• Giovanissimi Provinciali
  • Pecciolese 1936
  • 4 - 0
  • Fornacette Casarosa


PECCIOLESE: Vecchiarelli, Bavoni, Fiorentini, Donati, Iembo, Falconi, Pescucci, Baroni, Nannetti, Cionini, Gazzarri. A disp.: Stefanelli, Buro. All.: Claudio Salvadori.

FORNACETTE: Bitonti, Campinotti, Filolli, Lo Visco, Piffanelli, Ceccarelli, Di Maggio, Zero, Baragatti, Hasan, Fantozzi. A disp.: Vallini, Panichi. All.: Massimiliano Salvadori.


RETI: 2 Cionini, 2 Nannetti.



Dopo la netta affermazione di sette giorni fa in casa del Primaveragori, la Pecciolese di Claudio Salvadori conferma di stare attraversando un ottimo momento di forma imponendosi fra le mura amiche al cospetto di un Fornacette tenace e generoso specialmente nel primo tempo, che però poi non è riuscito a contenere la gran voglia di tre punti degli avversari nella ripresa. Il match si mette da subito nel migliore dei modi per i padroni di casa, che dopo appena cinque minuti di gioco si porta in vantaggio con Cionini, abile nello scattare sul filo del fuorigioco e battere imparabilmente Bitonti da distanza ravvicinata. Nella restante parte del primo tempo la Pecciolese insiste nei suoi attacchi ma l'eccessiva fretta e smania di arrivare alla conclusione impedisce agli avanti nerazzurri di concludere con la giusta lucidità; la difesa del Fornacette riesce sempre a salvarsi e si va quindi al riposo sul parziale di uno a zero. Nella ripresa però i locali appaiono da subito più precisi e, grazie alla doppietta dello scatenato Nannetti (particolarmente bello il suo pallonetto in occasione del secondo gol personale) si porta sul tre a zero. Prima dello scadere spazio anche per la quarta ed ultima segnatura della giornata, firmata al 55' ancora da Cionini con un bel tiro dal limite dei sedici metri avversari.

A fine gara, mister Salvadori si dice Contento per i due risultati utili consecutivi, che ci permettono di risalire la china e danno morale in vista di finale di stagione. Per quel che riguarda la prestazione odierna, bene la mia squadra nella ripresa, nel primo tempo invece abbiamo cercato con troppa insistenza lo spunto personale peccando a volte di egoismo, questo ci ha impedito di trovare con calma la via del gol come è invece avvenuto nella ripresa.

PECCIOLESE: Vecchiarelli, Bavoni, Fiorentini, Donati, Iembo, Falconi, Pescucci, Baroni, Nannetti, Cionini, Gazzarri. A disp.: Stefanelli, Buro. All.: Claudio Salvadori. <br >FORNACETTE: Bitonti, Campinotti, Filolli, Lo Visco, Piffanelli, Ceccarelli, Di Maggio, Zero, Baragatti, Hasan, Fantozzi. A disp.: Vallini, Panichi. All.: Massimiliano Salvadori. <br > RETI: 2 Cionini, 2 Nannetti. Dopo la netta affermazione di sette giorni fa in casa del Primaveragori, la Pecciolese di Claudio Salvadori conferma di stare attraversando un ottimo momento di forma imponendosi fra le mura amiche al cospetto di un Fornacette tenace e generoso specialmente nel primo tempo, che per&ograve; poi non &egrave; riuscito a contenere la gran voglia di tre punti degli avversari nella ripresa. Il match si mette da subito nel migliore dei modi per i padroni di casa, che dopo appena cinque minuti di gioco si porta in vantaggio con Cionini, abile nello scattare sul filo del fuorigioco e battere imparabilmente Bitonti da distanza ravvicinata. Nella restante parte del primo tempo la Pecciolese insiste nei suoi attacchi ma l'eccessiva fretta e smania di arrivare alla conclusione impedisce agli avanti nerazzurri di concludere con la giusta lucidit&agrave;; la difesa del Fornacette riesce sempre a salvarsi e si va quindi al riposo sul parziale di uno a zero. Nella ripresa per&ograve; i locali appaiono da subito pi&ugrave; precisi e, grazie alla doppietta dello scatenato Nannetti (particolarmente bello il suo pallonetto in occasione del secondo gol personale) si porta sul tre a zero. Prima dello scadere spazio anche per la quarta ed ultima segnatura della giornata, firmata al 55' ancora da Cionini con un bel tiro dal limite dei sedici metri avversari. <br >A fine gara, mister Salvadori si dice<b> Contento per i due risultati utili consecutivi, che ci permettono di risalire la china e danno morale in vista di finale di stagione. Per quel che riguarda la prestazione odierna, bene la mia squadra nella ripresa, nel primo tempo invece abbiamo cercato con troppa insistenza lo spunto personale peccando a volte di egoismo, questo ci ha impedito di trovare con calma la via del gol come &egrave; invece avvenuto nella ripresa. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI