• Allievi B
  • Giov. Montecalvoli
  • 0 - 4
  • Mobilieri Ponsacco


GIOV.MONTECALVOLI: Fagiolini, Ferretti (45' Schettini).eka, Bachini, Carpitelli, Casalini, Daini (41' Savarino), Lupi, Bouhmadi, Luschi, Ruggieri. All.: Sig. Comini Renzo.

MOB.PONSACCO: Salvini (67' Casalini), Scarcelli, Barbieri, Orlandini, Ettorre, Venturini, Citi (55' Di Sandro), Casapieri (46' Luceretti), Bendinelli, Zini, Cantin (46' Cei). All.: Sig. Ameli Matteo.


ARBITRO: Controzzi di Pisa.


RETI: 20', 61' e 73' Zini; 39' Casapieri.



Larga vittoria del Ponsacco che, a Montecalvoli, riesce a risollevarsi dalla pesante sconfitta della scorsa settimana. La prima occasione importante è, però, dei padroni di casa che al 4' provano a portarsi in vantaggio con un'incursione di Ruggieri ma Salvini esce tempestivamente e riesce ad allontanare il pericolo. All'11' sale in cattedra Barbieri per gli ospiti: il numero tre accelera sulla sinistra, scambia con Zini e va per due volte al tiro; ottima la risposta di Fagiolini in entrambi i casi. Al 16' continuano ad attaccare i Mobilieri: Bendinelli apre sulla destra per Scarcelli che effettua un bel cross per Zini; il colpo di testa dell'attaccante termina alto sopra la traversa. Al 20' è il solito Barbieri che se ne va sulla fascia sinistra, entra in area e, seppur contrastato fallosamente, riesce a segnare; l'arbitro però annulla il gol e fischia il rigore che Zini segna: uno a zero per il Ponsacco. Al 24' si rivede il Montecalvoli in attacco con una punizione di Bachini che però finisce fuori. Al 33' sono ancora i padroni di casa a mettere in difficoltà la difesa ospite: Lupi serve Ruggieri in area ma, al momento del tiro, Orlandini riesce a fermare il numero undici avversario. Al 39' arriva il raddoppio del Ponsacco: Barbieri crossa bene dalla sinistra e Casapieri insacca con un tiro al volo dal limite. Il secondo tempo si apre con un'altra punizione di Bachini per i padroni di casa con il tiro del numero quattro che sorvola la traversa. Al 14' risponde il Ponsacco con un tiro di Luceretti che finisce fuori. Al 16' il neo-entrato Di Sandro serve Scarcelli sulla destra il quale crossa al centro dove Zini può colpire di testa; sfortunato in questo caso il numero dieci rossoblu che vede il suo tiro stamparsi sulla traversa. Al 18' azione analoga ma con protagonisti differenti: in questo caso è Cei che effettua un preciso cross per Luceretti il quale manda la palla fuori di pochissimo. Al 20' Ruggieri parte in velocità, entra nell'area ospite e mette un pallone insidiosissimo al centro ma nessuno dei suoi compagni è pronto ad intervenire. Sul capovolgimento di fronte il Ponsacco riesce invece a concretizzare: Di Sandro serve in area Zini che, con un pallonetto, insacca e firma il tre a zero. Al 33' arriva il quarto gol degli ospiti: Barbieri serve bene di testa il solito Zini che salta l'uomo e spiazza Fagiolini; gol di pregevole fattura per il numero dieci del Ponsacco che firma la sua personale tripletta. Al 40' viene espulso Scarcelli per i padroni di casa per fallo da ultimo uomo; sulla conseguente punizione dal limite dell'area è ancora Bachini a provare la conclusione ma Casalini, appena rientrato da un infortunio, gli nega la gioia del gol, deviando la palla in tuffo. GIOCATORI PIU': Fagiolini (Giov.Montecalvoli): il portiere di casa, nonostante i quattro gol subiti, si fa trovare sempre reattivo davanti alle ripetute conclusioni avversarie e riesce così a limitare i danni: senza le sue parate il risultato sarebbe stato, infatti, ancora più pesante. Ruggieri (Giov.Montecalvoli): il numero undici è il giocatore che impensierisce di più, con le sue azioni in velocità, la difesa avversaria. Bendinelli (Mob.Ponsacco): Partita straordinaria per il centrocampista rossoblu che corre costantemente per tutti gli ottanta minuti di gioco riuscendo sempre a fermare gli avversari e a far ripartire la squadra con passaggi in profondità e aperture per i compagni.

Serena Casalini GIOV.MONTECALVOLI: Fagiolini, Ferretti (45' Schettini)&#46;eka, Bachini, Carpitelli, Casalini, Daini (41' Savarino), Lupi, Bouhmadi, Luschi, Ruggieri. All.: Sig. Comini Renzo. <br >MOB.PONSACCO: Salvini (67' Casalini), Scarcelli, Barbieri, Orlandini, Ettorre, Venturini, Citi (55' Di Sandro), Casapieri (46' Luceretti), Bendinelli, Zini, Cantin (46' Cei). All.: Sig. Ameli Matteo. <br > ARBITRO: Controzzi di Pisa. <br > RETI: 20', 61' e 73' Zini; 39' Casapieri. Larga vittoria del Ponsacco che, a Montecalvoli, riesce a risollevarsi dalla pesante sconfitta della scorsa settimana. La prima occasione importante &egrave;, per&ograve;, dei padroni di casa che al 4' provano a portarsi in vantaggio con un'incursione di Ruggieri ma Salvini esce tempestivamente e riesce ad allontanare il pericolo. All'11' sale in cattedra Barbieri per gli ospiti: il numero tre accelera sulla sinistra, scambia con Zini e va per due volte al tiro; ottima la risposta di Fagiolini in entrambi i casi. Al 16' continuano ad attaccare i Mobilieri: Bendinelli apre sulla destra per Scarcelli che effettua un bel cross per Zini; il colpo di testa dell'attaccante termina alto sopra la traversa. Al 20' &egrave; il solito Barbieri che se ne va sulla fascia sinistra, entra in area e, seppur contrastato fallosamente, riesce a segnare; l'arbitro per&ograve; annulla il gol e fischia il rigore che Zini segna: uno a zero per il Ponsacco. Al 24' si rivede il Montecalvoli in attacco con una punizione di Bachini che per&ograve; finisce fuori. Al 33' sono ancora i padroni di casa a mettere in difficolt&agrave; la difesa ospite: Lupi serve Ruggieri in area ma, al momento del tiro, Orlandini riesce a fermare il numero undici avversario. Al 39' arriva il raddoppio del Ponsacco: Barbieri crossa bene dalla sinistra e Casapieri insacca con un tiro al volo dal limite. Il secondo tempo si apre con un'altra punizione di Bachini per i padroni di casa con il tiro del numero quattro che sorvola la traversa. Al 14' risponde il Ponsacco con un tiro di Luceretti che finisce fuori. Al 16' il neo-entrato Di Sandro serve Scarcelli sulla destra il quale crossa al centro dove Zini pu&ograve; colpire di testa; sfortunato in questo caso il numero dieci rossoblu che vede il suo tiro stamparsi sulla traversa. Al 18' azione analoga ma con protagonisti differenti: in questo caso &egrave; Cei che effettua un preciso cross per Luceretti il quale manda la palla fuori di pochissimo. Al 20' Ruggieri parte in velocit&agrave;, entra nell'area ospite e mette un pallone insidiosissimo al centro ma nessuno dei suoi compagni &egrave; pronto ad intervenire. Sul capovolgimento di fronte il Ponsacco riesce invece a concretizzare: Di Sandro serve in area Zini che, con un pallonetto, insacca e firma il tre a zero. Al 33' arriva il quarto gol degli ospiti: Barbieri serve bene di testa il solito Zini che salta l'uomo e spiazza Fagiolini; gol di pregevole fattura per il numero dieci del Ponsacco che firma la sua personale tripletta. Al 40' viene espulso Scarcelli per i padroni di casa per fallo da ultimo uomo; sulla conseguente punizione dal limite dell'area &egrave; ancora Bachini a provare la conclusione ma Casalini, appena rientrato da un infortunio, gli nega la gioia del gol, deviando la palla in tuffo. <b>GIOCATORI PIU': Fagiolini (Giov.Montecalvoli):</b> il portiere di casa, nonostante i quattro gol subiti, si fa trovare sempre reattivo davanti alle ripetute conclusioni avversarie e riesce cos&igrave; a limitare i danni: senza le sue parate il risultato sarebbe stato, infatti, ancora pi&ugrave; pesante. <b>Ruggieri (Giov.Montecalvoli):</b> il numero undici &egrave; il giocatore che impensierisce di pi&ugrave;, con le sue azioni in velocit&agrave;, la difesa avversaria. <b>Bendinelli (Mob.Ponsacco):</b> Partita straordinaria per il centrocampista rossoblu che corre costantemente per tutti gli ottanta minuti di gioco riuscendo sempre a fermare gli avversari e a far ripartire la squadra con passaggi in profondit&agrave; e aperture per i compagni. Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI