• Giovanissimi Provinciali
  • Valdera
  • 0 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


VALDERA: Dell'Antico, Cioni (30' Tranquillo), Casagli, Mezzatesta (60' Cantini), Ianniello, Greco, Marchetti (30' Pirozzi), Mazzuca, Caccio, Menichinelli (46' Giannini), Bulgarelli. A disp.: Biasci. All.: Sergio Gasparri.

MOB.PONSACCO: Montenegro, Capetola, Betti, Cipolletta, Grilli, Galleschi, Lici (57' Riso), Pantani, Manna (51' Sardelli), Maffei, Maione (47' Favilli). A disp.: Iacoponi, Marinari, Sartini, Dal Canto. All.: Nicola Galluzzi.


ARBITRO: Meucci di Pisa.


RETE: 2' Manna.

NOTE: Ammoniti: Mezzatesta e Maione, Angoli: 3-1, Recupero: 1' + 3'.



La sfida al vertice tra la miglior difesa e il miglior attacco del campionato, rispettivamente quelli di Ponsacco e Valdera, si risolve a favore della retroguardia rossoblu, che argina le avanzate degli avversari e permette alla propria squadra di alzarsi sui pedali e di portare a quattro i punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice. La partita è stata ben interpretata da entrambe le squadre: più compatto e letale il Ponsacco, più rapido e deciso il Valdera, il primo tempo ha visto i ragazzi di Galluzzi dominare la scena in difesa e a centrocampo, con conseguente beneficio dell'attacco, gli ospiti invece riescono con difficoltà a superare la metà campo, mentre nella ripresa proprio questi ultimi mettono la testa in avanti e gestiscono il possesso palla in zona d'attacco, dove però non trovano spazi per andare a rete.

Pronti-via: il Valdera ha subito un'occasione con l'inserimento di Bulgarelli, che si fa però anticipare dall'uscita di Montenegro, ma sul ribaltamento di fronte, al 2', arriva il match-point: Lici scende sulla destra e prova a crossare, ma viene arginato dalla difesa locale, ci pensa il maldestro rinvio di Caccio a favorire l'intervento di Manna, che con un comodo destro appoggia in rete.

Il gol è una doccia fredda per il Valdera, che nella prima frazione appare piuttosto contratto, non punge in attacco e non vince un duello a centrocampo, così le occasioni sono tutte per il Ponsacco, che svolge le proprie trame offensive con estrema scioltezza: al 5' Maione tenta un tiro da distanza improbabile, che però non finisce fuori di molto, al 17' Lici lancia Maione in profondità, l'attaccante rossoblu supera Dell'Antico con un sombrero, ma la sfera, diretta inesorabilmente in fondo al sacco, viene spazzata via sulla linea di porta dal miracoloso intervento di Cioni, infine al 28' è ancora uno scatenato Maione ad anticipare Cioni e a concludere con un destro a giro che finisce di poco alto sopra la traversa. Nella ripesa gli ospiti accusano la stanchezza, il Valdera ne approfitta per prendere il campo agli avversari e per riversarsi nell'area di rigore avversaria, ma se il Ponsacco ha subito una sola rete in tutto il campionato ci sarà un motivo. Infatti il quartetto difensivo composto da Capetola-Grilli-Galleschi-Betti è pressoché insuperabile: quando il centrocampo del Valdera sfodera la sua arma migliore, il lancio in profondità per favorire la rapidità delle punte, tutte le iniziative vengono captate dagli anticipi della retroguardia rossoblu, abile soprattutto nel gioco aereo. Così l'unica occasione per i ragazzi di Gasparri arriva su palla inattiva, quando al 44' Mezzatesta direttamente dal corner calcia in porta e colpisce la traversa. Dal canto suo il Ponsacco attacca in contropiede, e rischia di chiudere il match con ben più di un gol di scarto, poiché per ben due volte Dell'Antico blinda la propria porta: al 36' Lici serve Manna, che al momento della conclusione viene anticipato dall' ottima uscita dell'estremo difensore avversario, mentre al 46' è Maffei, assistito da Maione, a toccare col sinistro da distanza ravvicinata, ma è ancora Dell'Antico in tuffo a sventare la minaccia.

GIOCATORI PIU': Dell'Antico (Valdera): Non ha responsabilità sul gol, dà ampie garanzie nelle uscite e nella ripresa salva il risultato con due prodigi.

Grilli (Mob.Ponsacco): La difesa è grande e Grilli è il suo profeta, ineccepibile negli anticipi e roccioso nei contrasti.

Lorenzo Lazzerini VALDERA: Dell'Antico, Cioni (30' Tranquillo), Casagli, Mezzatesta (60' Cantini), Ianniello, Greco, Marchetti (30' Pirozzi), Mazzuca, Caccio, Menichinelli (46' Giannini), Bulgarelli. A disp.: Biasci. All.: Sergio Gasparri. <br >MOB.PONSACCO: Montenegro, Capetola, Betti, Cipolletta, Grilli, Galleschi, Lici (57' Riso), Pantani, Manna (51' Sardelli), Maffei, Maione (47' Favilli). A disp.: Iacoponi, Marinari, Sartini, Dal Canto. All.: Nicola Galluzzi. <br > ARBITRO: Meucci di Pisa. <br > RETE: 2' Manna. <br >NOTE: Ammoniti: Mezzatesta e Maione, Angoli: 3-1, Recupero: 1' + 3'. La sfida al vertice tra la miglior difesa e il miglior attacco del campionato, rispettivamente quelli di Ponsacco e Valdera, si risolve a favore della retroguardia rossoblu, che argina le avanzate degli avversari e permette alla propria squadra di alzarsi sui pedali e di portare a quattro i punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice. La partita &egrave; stata ben interpretata da entrambe le squadre: pi&ugrave; compatto e letale il Ponsacco, pi&ugrave; rapido e deciso il Valdera, il primo tempo ha visto i ragazzi di Galluzzi dominare la scena in difesa e a centrocampo, con conseguente beneficio dell'attacco, gli ospiti invece riescono con difficolt&agrave; a superare la met&agrave; campo, mentre nella ripresa proprio questi ultimi mettono la testa in avanti e gestiscono il possesso palla in zona d'attacco, dove per&ograve; non trovano spazi per andare a rete. <br >Pronti-via: il Valdera ha subito un'occasione con l'inserimento di Bulgarelli, che si fa per&ograve; anticipare dall'uscita di Montenegro, ma sul ribaltamento di fronte, al 2', arriva il match-point: Lici scende sulla destra e prova a crossare, ma viene arginato dalla difesa locale, ci pensa il maldestro rinvio di Caccio a favorire l'intervento di Manna, che con un comodo destro appoggia in rete. <br >Il gol &egrave; una doccia fredda per il Valdera, che nella prima frazione appare piuttosto contratto, non punge in attacco e non vince un duello a centrocampo, cos&igrave; le occasioni sono tutte per il Ponsacco, che svolge le proprie trame offensive con estrema scioltezza: al 5' Maione tenta un tiro da distanza improbabile, che per&ograve; non finisce fuori di molto, al 17' Lici lancia Maione in profondit&agrave;, l'attaccante rossoblu supera Dell'Antico con un sombrero, ma la sfera, diretta inesorabilmente in fondo al sacco, viene spazzata via sulla linea di porta dal miracoloso intervento di Cioni, infine al 28' &egrave; ancora uno scatenato Maione ad anticipare Cioni e a concludere con un destro a giro che finisce di poco alto sopra la traversa. Nella ripesa gli ospiti accusano la stanchezza, il Valdera ne approfitta per prendere il campo agli avversari e per riversarsi nell'area di rigore avversaria, ma se il Ponsacco ha subito una sola rete in tutto il campionato ci sar&agrave; un motivo. Infatti il quartetto difensivo composto da Capetola-Grilli-Galleschi-Betti &egrave; pressoch&eacute; insuperabile: quando il centrocampo del Valdera sfodera la sua arma migliore, il lancio in profondit&agrave; per favorire la rapidit&agrave; delle punte, tutte le iniziative vengono captate dagli anticipi della retroguardia rossoblu, abile soprattutto nel gioco aereo. Cos&igrave; l'unica occasione per i ragazzi di Gasparri arriva su palla inattiva, quando al 44' Mezzatesta direttamente dal corner calcia in porta e colpisce la traversa. Dal canto suo il Ponsacco attacca in contropiede, e rischia di chiudere il match con ben pi&ugrave; di un gol di scarto, poich&eacute; per ben due volte Dell'Antico blinda la propria porta: al 36' Lici serve Manna, che al momento della conclusione viene anticipato dall' ottima uscita dell'estremo difensore avversario, mentre al 46' &egrave; Maffei, assistito da Maione, a toccare col sinistro da distanza ravvicinata, ma &egrave; ancora Dell'Antico in tuffo a sventare la minaccia. <br ><b>GIOCATORI PIU': Dell'Antico (Valdera):</b> Non ha responsabilit&agrave; sul gol, d&agrave; ampie garanzie nelle uscite e nella ripresa salva il risultato con due prodigi. <br ><b>Grilli (Mob.Ponsacco):</b> La difesa &egrave; grande e Grilli &egrave; il suo profeta, ineccepibile negli anticipi e roccioso nei contrasti. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI