• Allievi B GIR.di Merito
  • Mazzola Valdarbia
  • 0 - 0
  • Siena Nord


MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Morina, Agostino, Fontani, Bertoncini, Behari, Neri D., Niccolucci, Ventrone, Bazzotti, Montagnani. A disp.: Rosati, Betti, Neri F., Tozzi, Costanti, Malavita, Baroni, Ciacci. All.: Vincenzo Di Guida.
SIENA NORD: Terrosi, Bellocci, Prosperi, El Jallali, Bolognesi, Sarri, Radi, Masotti, Putzu, Tepchuk, Dringoli. A disp.: Pianigiani, Anichini. All.: Stefano Neri.

ARBITRO: Bacconi di Siena.



Finisce con un pareggio per 0-0 il derby senese fra Mazzola Valdarbia e Siena Nord. Chi si aspettava un pronto rilancio da parte delle due formazioni, dopo le pesanti sconfitte subite nello scorso turno, forse rimane un po' deluso. Ne è venuto fuori un pari che non accontenta e non scontenta nessuno, al termine di una partita contratta, giocata sottotono e certamente non spettacolare. Un primo tempo avaro di emozioni viene giocato prevalentemente a centrocampo con le due compagini attente più a non concedere niente all'avversario che a offendere. Le due uniche occasioni che si sono registrate sono una per parte. La prima al 25' è per gli ospiti con una triangolazione sulla trequarti tra Dringoli e Putzu, con quest'ultimo che si smarca bene in area ma la sua conclusione viene parata da Caro. Un minuto più tardi sono i padroni di casa a creare una buona occasione con Agostino, che dalla sinistra crossa in mezzo per Neri D., che di testa manda il pallone sull'esterno della rete. La seconda frazione di gioco vede una maggiore pressione del Mazzola V.: i ragazzi di mister Di Guida si portano a più riprese nella metà campo avversaria, mentre gli ospiti si difendono in modo ordinato e cercano in contropiede di far male. In un paio di occasioni Caro deve uscire con i piedi su Putzu ben lanciato a rete. Nell'ultima parte di gara le occasioni più ghiotte sono per i locali, con ripetuti tiri dal limite dei suoi attaccanti: prima Ventrone, poi Baroni e Costanti ci provano ma le loro conclusioni vengono ribattute o parate dal bravo Terrosi. La partita si conclude con uno 0-0 poco emozionante, forse il risultato più giusto per quello che si è visto in campo.

MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Morina, Agostino, Fontani, Bertoncini, Behari, Neri D., Niccolucci, Ventrone, Bazzotti, Montagnani. A disp.: Rosati, Betti, Neri F., Tozzi, Costanti, Malavita, Baroni, Ciacci. All.: Vincenzo Di Guida.<br >SIENA NORD: Terrosi, Bellocci, Prosperi, El Jallali, Bolognesi, Sarri, Radi, Masotti, Putzu, Tepchuk, Dringoli. A disp.: Pianigiani, Anichini. All.: Stefano Neri.<br > ARBITRO: Bacconi di Siena. Finisce con un pareggio per 0-0 il derby senese fra Mazzola Valdarbia e Siena Nord. Chi si aspettava un pronto rilancio da parte delle due formazioni, dopo le pesanti sconfitte subite nello scorso turno, forse rimane un po' deluso. Ne &egrave; venuto fuori un pari che non accontenta e non scontenta nessuno, al termine di una partita contratta, giocata sottotono e certamente non spettacolare. Un primo tempo avaro di emozioni viene giocato prevalentemente a centrocampo con le due compagini attente pi&ugrave; a non concedere niente all'avversario che a offendere. Le due uniche occasioni che si sono registrate sono una per parte. La prima al 25' &egrave; per gli ospiti con una triangolazione sulla trequarti tra Dringoli e Putzu, con quest'ultimo che si smarca bene in area ma la sua conclusione viene parata da Caro. Un minuto pi&ugrave; tardi sono i padroni di casa a creare una buona occasione con Agostino, che dalla sinistra crossa in mezzo per Neri D., che di testa manda il pallone sull'esterno della rete. La seconda frazione di gioco vede una maggiore pressione del Mazzola V.: i ragazzi di mister Di Guida si portano a pi&ugrave; riprese nella met&agrave; campo avversaria, mentre gli ospiti si difendono in modo ordinato e cercano in contropiede di far male. In un paio di occasioni Caro deve uscire con i piedi su Putzu ben lanciato a rete. Nell'ultima parte di gara le occasioni pi&ugrave; ghiotte sono per i locali, con ripetuti tiri dal limite dei suoi attaccanti: prima Ventrone, poi Baroni e Costanti ci provano ma le loro conclusioni vengono ribattute o parate dal bravo Terrosi. La partita si conclude con uno 0-0 poco emozionante, forse il risultato pi&ugrave; giusto per quello che si &egrave; visto in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI