- Esordienti GIR.G
-
Scandicci
-
20 - 0
-
San Giusto Le Bagnese
SCANDICCI: Oni, Novelli, Bartoletti, Campone, Colzi, Corsinovi, Costoli, Renai, Cipriani. A disp.: Patacchini, Martino, Giorgi, Moretti, Salvanti, Mazzei, Villano. All.: Simone Fallani.
SAN GIUSTO: Monteleone, Cattani, Ammannati, Ienco, Landi, Chiossi, Gambilonghi, De Marco, Gallotta, Biagiotti, Dumitru, Mecatti, Sanges, Morini. All.: Riccardo Borgioli.
RETI: 3 Costoli, 3 Cipriani, 2 Renai, 2 Colzi, 3 Moretti, 3 Martino, Giorgi, 2 Campone.
NOTE: Parziali: 6-0, 7-0, 7-0.
Non sono necessari troppi commenti: lo Scandicci si rivela essere squadra, al momento, di un altro livello rispetto al San Giusto e il punteggio finale, seppur decisamente severo, non lascia troppo spazio alle recriminazioni. I ragazzi di Fallani, difatti, galvanizzati probabilmente anche dal fatto di giocare davanti al proprio pubblico, approcciano la gara nel modo migliore possibile e dimostrano fin da subito di non voler lasciare nulla al caso. Le reti, a triplice fischio, saranno ben 20, mentre la squadra ospite prova in tutti i modi ad arginare le offensive dello Scandicci ma veramente con scarsa fortuna. Il primo tempo vede i locali esibirsi in un palleggio insistito e davvero gradevole da osservare che li porta a mettere a segno sei reti in un amen: le firme sono di Costoli (doppietta), Cipriani (doppietta anche per lui), Renai e Colzi, tutte arrivate per mezzo di azioni palla a terra e di manovre ben congegnate. Il secondo tempo, nonostante i vari cambi apportati agli schieramenti, non appare differente assolutamente in nulla, anzi, i ragazzi dello Scandicci partiti dalla panchina tengono a dimostrare di non aver nulla in meno rispetto a quelli partiti dall'inizio e mettono a ferro e fuoco la retroguardia ospite con tantissime verticalizzazioni in profondità. Anche in questo caso le segnature sono 7, e arrivano grazie a Moretti (tripletta), Martino (doppietta), Giorgi e Campone. Il divario non si assottiglia neppure nel corso della terza (e ultima) frazione: lo Scandicci cerca di gestire al meglio il possesso, ma quando attacca continua a far male. Costoli, Campone, Cipriani, Martino e Renai terminano ancora sul taccuino del direttore di gara, e chiudono una volta per tutte (se mai ce ne fosse stato bisogno) la disputa. Partita da non guardare davvero ai fini del risultato, figlio di una disparità tecnica al momento molto elevata e che, magari, in un futuro più o meno prossimo andrà assottigliandosi. Buona prestazione dello Scandicci, mentre il San Giusto deve guardare al futuro senza lasciarsi condizionare da questa sfida.
SCANDICCI: Oni, Novelli, Bartoletti, Campone, Colzi, Corsinovi, Costoli, Renai, Cipriani. A disp.: Patacchini, Martino, Giorgi, Moretti, Salvanti, Mazzei, Villano. All.: Simone Fallani.<br >SAN GIUSTO: Monteleone, Cattani, Ammannati, Ienco, Landi, Chiossi, Gambilonghi, De Marco, Gallotta, Biagiotti, Dumitru, Mecatti, Sanges, Morini. All.: Riccardo Borgioli.<br >
RETI: 3 Costoli, 3 Cipriani, 2 Renai, 2 Colzi, 3 Moretti, 3 Martino, Giorgi, 2 Campone.<br >NOTE: Parziali: 6-0, 7-0, 7-0.
Non sono necessari troppi commenti: lo Scandicci si rivela essere squadra, al momento, di un altro livello rispetto al San Giusto e il punteggio finale, seppur decisamente severo, non lascia troppo spazio alle recriminazioni. I ragazzi di Fallani, difatti, galvanizzati probabilmente anche dal fatto di giocare davanti al proprio pubblico, approcciano la gara nel modo migliore possibile e dimostrano fin da subito di non voler lasciare nulla al caso. Le reti, a triplice fischio, saranno ben 20, mentre la squadra ospite prova in tutti i modi ad arginare le offensive dello Scandicci ma veramente con scarsa fortuna. Il primo tempo vede i locali esibirsi in un palleggio insistito e davvero gradevole da osservare che li porta a mettere a segno sei reti in un amen: le firme sono di Costoli (doppietta), Cipriani (doppietta anche per lui), Renai e Colzi, tutte arrivate per mezzo di azioni palla a terra e di manovre ben congegnate. Il secondo tempo, nonostante i vari cambi apportati agli schieramenti, non appare differente assolutamente in nulla, anzi, i ragazzi dello Scandicci partiti dalla panchina tengono a dimostrare di non aver nulla in meno rispetto a quelli partiti dall'inizio e mettono a ferro e fuoco la retroguardia ospite con tantissime verticalizzazioni in profondità. Anche in questo caso le segnature sono 7, e arrivano grazie a Moretti (tripletta), Martino (doppietta), Giorgi e Campone. Il divario non si assottiglia neppure nel corso della terza (e ultima) frazione: lo Scandicci cerca di gestire al meglio il possesso, ma quando attacca continua a far male. Costoli, Campone, Cipriani, Martino e Renai terminano ancora sul taccuino del direttore di gara, e chiudono una volta per tutte (se mai ce ne fosse stato bisogno) la disputa. Partita da non guardare davvero ai fini del risultato, figlio di una disparità tecnica al momento molto elevata e che, magari, in un futuro più o meno prossimo andrà assottigliandosi. Buona prestazione dello Scandicci, mentre il San Giusto deve guardare al futuro senza lasciarsi condizionare da questa sfida.