• Giovanissimi Provinciali
  • Valdarno
  • 1 - 2
  • Porta a Piagge


VALDARNO: Novi, Battini, Rinaldi, Oliveri, Rossi, Iacopini, Realdini, Benvenuti, Baronti, Lazzerini, Filippi. A disp.: Susini, Pennati, Berti, Rami, Chari. All.: Galli.

PORTA PIAGGE: Toni, Di Sarli, Chiappelli, Iovine, Giarri, Risoli S., Cocchiarella, Andreoni, Risoli G., Melani, Buffoni. A disp.: Bracaloni, Taormina, Doni. All.: Niccolai.


RETI: 23' Baronti, 55' Bracaloni, 60' Melani.



Ancora fatali gli ultimi minuti agli undici di mister Galli. Sembra un film già visto, ma anche oggi i locali del Valdarno hanno sprecato una buona occasione per ottenere i tre punti in palio, vanificando quanto di buono fatto per l'intera partita a causa di un notevole calo, più psicologico che fisico, accusato nei minuti finali della partita. Nel primo tempo sono gli ospiti a manovrare in modo maggiormente incisivo, in particolare con il n.7 Cocchiarella, non riuscendo però quasi mai a centrare la porta ben difesa da Novi. Man mano che passano i minuti i locali vengono fuori dal proprio guscio e si fanno maggiormente intraprendenti. Al 2' ottima discesa sulla destra di Filippi che crossa in mezzo, Lazzerini protegge palla e la serve per l'accorrente Baronti il quale infila la rete del vantaggio locale. Nella ripresa il Porta a Piagge attacca con più consistenza, ma la difesa del Valdarno non sembra avere grossi problemi a mantenere il vantaggio sin qui maturato. Nei minuti finali, però, i ragazzi di mister Galli sembrano perdere la grinta e la determinazione che avevano contraddistinto la loro gara fino a quel momento, ed è così che al 55' gli ospiti pareggiano con Bracaloni, che insacca deviando il cross ben calibrato di un compagno. Ma non è finita perché proprio allo scadere l'ottimo Cocchiarella scende sulla corsia di destra e mette in mezzo dove la difesa di casa si fa trovare impreparata facendosi trafiggere da Melani per il gol del definitivo 1-2.

Giocatoripiù: nel Porta a Piagge Cocchiarella, nel Valdarno Oliveri e Filippi.

Paolo Iacopini VALDARNO: Novi, Battini, Rinaldi, Oliveri, Rossi, Iacopini, Realdini, Benvenuti, Baronti, Lazzerini, Filippi. A disp.: Susini, Pennati, Berti, Rami, Chari. All.: Galli. <br >PORTA PIAGGE: Toni, Di Sarli, Chiappelli, Iovine, Giarri, Risoli S., Cocchiarella, Andreoni, Risoli G., Melani, Buffoni. A disp.: Bracaloni, Taormina, Doni. All.: Niccolai. <br > RETI: 23' Baronti, 55' Bracaloni, 60' Melani. Ancora fatali gli ultimi minuti agli undici di mister Galli. Sembra un film gi&agrave; visto, ma anche oggi i locali del Valdarno hanno sprecato una buona occasione per ottenere i tre punti in palio, vanificando quanto di buono fatto per l'intera partita a causa di un notevole calo, pi&ugrave; psicologico che fisico, accusato nei minuti finali della partita. Nel primo tempo sono gli ospiti a manovrare in modo maggiormente incisivo, in particolare con il n.7 Cocchiarella, non riuscendo per&ograve; quasi mai a centrare la porta ben difesa da Novi. Man mano che passano i minuti i locali vengono fuori dal proprio guscio e si fanno maggiormente intraprendenti. Al 2' ottima discesa sulla destra di Filippi che crossa in mezzo, Lazzerini protegge palla e la serve per l'accorrente Baronti il quale infila la rete del vantaggio locale. Nella ripresa il Porta a Piagge attacca con pi&ugrave; consistenza, ma la difesa del Valdarno non sembra avere grossi problemi a mantenere il vantaggio sin qui maturato. Nei minuti finali, per&ograve;, i ragazzi di mister Galli sembrano perdere la grinta e la determinazione che avevano contraddistinto la loro gara fino a quel momento, ed &egrave; cos&igrave; che al 55' gli ospiti pareggiano con Bracaloni, che insacca deviando il cross ben calibrato di un compagno. Ma non &egrave; finita perch&eacute; proprio allo scadere l'ottimo Cocchiarella scende sulla corsia di destra e mette in mezzo dove la difesa di casa si fa trovare impreparata facendosi trafiggere da Melani per il gol del definitivo 1-2. <br ><b>Giocatoripi&ugrave;:</b> nel Porta a Piagge <b>Cocchiarella</b>, nel Valdarno <b>Oliveri</b> e <b>Filippi.</b> Paolo Iacopini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI