- Esordienti GIR.H
-
Lastrigiana
-
1 - 1
-
Limite e Capraia
LASTRIGIANA: Chiarello,Masi, Mancini, Belmonte, Falorsi, Dogi, Ulivi, Grilli, Lorenzoni, Taddei Ciaschi, Ganugi. All.: Straccali.
LIMITE E CAPRAIA: Leonardo, Alderighi, Paradiso, Baronti, Luci, Tolomei, Di Santo, Ramadan, Meucci, Gega, Di Leonardo, Tamburrino, Borgioli, Langella, Facile. All.: Corti.
RETI: autogol pro Lastrigiana, Di Santo.
NOTE: Parziali: 1-0; 0-0; 0-1.
Il sale della gara sta in cima e in coda, nel mezzo molto equilibrio. Lastrigiana e Limite e Capraia si dividono equamente i tre tempi in palio (il primo vinto dai padroni di casa, il secondo pareggiato a reti bianche e il terzo aggiudicato dal Limite). Ai punti forse avrebbe meritato qualcosa in più la formazione di Corti, anche se per come si era messa la partita anche la Lastrigiana recrimina per il gol subito a tempo praticamente scaduto. Il primo tempo vede le due squadre bloccate e pochi spunti degni di cronaca; così la situazione d'equilibrio viene rotta da un errore, un retropassaggio impreciso di un difensore del Limite, che dosa male il tocco e trafigge involontariamente Leonardo. La ripresa vede il Limite crescere di intensità e alzare il baricentro: il gioco lo fanno i giallorossi, eppure la linea difensiva della Lastrigiana è difficile da superare. I biancorossi dall'altra parte si rendono pericolosi con alcuni contropiedi pungenti (su una ripartenza è decisiva la pronta uscita di Leonardo), ma è il Limite ad avere le occasioni più ghiotte per passare in vantaggio: la più nitida è testimoniata dalla traversa piena di Tamburrino, legno che impedisce un golasso all'attaccante giallorosso, comunque da apprezzare per la gran conclusione al volo. Il Limite continua a spingere e il gol è nell'aria: arriva però quando forse la Lastrigiana stava già assaporando la vittoria, ovvero al 60', quando su una punizione da lontano di Alderighi Di Santo, il più piccolo di tutti, mette le molle ai piedi e stacca in cielo, spizzando di testa la sfera e trovando così il meritato pari. Alla Lastra finisce così 1 a 1, un pari che serve alle due squadre per guadagnare morale.
Calciatoripiù: per la Lastrigiana il migliore è Del Monte; nel Limite grande prova di Di Santo e Tamburrino.
LASTRIGIANA: Chiarello,Masi, Mancini, Belmonte, Falorsi, Dogi, Ulivi, Grilli, Lorenzoni, Taddei Ciaschi, Ganugi. All.: Straccali.<br >LIMITE E CAPRAIA: Leonardo, Alderighi, Paradiso, Baronti, Luci, Tolomei, Di Santo, Ramadan, Meucci, Gega, Di Leonardo, Tamburrino, Borgioli, Langella, Facile. All.: Corti.<br >
RETI: autogol pro Lastrigiana, Di Santo.<br >NOTE: Parziali: 1-0; 0-0; 0-1.
Il sale della gara sta in cima e in coda, nel mezzo molto equilibrio. Lastrigiana e Limite e Capraia si dividono equamente i tre tempi in palio (il primo vinto dai padroni di casa, il secondo pareggiato a reti bianche e il terzo aggiudicato dal Limite). Ai punti forse avrebbe meritato qualcosa in più la formazione di Corti, anche se per come si era messa la partita anche la Lastrigiana recrimina per il gol subito a tempo praticamente scaduto. Il primo tempo vede le due squadre bloccate e pochi spunti degni di cronaca; così la situazione d'equilibrio viene rotta da un errore, un retropassaggio impreciso di un difensore del Limite, che dosa male il tocco e trafigge involontariamente Leonardo. La ripresa vede il Limite crescere di intensità e alzare il baricentro: il gioco lo fanno i giallorossi, eppure la linea difensiva della Lastrigiana è difficile da superare. I biancorossi dall'altra parte si rendono pericolosi con alcuni contropiedi pungenti (su una ripartenza è decisiva la pronta uscita di Leonardo), ma è il Limite ad avere le occasioni più ghiotte per passare in vantaggio: la più nitida è testimoniata dalla traversa piena di Tamburrino, legno che impedisce un golasso all'attaccante giallorosso, comunque da apprezzare per la gran conclusione al volo. Il Limite continua a spingere e il gol è nell'aria: arriva però quando forse la Lastrigiana stava già assaporando la vittoria, ovvero al 60', quando su una punizione da lontano di Alderighi Di Santo, il più piccolo di tutti, mette le molle ai piedi e stacca in cielo, spizzando di testa la sfera e trovando così il meritato pari. Alla Lastra finisce così 1 a 1, un pari che serve alle due squadre per guadagnare morale. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Lastrigiana il migliore è <b>Del Monte</b>; nel Limite grande prova di<b> Di Santo</b> e <b>Tamburrino</b>.