• Primavera GIR.A
  • Siena
  • 2 - 4
  • Genoa


SIENA: Vassallo, Mulas, Rizzo, Salerno (70' Proia), Manes, Del Magro (78' Lo Porto), Strano, Camilli, Djaou (63' Monni), Gori, Minicucci. A disp.: Figuretti, Ragusa, Giura, Ballantini, Magrini, Mucci, Vitiello, D'Alessandro. All.: Giulio Pelati.
GENOA: Sommariva, Sokoli (83' Gallotti), Di Marco, Moresco, Soprano, Todisco, Lanzalaco, Hromada (71' Di Santantonio), Held, Tagliavacchi, Tommasone (47' Velocci). A disp.: Prisco, Manu, Brusaca, Bouhali, Rafati. All.: Ivan Juric.

ARBITRO: Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore, coad. da Ferraioli e Abagnara di Nocera Inferiore.

RETI: 10' rig. Strano, 12' rig. Tagliavacche, 59' Lanzalaco, 61' Velocci, 64' Monni, 86' Soprano.
NOTE: ammoniti Manes all'11', Del Magro al 23', Moresco al 24', Lo Porto all'84'. Corner 1-4. Recupero 3'+5'.



Gara non molto spettacolare al Manni di Colle val d'Elsa tra Siena e Genoa: alla fine a spuntarla sono i rossoblù di Juric che distanziano di tre punti i bianconeri in classifica e continuano la loro scalata del girone di ritorno. In questo turno tra i padroni di casa trovano spazio alcuni elementi che hanno giocato meno durante la stagione, comunque nel primo tempo è buono l'approccio della formazione senese. Al 10' l'arbitro decreta un calcio di rigore per un fallo di mano in area di un difensore rossoblù: dal dischetto si incarica di battere Strano che trasforma. Al 12' l'arbitro concede un altro penalty, stavolta in favore del Genoa: il signor Di Ruberto infatti rileva una spinta non molto evidente di Manes su un attaccante ed indica il dischetto. Il tiro di Tagliavacche viene parato da Vassallo, ma l'arbitro fa ripetere perché un giocatore senese è entrato in area. Alla seconda esecuzione il numero 10 genoano non sbaglia e firma l'uno a uno. Al 25' gli ospiti possono battere un altro calcio di rigore per un altro fallo in area, ma l'esecuzione di Held stavolta viene parata da Vassallo. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Nel secondo tempo i bianconeri sembrano avere la partita in mano, ma calano col passare dei minuti e il Genoa colpisce due volte a stretto giro: prima va a segno Lanzalaco, implacabile nell'area senese; poi un errore difensivo di Manes spiana la strada a Held che tira colpendo la traversa; sulla ribattuta arriva Velocci che, a porta quasi libera, mette dentro. Il Siena non ci sta e riduce le distanze con Monni che dall'altezza del dischetto stoppa, si gira e mette accanto al secondo palo dove nulla può il portiere. Sul tre a due il Siena si butta in avanti, ma non riesce ad incidere, così colpiscono ancora gli ospiti all'86': in un contropiede viene liberato Soprano che realizza per il definitivo quattro a due. Per i bianconeri di Pelati (tra i quali va rimarcata l'ottima prova del '98 Vassallo) sabato prossimo l'ultima di campionato sarà sul campo del Cesena, dove servirà una buona prova per chiudere un bellezza la stagione.

SIENA: Vassallo, Mulas, Rizzo, Salerno (70' Proia), Manes, Del Magro (78' Lo Porto), Strano, Camilli, Djaou (63' Monni), Gori, Minicucci. A disp.: Figuretti, Ragusa, Giura, Ballantini, Magrini, Mucci, Vitiello, D'Alessandro. All.: Giulio Pelati.<br >GENOA: Sommariva, Sokoli (83' Gallotti), Di Marco, Moresco, Soprano, Todisco, Lanzalaco, Hromada (71' Di Santantonio), Held, Tagliavacchi, Tommasone (47' Velocci). A disp.: Prisco, Manu, Brusaca, Bouhali, Rafati. All.: Ivan Juric. <br > ARBITRO: Carmine Di Ruberto di Nocera Inferiore, coad. da Ferraioli e Abagnara di Nocera Inferiore.<br > RETI: 10' rig. Strano, 12' rig. Tagliavacche, 59' Lanzalaco, 61' Velocci, 64' Monni, 86' Soprano.<br >NOTE: ammoniti Manes all'11', Del Magro al 23', Moresco al 24', Lo Porto all'84'. Corner 1-4. Recupero 3'+5'. Gara non molto spettacolare al Manni di Colle val d'Elsa tra Siena e Genoa: alla fine a spuntarla sono i rossobl&ugrave; di Juric che distanziano di tre punti i bianconeri in classifica e continuano la loro scalata del girone di ritorno. In questo turno tra i padroni di casa trovano spazio alcuni elementi che hanno giocato meno durante la stagione, comunque nel primo tempo &egrave; buono l'approccio della formazione senese. Al 10' l'arbitro decreta un calcio di rigore per un fallo di mano in area di un difensore rossobl&ugrave;: dal dischetto si incarica di battere Strano che trasforma. Al 12' l'arbitro concede un altro penalty, stavolta in favore del Genoa: il signor Di Ruberto infatti rileva una spinta non molto evidente di Manes su un attaccante ed indica il dischetto. Il tiro di Tagliavacche viene parato da Vassallo, ma l'arbitro fa ripetere perch&eacute; un giocatore senese &egrave; entrato in area. Alla seconda esecuzione il numero 10 genoano non sbaglia e firma l'uno a uno. Al 25' gli ospiti possono battere un altro calcio di rigore per un altro fallo in area, ma l'esecuzione di Held stavolta viene parata da Vassallo. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Nel secondo tempo i bianconeri sembrano avere la partita in mano, ma calano col passare dei minuti e il Genoa colpisce due volte a stretto giro: prima va a segno Lanzalaco, implacabile nell'area senese; poi un errore difensivo di Manes spiana la strada a Held che tira colpendo la traversa; sulla ribattuta arriva Velocci che, a porta quasi libera, mette dentro. Il Siena non ci sta e riduce le distanze con Monni che dall'altezza del dischetto stoppa, si gira e mette accanto al secondo palo dove nulla pu&ograve; il portiere. Sul tre a due il Siena si butta in avanti, ma non riesce ad incidere, cos&igrave; colpiscono ancora gli ospiti all'86': in un contropiede viene liberato Soprano che realizza per il definitivo quattro a due. Per i bianconeri di Pelati (tra i quali va rimarcata l'ottima prova del '98 Vassallo) sabato prossimo l'ultima di campionato sar&agrave; sul campo del Cesena, dove servir&agrave; una buona prova per chiudere un bellezza la stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI