• Terza Categoria GIR.B
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 0
  • Rinascita Doccia


CATTOLICA VIRTUS: Guarneri, Lombardo, Valgimigli, Hoxha, Bertini, Manzini, Maddii, Butler, Caselli, Ostento, Landi. A disp.: Benetti, Zucchini, Boscherini, Galardi, Bini, Figeroa, Del Conte. All.: Enrico Paolini.
RIN.DOCCIA: Biagini, Bellucci, Pasqualetti, Crocetti, Dimita, Mengoni, Manetti, Nucciotti, Finiguerra, Iadicicco, Braschi. A disp.: Affortunati, Dolfi, Gigli, Moscatelli, Abrams, Chini, Tirinnanzi. All.: Simone D'Effremo.

RETI: 19' rig. Ostento.



Dopo la vittoria di misura in casa del Paperino, la Cattolica Virtus concede il bis al proprio pubblico e supera i buoni avversari di turno del Rinascita Doccia. Ad esser onesti, son proprio i ragazzi di mister D'Effremo ad avere un migliore approccio iniziale alla gara, mettendo in difficoltà gli avversari nei dieci minuti iniziali giocando con maggiore tranquillità. Col passare del tempo la truppa di mister Paolini cresce e prende le misure agli avversari, passando in vantaggio al primo affondo: il protagonista è Landi che si procura un calcio di rigore al 19' e dagli undici metri la trasformazione di Ostento non lascia scampo a Biagini. Il goal segnato dona tranquillità alla truppa locale che nella seconda fase del primo tempo cresce, anche se il confronto rimane equilibrato ed il Doccia si rende pericoloso con Manetti. Nella ripresa, vuoi per la fatica, vuoi per la girandola di cambi dei due allenatori, le due squadre si allungano un po'. Gli ospiti tentano di raggiungere il pareggio, ma Guarneri è bravissimo a dire di no a Manetti soprattutto in un'occasione. Sull'altro versanti ci prova soprattutto Landi, ma prima il giocatore locale colpisce un palo con un buon pallonetto, poi manca un'occasione in contropiede su assist di Maddii. Dopo un'ulteriore conclusione senza fortuna di Butler, i minuti finali registrano il tentativo di forcing del Doccia alla ricerca del pareggio, ma dalle mischie che si creano in area locale non scaturisce la palla del pareggio ed il triplice fischio finale consegna i tre punti alla Cattolica Virtus.
Calciatoripiù: Ostento (Cattolica V.)
Al di là della rete segnata, si fa apprezzare soprattutto per l'abnegazione con cui si mette al servizio della propria squadra. Braschi (Rin.Doccia) Buona gara da parte del n.11, il vero geomentra della squadra ospite.

CATTOLICA VIRTUS: Guarneri, Lombardo, Valgimigli, Hoxha, Bertini, Manzini, Maddii, Butler, Caselli, Ostento, Landi. A disp.: Benetti, Zucchini, Boscherini, Galardi, Bini, Figeroa, Del Conte. All.: Enrico Paolini. <br >RIN.DOCCIA: Biagini, Bellucci, Pasqualetti, Crocetti, Dimita, Mengoni, Manetti, Nucciotti, Finiguerra, Iadicicco, Braschi. A disp.: Affortunati, Dolfi, Gigli, Moscatelli, Abrams, Chini, Tirinnanzi. All.: Simone D'Effremo. <br > RETI: 19' rig. Ostento. Dopo la vittoria di misura in casa del Paperino, la Cattolica Virtus concede il bis al proprio pubblico e supera i buoni avversari di turno del Rinascita Doccia. Ad esser onesti, son proprio i ragazzi di mister D'Effremo ad avere un migliore approccio iniziale alla gara, mettendo in difficolt&agrave; gli avversari nei dieci minuti iniziali giocando con maggiore tranquillit&agrave;. Col passare del tempo la truppa di mister Paolini cresce e prende le misure agli avversari, passando in vantaggio al primo affondo: il protagonista &egrave; Landi che si procura un calcio di rigore al 19' e dagli undici metri la trasformazione di Ostento non lascia scampo a Biagini. Il goal segnato dona tranquillit&agrave; alla truppa locale che nella seconda fase del primo tempo cresce, anche se il confronto rimane equilibrato ed il Doccia si rende pericoloso con Manetti. Nella ripresa, vuoi per la fatica, vuoi per la girandola di cambi dei due allenatori, le due squadre si allungano un po'. Gli ospiti tentano di raggiungere il pareggio, ma Guarneri &egrave; bravissimo a dire di no a Manetti soprattutto in un'occasione. Sull'altro versanti ci prova soprattutto Landi, ma prima il giocatore locale colpisce un palo con un buon pallonetto, poi manca un'occasione in contropiede su assist di Maddii. Dopo un'ulteriore conclusione senza fortuna di Butler, i minuti finali registrano il tentativo di forcing del Doccia alla ricerca del pareggio, ma dalle mischie che si creano in area locale non scaturisce la palla del pareggio ed il triplice fischio finale consegna i tre punti alla Cattolica Virtus. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ostento (Cattolica V.)</b> Al di l&agrave; della rete segnata, si fa apprezzare soprattutto per l'abnegazione con cui si mette al servizio della propria squadra. <b>Braschi (Rin.Doccia)</b> Buona gara da parte del n.11, il vero geomentra della squadra ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI