- Allievi Provinciali GIR.A
-
Galluzzo 2010
-
2 - 1
-
San Piero a Sieve
GALLUZZO: Salvini, Bucciolini, Bacarelli, Salvadori, Calamai, Niccolini, Picerno, Bellucci, Pisano, De Marino, Ricci. A disp: Montelatici, Panichi, Pizzolli, Carmignani, Zouhir. All. Marucelli
SAN PIERO A SIEVE: Sordi, Lelli, Grifoni, Landi, Rossi, Silvestro, Marrazzo, Gini, Britos, Hoxha, Shabani. A disp: Trupia, Milani, Akrout, Lucherini. All. Fortiguerra
RETI: Bellucci, De Marino, Britos.
Il Galluzzo torna alla vittoria con una partita convincente controllata fin dalle prime battute e portata a casa con grande convinzione. Il San Piero a Sieve è apparso meno determinato del solito, subendo due reti subito nella prima frazione e non trovando la forza, se non nel finale, di reagire alla pressione gialloblu. La partita inizia subito con il Galluzzo in controllo di palla, anche se inizialmente la supremazia territoriale non porta a palle gol evidenti. Il San Piero si chiude bene, ma al momento di ripartire trova sempre il pressing molto alto e a tratti asfissiante dei padroni di casa. Il vantaggio arriva su calcio da fermo, con Bellucci che si incarica della battuta da posizione ottimale, non tradendo le aspettative calciando un pallone perfettamente all'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Sordi. Punizione da manuale che porta così in vantaggio il Galluzzo che non si ferma continuando a mantenere sotto pressione gli avversari anche subito dopo l'1-0. Chi accusa il colpo infatti è la squadra ospite, che piano piano si rintana all'interno della propria metà campo, senza riuscire a sfruttare la velocità di Britos e l'inventiva di Hoxha. Il raddoppio del Galluzzo arriva con una stupenda azione personale di De Marino, che parte defilato dalla trequarti destra, scarta due avversari con un dribbling secco e dopo essersi accentrato, lascia partire un sinistro imparabile per il povero Sordi, costretto un'altra volta a guardare la palla che finisce in rete. La ripresa non cambia il trend già visto nel primo tempo, con un Galluzzo in trance agonistica che pressa a tutto campo senza apparentemente sentire la stanchezza. Il San Piero continua a faticare a trovare gli spazi per provare a rimettere in piedi una partita mai tenuta sotto controllo, ma la determinazione degli avversari è troppa per la giornata no degli ospiti. Non succede gran che fino a quando l'arbitro concede cinque minuti di recupero, con la squadra di casa convinta a quel punto di avere ormai la vittoria in mano, che si rilassa e concede il primo vero contropiede agli ospiti, che con Britos riescono ad accorciare le distanze e riaprire clamorosamente la partita. Gli ultimi tre minuti sono di puro terrore per la squadra di casa, con una punizione dalla trequarti all'ultimo secondo, con tutta il San Piero a Sieve all'interno dell'area di rigore avversaria, che fa salire un brivido lungo la schiena al Galluzzo, con la palla che però si spegne sul fondo decretando la fine della gara.
Calciatoripiù: Senza dubbio il migliore in campo è stato Salvadori, diligente guida di una squadra in continua ascesa di forma e carattere. Per gli ospiti da sottolineare la rete di Britos che non si arrende fino all'ultimo secondo e concede una chance alla propria squadra prima del triplice fischio finale.
Pi.La.
GALLUZZO: Salvini, Bucciolini, Bacarelli, Salvadori, Calamai, Niccolini, Picerno, Bellucci, Pisano, De Marino, Ricci. A disp: Montelatici, Panichi, Pizzolli, Carmignani, Zouhir. All. Marucelli<br >SAN PIERO A SIEVE: Sordi, Lelli, Grifoni, Landi, Rossi, Silvestro, Marrazzo, Gini, Britos, Hoxha, Shabani. A disp: Trupia, Milani, Akrout, Lucherini. All. Fortiguerra<br >
RETI: Bellucci, De Marino, Britos.
Il Galluzzo torna alla vittoria con una partita convincente controllata fin dalle prime battute e portata a casa con grande convinzione. Il San Piero a Sieve è apparso meno determinato del solito, subendo due reti subito nella prima frazione e non trovando la forza, se non nel finale, di reagire alla pressione gialloblu. La partita inizia subito con il Galluzzo in controllo di palla, anche se inizialmente la supremazia territoriale non porta a palle gol evidenti. Il San Piero si chiude bene, ma al momento di ripartire trova sempre il pressing molto alto e a tratti asfissiante dei padroni di casa. Il vantaggio arriva su calcio da fermo, con Bellucci che si incarica della battuta da posizione ottimale, non tradendo le aspettative calciando un pallone perfettamente all'incrocio dei pali alle spalle dell'incolpevole Sordi. Punizione da manuale che porta così in vantaggio il Galluzzo che non si ferma continuando a mantenere sotto pressione gli avversari anche subito dopo l'1-0. Chi accusa il colpo infatti è la squadra ospite, che piano piano si rintana all'interno della propria metà campo, senza riuscire a sfruttare la velocità di Britos e l'inventiva di Hoxha. Il raddoppio del Galluzzo arriva con una stupenda azione personale di De Marino, che parte defilato dalla trequarti destra, scarta due avversari con un dribbling secco e dopo essersi accentrato, lascia partire un sinistro imparabile per il povero Sordi, costretto un'altra volta a guardare la palla che finisce in rete. La ripresa non cambia il trend già visto nel primo tempo, con un Galluzzo in trance agonistica che pressa a tutto campo senza apparentemente sentire la stanchezza. Il San Piero continua a faticare a trovare gli spazi per provare a rimettere in piedi una partita mai tenuta sotto controllo, ma la determinazione degli avversari è troppa per la giornata no degli ospiti. Non succede gran che fino a quando l'arbitro concede cinque minuti di recupero, con la squadra di casa convinta a quel punto di avere ormai la vittoria in mano, che si rilassa e concede il primo vero contropiede agli ospiti, che con Britos riescono ad accorciare le distanze e riaprire clamorosamente la partita. Gli ultimi tre minuti sono di puro terrore per la squadra di casa, con una punizione dalla trequarti all'ultimo secondo, con tutta il San Piero a Sieve all'interno dell'area di rigore avversaria, che fa salire un brivido lungo la schiena al Galluzzo, con la palla che però si spegne sul fondo decretando la fine della gara. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Senza dubbio il migliore in campo è stato <b>Salvadori</b>, diligente guida di una squadra in continua ascesa di forma e carattere. Per gli ospiti da sottolineare la rete di <b>Britos </b>che non si arrende fino all'ultimo secondo e concede una chance alla propria squadra prima del triplice fischio finale.
Pi.La.