• Allievi B
  • Porta a Piagge
  • 0 - 2
  • Forcoli


PORTA A PIAGGE (3-4-3): Gabriellini, Ficelli, De Carli, Silvestri, Stacchini (63' Sagliocco), Magnanimo (70' Guidi), Nastasi, Lotti, Cesaretti, Fabozzi, Borraccino. A disp.: Telcoli, Micheletti, Giani. All.: Argenti.

FORCOLI (4-3-3): Gallo, Guerrini M., Paoli, Cosci, Bernardeschi T., Giuntini, Amato (77' Bernardeschi M.), Stacchini (60' Suta), Benvenuti (60' Sacheli), Tognarelli (70' Fedi), Guerrini L.

A disp.: D'Addio, Vannucci. All.: Marrazzini.


ARBITRO: Nastasi di Pisa


RETI: 33' Benvenuti, 82' Paoli.

NOTE: Espulso Paoli.



Chi si aspettava una gara senza emozioni è rimasto deluso; quella tra la compagine pisana e i pari età del Forcoli è stata una partita emozionante e viva, anche troppo nel finale. Gli ospiti si presentano con un ruolino di marcia invidiabile, miglior difesa e miglior attacco ma il Porta a Piagge non si spaventa e gioca a viso aperto dimostrando di non avere nulla da invidiare. La gara infatti è stata decisa da episodi, ai punti si sono equivalse. Nei minuti di recupero, a risultato già acquisito succede il finimondo ed una giornata di bel calcio si trasforma in una vergognosa rissa da bar. Ma andiamo con ordine, le squadre si schierano ambedue in maniera offensiva, nessuno dei due allenatori rinuncia al tridente e Argenti rischia addirittura la difesa a tre. La mossa è coraggiosa, gli consente di prendere il controllo del centrocampo ma espone la difesa a frequenti situazioni di parità numerica con gli attaccanti avversari. Prima occasione per il Forcoli abituato ad imporre il proprio gioco, Paoli crossa e Guerrini L. centra il palo di testa, sugli sviluppi Tognarelli centra la traversa. Poco dopo Stacchini si tira dietro due difensori permettendo l'inserimento di Amato che però calcia su Gabriellini in uscita. Continui i rovesciamenti di fronte con Cesaretti che per i padroni di casa allarga continuamente il gioco cercando il cross per i compagni o accentrandosi per la conclusione personale. Al 30' azione da manuale di Paoli che chiede ed ottiene il triangolo e poi crossa di prima intenzione per Benvenuti che non aggancia di un soffio. Pochi minuti dopo Tognarelli lascia partire un destro di rara potenza da fuori area e sul tap in Benvenuti si fa trovare pronto all'appuntamento col goal. Si va a riposo e dagli spalti solo applausi per i giocatori. Al rientro è il Porta a Piagge che prende il comando delle operazioni con Fabozzi che si impadronisce del centrocampo e smista palloni intelligenti per le punte. Contropiedi fulminanti da ambo le parti e difese attente non permettono di annoiarsi ma il risultato non si muove dal vantaggio minimo. Il neo entrato Sagliocco al 65' si fa notare per una punizione dalla trequarti che sfiora il sette. Quasi allo scadere fallo di mano in area per il Porta a Piagge, dalla tribuna sembra involontario ma il direttore di gara concede la massima punizione, Paoli va sul dischetto e chiude la partita. Da questo momento finisce la partita di calcio e inizia la gara a Picchiatutto. L'episodio del rigore dubbio accende gli animi e la scintilla che fa degenerare il tutto è un fallo di un giocatore ospite nei confronti di uno di casa, che reagisce con una manata in faccia al collega avversaro. Volano spintoni da tutte le parti, le panchine si riversano in campo e ci vogliono diversi minuti per ristabilire l'ordine. Inspiegabilmente l'arbitro fa proseguire l'incontro per diversi minuti prima di fischiare la fine senza non espelle nessuno. Peccato, ottanta minuti di bel calcio buttati alle ortiche.

GIOCATORI PIU': I numeri dieci si spartiscono la posta. Tognarelli e Fabozzi, uno per tempo, guidano la propria squadra con intelligenza e tecnica.

Luca Lunedì PORTA A PIAGGE (3-4-3): Gabriellini, Ficelli, De Carli, Silvestri, Stacchini (63' Sagliocco), Magnanimo (70' Guidi), Nastasi, Lotti, Cesaretti, Fabozzi, Borraccino. A disp.: Telcoli, Micheletti, Giani. All.: Argenti. <br >FORCOLI (4-3-3): Gallo, Guerrini M., Paoli, Cosci, Bernardeschi T., Giuntini, Amato (77' Bernardeschi M.), Stacchini (60' Suta), Benvenuti (60' Sacheli), Tognarelli (70' Fedi), Guerrini L. <br >A disp.: D'Addio, Vannucci. All.: Marrazzini. <br > ARBITRO: Nastasi di Pisa <br > RETI: 33' Benvenuti, 82' Paoli. <br >NOTE: Espulso Paoli. Chi si aspettava una gara senza emozioni &egrave; rimasto deluso; quella tra la compagine pisana e i pari et&agrave; del Forcoli &egrave; stata una partita emozionante e viva, anche troppo nel finale. Gli ospiti si presentano con un ruolino di marcia invidiabile, miglior difesa e miglior attacco ma il Porta a Piagge non si spaventa e gioca a viso aperto dimostrando di non avere nulla da invidiare. La gara infatti &egrave; stata decisa da episodi, ai punti si sono equivalse. Nei minuti di recupero, a risultato gi&agrave; acquisito succede il finimondo ed una giornata di bel calcio si trasforma in una vergognosa rissa da bar. Ma andiamo con ordine, le squadre si schierano ambedue in maniera offensiva, nessuno dei due allenatori rinuncia al tridente e Argenti rischia addirittura la difesa a tre. La mossa &egrave; coraggiosa, gli consente di prendere il controllo del centrocampo ma espone la difesa a frequenti situazioni di parit&agrave; numerica con gli attaccanti avversari. Prima occasione per il Forcoli abituato ad imporre il proprio gioco, Paoli crossa e Guerrini L. centra il palo di testa, sugli sviluppi Tognarelli centra la traversa. Poco dopo Stacchini si tira dietro due difensori permettendo l'inserimento di Amato che per&ograve; calcia su Gabriellini in uscita. Continui i rovesciamenti di fronte con Cesaretti che per i padroni di casa allarga continuamente il gioco cercando il cross per i compagni o accentrandosi per la conclusione personale. Al 30' azione da manuale di Paoli che chiede ed ottiene il triangolo e poi crossa di prima intenzione per Benvenuti che non aggancia di un soffio. Pochi minuti dopo Tognarelli lascia partire un destro di rara potenza da fuori area e sul tap in Benvenuti si fa trovare pronto all'appuntamento col goal. Si va a riposo e dagli spalti solo applausi per i giocatori. Al rientro &egrave; il Porta a Piagge che prende il comando delle operazioni con Fabozzi che si impadronisce del centrocampo e smista palloni intelligenti per le punte. Contropiedi fulminanti da ambo le parti e difese attente non permettono di annoiarsi ma il risultato non si muove dal vantaggio minimo. Il neo entrato Sagliocco al 65' si fa notare per una punizione dalla trequarti che sfiora il sette. Quasi allo scadere fallo di mano in area per il Porta a Piagge, dalla tribuna sembra involontario ma il direttore di gara concede la massima punizione, Paoli va sul dischetto e chiude la partita. Da questo momento finisce la partita di calcio e inizia la gara a Picchiatutto. L'episodio del rigore dubbio accende gli animi e la scintilla che fa degenerare il tutto &egrave; un fallo di un giocatore ospite nei confronti di uno di casa, che reagisce con una manata in faccia al collega avversaro. Volano spintoni da tutte le parti, le panchine si riversano in campo e ci vogliono diversi minuti per ristabilire l'ordine. Inspiegabilmente l'arbitro fa proseguire l'incontro per diversi minuti prima di fischiare la fine senza non espelle nessuno. Peccato, ottanta minuti di bel calcio buttati alle ortiche. <br ><b>GIOCATORI PIU':</b> I numeri dieci si spartiscono la posta. Tognarelli e Fabozzi, uno per tempo, guidano la propria squadra con intelligenza e tecnica. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI