• Giovanissimi Provinciali
  • Viola Calci
  • 2 - 1
  • Bellaria Cappuccini


VIOLA CALCI: Ouled, Megnaini, Marinsalda, Del Corso, Magagnini, Lenzi, Ghelli, Brogi, Vicard, Di Marco, Pistoia. A disp.: Ricci, Riparbelli, Merola. All.: Giannini.

BELLARIA: Paggiara, Linguetta, La Bruna, Macchi L., Galletti, Romagnoli, Maffei, Papa, Tizzano, Ammannati, Lombardio. A disp.: Macchi S., Bettarini, Menchini. All.: Masoni.


ARBITRO: Orsini di Pisa.


RETI: Autorete Marinsalda, Di Marco, Ghelli.



Vola il Viola Calci che supera sul proprio terreno di gioco la Bellaria e mette in cascina altri tre punti importanti per la classifica; gara equilibrata e molto combattuta tra due formazioni ben messe in campo e con una discreta organizzazione tattica. I ragazzi guidati da mister Giannini portano a casa l'intera posta in palio grazie alla maggiore capacita' di sfruttare le occasioni da rete create; sconfitta ma con onore per gli ospiti che, nonostante escano da questo appuntamento a mani vuote, possono essere soddisfatti per la prestazione offerta di al cospetto di un buon avversario. Dopo una prima fase di studio sono i locali a rendersi pericolosi dalle parti di Paggiara, ma in due occasioni sono i legni della porta ospite a dire di no ai tentativi offensivi di Pistoia; cosi' al primo affondo arriva il vantaggio della Bellaria che si concretizza grazie ad una sfortunata autorete di Marinsalda che tocca la palla di testa dopo un cross di un avversario e spedisce la palla nella propria rete. La reazione dei calcesani e' veemente e poco dopo arriva il pareggio firmato da Di Marco che devia in porta un calcio di punizione proveniente dalla destra. Nel secondo tempo il Viola calci aumenta il ritmo, gli ospiti resistono bene affidandosi al contropiede, ma alla fine devono arrendersi al magistrale calcio piazzato di Ghelli che scaraventa la palla in rete dal limite dell'area regalando la vittoria alla sua squadra. La Bellaria si butta generosamente in avanti senza pero' riuscire a trovare il varco giusto per riequilibrare il punteggio e cosi' al triplice fischio finale sono i locali che possono festeggiare una vittoria tanto importante quanto meritata.

GIOCATORE PIU': Ghelli (Viola Calci).

VIOLA CALCI: Ouled, Megnaini, Marinsalda, Del Corso, Magagnini, Lenzi, Ghelli, Brogi, Vicard, Di Marco, Pistoia. A disp.: Ricci, Riparbelli, Merola. All.: Giannini. <br >BELLARIA: Paggiara, Linguetta, La Bruna, Macchi L., Galletti, Romagnoli, Maffei, Papa, Tizzano, Ammannati, Lombardio. A disp.: Macchi S., Bettarini, Menchini. All.: Masoni. <br > ARBITRO: Orsini di Pisa. <br > RETI: Autorete Marinsalda, Di Marco, Ghelli. Vola il Viola Calci che supera sul proprio terreno di gioco la Bellaria e mette in cascina altri tre punti importanti per la classifica; gara equilibrata e molto combattuta tra due formazioni ben messe in campo e con una discreta organizzazione tattica. I ragazzi guidati da mister Giannini portano a casa l'intera posta in palio grazie alla maggiore capacita' di sfruttare le occasioni da rete create; sconfitta ma con onore per gli ospiti che, nonostante escano da questo appuntamento a mani vuote, possono essere soddisfatti per la prestazione offerta di al cospetto di un buon avversario. Dopo una prima fase di studio sono i locali a rendersi pericolosi dalle parti di Paggiara, ma in due occasioni sono i legni della porta ospite a dire di no ai tentativi offensivi di Pistoia; cosi' al primo affondo arriva il vantaggio della Bellaria che si concretizza grazie ad una sfortunata autorete di Marinsalda che tocca la palla di testa dopo un cross di un avversario e spedisce la palla nella propria rete. La reazione dei calcesani e' veemente e poco dopo arriva il pareggio firmato da Di Marco che devia in porta un calcio di punizione proveniente dalla destra. Nel secondo tempo il Viola calci aumenta il ritmo, gli ospiti resistono bene affidandosi al contropiede, ma alla fine devono arrendersi al magistrale calcio piazzato di Ghelli che scaraventa la palla in rete dal limite dell'area regalando la vittoria alla sua squadra. La Bellaria si butta generosamente in avanti senza pero' riuscire a trovare il varco giusto per riequilibrare il punteggio e cosi' al triplice fischio finale sono i locali che possono festeggiare una vittoria tanto importante quanto meritata. <br ><b>GIOCATORE PIU': Ghelli (Viola Calci).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI