, pioggia tagliente, freddo. In un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, la Giovanile Valdicecina e il Madonna Dell'Acqua non si sono risparmiate dando vita ad una lotta sportiva che alla fine si &egrave; conclusa con un grintoso quanto giusto pareggio. Davvero una grande prova quella dei ragazzi di Mister Vanni, la squadra locale inchioda sull'uno ad uno gli ospiti, strappando con i denti un punto, rischiando di poter ottenere qualcosa di pi&ugrave; in certi momenti della gara. D'altra parte, l'avversario che &egrave; salito sul colle volterrano non era certo dei pi&ugrave; facili. La compagine allenata da Mister Lotti ha messo in campo un buon mix di fisicit&agrave; e tecnica scatenando quella che inizialmente sembrava una vera e propria onda d'urto alla quale per&ograve; la Valdicecina ha saputo resistere, e con dinamismo e buone idee di gioco ha risposto dimostrando di potersi confrontare a viso aperto con gli avversari, crescendo nel corso dell'incontro a livello di prestazione. Ed &egrave; cos&igrave; che al fatidico pronti via , gli ospiti passano immediatamente in vantaggio. Siamo al secondo minuto, sul settore di sinistra Bessi e Santoni dialogano bene, duettando con la palla che viene poi servita al centro dell'area di rigore dove Coli si fa trovare pronto e, con un'ottima incursione, finalizza in rete l'azione dei compagni, indirizzando un preciso rasoterra all'angolo destro della porta difesa da Masi. I locali incassano il colpo, nei successivi minuti sbandano un po' e la partita pare gi&agrave; avviata su binari favorevoli agli ospiti, il suo andamento sembra ricalcare il moto uniformemente accelerato di una pallina che scivola lungo un piano inclinato. Invece non &egrave; cos&igrave;. La Valdicecina si affaccia sulla tre quarti avversaria rendendosi pericolosa al 14', quando un insidioso diagonale di Ricciardi attraversa tutta l'area di rigore e non trova finalizzatori, ed al 15' con Ciacci e Giorgi, autori di un bello scambio uno-due seguito da un tiro del 10 arancione bloccato da Di Salvo. Il Madonna Dell'Acqua sfiora il secondo goal al 20': Coli crossa in area, Santoni calcia molto bene al volo un pallone non inquadrando lo specchio della porta per poco. Mentre al 26' &egrave; bravo Chiavistelli a costruirsi una palla gol in area avversaria, mandando per&ograve; la sfera sull'esterno della rete. <br >Il raddoppio tuttavia, non arriva. Gli arancioni sanno soffrire e progressivamente, prendono le misure all'avversario. La difesa locale &egrave; ben impostata e, guidata da un attento Impellizzeri, riesce a contenere gli attacchi degli ospiti attraverso efficaci marcature e puntuali raddoppi con i quali i locali fronteggiano la maggior prestanza fisica degli ospiti. Il centrocampo non rinuncia mai a cercare di macinare gioco e a dialogare con la punta di riferimento Ciacci, sfruttando le progressioni di Pruneti e Ricciardi e le verticalizzazioni della coppia centrale Crocetti-Giorgi. D'altra parte gli ospiti si muovono bene con gli inserimenti ed i cross di Coli, la rapidit&agrave; e la tecnica di Santoni, le discese del capitano Barbagallo, a tratti incontenibile. Il primo tempo si chiude con il vantaggio del Madonna Dell'Acqua, la ripresa si apre sotto una pioggia insistente, che accompagner&agrave; una partita combattuta fino all'ultimo respiro. La Valdicecina torna in campo decisa ad ottenere il pareggio ed attacca subito caricando a testa bassa. Sale in cattedra il suo numero 11, Ricciardi, che nel giro di pochi minuti mette a ferro e fuoco la difesa ospite. Prima, raccoglie un cross dalla fascia destra e si gira con una spettacolare semirovesciata, mandando il pallone poco alto sopra la traversa; immediatamente dopo, &egrave; Di Salvo a dover compiere un intervento provvidenziale negandogli la rete su una sua bella girata di testa. Gli arancioni conquistano metri su metri, il loro forcing cresce di intensit&agrave;, ed allora al minuto 20, ecco il pareggio. Raccolta palla a centrocampo, Ricciardi si lancia sulla corsia di sinistra resistendo alla carica dei difensori locali, penetra in area di rigore e scocca un missile sul quale il portiere ospite non pu&ograve; opporsi: palo-gol, 1-1. Gli ultimi dieci minuti diventano incandescenti, il fango sembra ribollire sotto i tacchetti dei 22 giocatori. Gli ospiti si ributtano in avanti in un assalto all'arma bianca per cercare i tre punti, i padroni di casa sanno fronteggiare e respingere bene i tentativi degli avversari, affidandosi a pericolose ripartenze ben supportate da Simoncini e Ciacci. Il nervosismo prende campo e Pisani si fa espellere. Nel frangente conclusivo &egrave; protagonista Masi, che salva la propria porta in alcune occasioni, in particolare respingendo la conclusione ravvicinata di Chiavistelli, lanciato a rete. I tentativi ospiti cadono nel vuoto, imbrigliati da un ottimo lavoro di copertura condotto da tutta la squadra di casa. Al triplice fischio finale, la sensazione &egrave; quella di un pareggio equo, la battaglia &egrave; terminata, i ragazzi di entrambe le squadre escono spremuti dalla partita, la pioggia cessa di cadere. <br >Da segnalare la buona direzione di gara del Signor Donzello di Pontedera. <br ><b>GIOCATORI PIU': Ricciardi (Giov. Valdicecina):</b> Secondo tempo da showman, a tratti immarcabile, generoso nel sacrificarsi anche in fase di copertura, capace di gesti tecnici davvero notevoli. <b>Barbagallo (Madonna Dell'Acqua)</b>: Autore di discese devastanti, unisce molto bene quantit&agrave; e qualit&agrave;, corsa e dribbling. Giacomo Assenza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI