• Giovanissimi Provinciali
  • Madonna dell Acqua
  • 1 - 4
  • Primaveragori


MADONNA DELL'ACQUA (4-4-2): Di Salvo E, Benedetti, Sodini, Coli, Di Salvo F, Verdone, Barbagallo, Nuti (45' Pozzana), Bessi (31' Pisani), Ciampi, Santoni (31' Chiavistelli). All.: Lotti.

PRIMAVERAGORI (4-4-1-1): Ciabattini, Colonaci, Mandorlini, Nafia, Marmeggi, Giannoni (31' Giumentaro) , Ulivieri (50' Mazzetti) , Cateni (45' Bouker), Cioni, Bouhallaf, Bleta. All.: Ferri.


ARBITRO: Critelli da Pisa


RETI: 25' Autorete pro Mda, 35' e 50' Bleta, 40' Bouhallaf, 60' Mazzetti.

NOTE: Ammonito: Ciampi.



Sconfitta senza scusanti per il Madonna dell'Acqua, le statistiche parlano chiaro, quasi nulli i tiri in porta e le reti le ha segnate tutte il Primaveragori. Una curiosità, gli ospiti schieravano in porta Ciabattini, centrocampista adattato portiere per la sua statura causa infortunio del numero uno titolare. Forse i padroni di casa non lo sapevano. E dire che l'inizio è stato tutto a favore del Madonna che è partito meglio, più aggressivo e determinato, con una squadra corta che pressava, recuperava e ripartiva. I centrocampisti accompagnavano l'azione, in evidenza Verdone in questo senso, e lasciando solo un paio di inoffensivi contropiedi al Primavera. Bessi reclama un rigore al decimo per un' entrata pericolosa in area di Mandorlini, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Fino al ventesimo la linea madiana degli ospiti non riusciva a fare due passaggi in fila, il Madonna dell'Acqua raddoppiava in continuazione e Barbagallo spesso si incollava la palla al piede e la portava su di forza. Al 22' si vede il Primavera, Bleta finalmente viene servito sulla corsa anziché spalle alla porta e riesce ad infilarsi in area, prova il tiro ma Di Salvo E. dimostra buoni riflessi chiudendo di piede. Al 25' anche la fortuna arride all'MdA, Cateni nel tentativo di anticipare Santoni infila la palla nella propria porta. Sembra tutto scritto quando arriva la pronta reazione dei ragazzi di Ferri: Bleta ,prima in devastante accellerazione, poi raccoglie un passaggio di Bouhallaf e pareggia con un preciso diagonale destro.

Al rientro in campo gli ospiti mostrano una ritrovata sicurezza, cominciano a premere e al decimo il vantaggio. Ancora la ditta Bouhallaf-Bleta con quest'ultimo che ricambia il favore della marcatura precedente scaricando al compagno dopo essere entrato in area. Il vantaggio galvanizza ancora di più il Primaveragori che ora gioca a tutto campo, cercando sempre la profondità con Bleta, ma ora è tutta la squadra che si riversa in avanti. Dieci minuti ed è Bleta-show, parte da centrocampo, cambia marcia e supera difensore e portiere per depositare in rete. L'MdA è sulle gambe e il quarto goal arriva allo scadere senza che nessuno se ne accorga, ancora Bleta che raccoglie un invito da centrocampo, entra in area e appoggia al neo entrato Mazzetti per il tap-in. Triplice fischio e tutti sotto la doccia.

GIOCATORE PIU': Bleta (Primaveragori): Devastante, due goals e due assist. Un iradidio quando parte palla al piede, avete presente Kakà? Barbagallo (Madonna Dell'Acqua) A volte rallenta l'azione portando palla invece di cercare il compagno vicino, ma è sempre pericoloso.

Luca Lunedì MADONNA DELL'ACQUA (4-4-2): Di Salvo E, Benedetti, Sodini, Coli, Di Salvo F, Verdone, Barbagallo, Nuti (45' Pozzana), Bessi (31' Pisani), Ciampi, Santoni (31' Chiavistelli). All.: Lotti. <br >PRIMAVERAGORI (4-4-1-1): Ciabattini, Colonaci, Mandorlini, Nafia, Marmeggi, Giannoni (31' Giumentaro) , Ulivieri (50' Mazzetti) , Cateni (45' Bouker), Cioni, Bouhallaf, Bleta. All.: Ferri. <br > ARBITRO: Critelli da Pisa <br > RETI: 25' Autorete pro Mda, 35' e 50' Bleta, 40' Bouhallaf, 60' Mazzetti. <br >NOTE: Ammonito: Ciampi. Sconfitta senza scusanti per il Madonna dell'Acqua, le statistiche parlano chiaro, quasi nulli i tiri in porta e le reti le ha segnate tutte il Primaveragori. Una curiosit&agrave;, gli ospiti schieravano in porta Ciabattini, centrocampista adattato portiere per la sua statura causa infortunio del numero uno titolare. Forse i padroni di casa non lo sapevano. E dire che l'inizio &egrave; stato tutto a favore del Madonna che &egrave; partito meglio, pi&ugrave; aggressivo e determinato, con una squadra corta che pressava, recuperava e ripartiva. I centrocampisti accompagnavano l'azione, in evidenza Verdone in questo senso, e lasciando solo un paio di inoffensivi contropiedi al Primavera. Bessi reclama un rigore al decimo per un' entrata pericolosa in area di Mandorlini, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Fino al ventesimo la linea madiana degli ospiti non riusciva a fare due passaggi in fila, il Madonna dell'Acqua raddoppiava in continuazione e Barbagallo spesso si incollava la palla al piede e la portava su di forza. Al 22' si vede il Primavera, Bleta finalmente viene servito sulla corsa anzich&eacute; spalle alla porta e riesce ad infilarsi in area, prova il tiro ma Di Salvo E. dimostra buoni riflessi chiudendo di piede. Al 25' anche la fortuna arride all'MdA, Cateni nel tentativo di anticipare Santoni infila la palla nella propria porta. Sembra tutto scritto quando arriva la pronta reazione dei ragazzi di Ferri: Bleta ,prima in devastante accellerazione, poi raccoglie un passaggio di Bouhallaf e pareggia con un preciso diagonale destro. <br >Al rientro in campo gli ospiti mostrano una ritrovata sicurezza, cominciano a premere e al decimo il vantaggio. Ancora la ditta Bouhallaf-Bleta con quest'ultimo che ricambia il favore della marcatura precedente scaricando al compagno dopo essere entrato in area. Il vantaggio galvanizza ancora di pi&ugrave; il Primaveragori che ora gioca a tutto campo, cercando sempre la profondit&agrave; con Bleta, ma ora &egrave; tutta la squadra che si riversa in avanti. Dieci minuti ed &egrave; Bleta-show, parte da centrocampo, cambia marcia e supera difensore e portiere per depositare in rete. L'MdA &egrave; sulle gambe e il quarto goal arriva allo scadere senza che nessuno se ne accorga, ancora Bleta che raccoglie un invito da centrocampo, entra in area e appoggia al neo entrato Mazzetti per il tap-in. Triplice fischio e tutti sotto la doccia. <br ><b>GIOCATORE PIU': Bleta (Primaveragori):</b> Devastante, due goals e due assist. Un iradidio quando parte palla al piede, avete presente Kak&agrave;? <b>Barbagallo (Madonna Dell'Acqua)</b> A volte rallenta l'azione portando palla invece di cercare il compagno vicino, ma &egrave; sempre pericoloso. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI