- Juniores Provinciali
-
Terme Montecatini
-
1 - 4
-
Porcari
TERME MONTECATINI: Tiberi, Cullahj, Kercaj, Shkurti (82' Falzarano), Biagi, D'Amico, Morante, Iozzelli (57' Finizzola), Cristofan, Moroni, Kouakou (89' Gentili). All. Breccia.
PORCARI: Montan, Brandi (67' Tognetti), Cecchetti (67' Malfatti), Lombardi, Fanucchi, Campigli, Adami (59' Tocchini), Magnaterra, Meucci (69' Bagnatori), Simi, Pirito (76' Natali). A disp: Ammazzini, Lucarini. All. Boi.
ARBITRO: Zadrima di Pistoia
RETI: 32' Kouakou, 33' Cecchetti, 42' Lombardi, 56' rig.Simi, 92' Natali
NOTE: espulso al 54'Moroni
Il Porcari demolisce il Terme Montecatini 4-1 sul sintetico del La Palagina e offre una dimostrazione di forza da tenere in considerazione. Lo dovrà fare soprattutto il Pesciauzzanese perché se i ragazzi di Boi giocano come questa le restanti gare, il campionato sarà avvincente fino all'ultima giornata. Eppure la partita era cominciata in discesa per i padroni di casa con la rete siglata da Kouakou alla mezz'ora. Dopo il vantaggio però qualcosa si è inceppato: si è spenta la luce e le pesanti assenze aggiunte alla manovra schiacciante degli ospiti hanno fatto il resto. Poche verticalizzazioni e la causa sta anche nella mancanza di registi o comunque di qualcuno in grado di fungere da bussola per i compagni: il 4-4-2 disegnato da Breccia avrebbe dovuto garantire solidità in entrambe le fasi ma i due centrocampisti centrali si sono presto ritrovati stretti dai tre del Porcari. Senza rifornimenti, né gli esterni tantomeno le punte sono riuscite a creare pericoli di rilievo. Il 4-3-3 degli ospiti è molto concreto e propone, più che il possesso palla o le giocate individuali, la verticalizzazione, la ricerca assidua della profondit. Questa sarà una costante per tutta la gara: il Porcari attacca con i tre elementi offensivi con le due mezzali e spesso anche con uno dei due terzini. In cabina di comando Lombardi non sbaglia un passaggio e i rapidi incroci delle punte creano seri problemi alla retroguardia termale. Al 10', proprio su un corner battuto da Lombardi, Campigli si libera bene in area di rigore e conclude in torsione verso la porta difesa da Tiberi ma la traversa nega la gioia del gol al difensore in maglia nera. Il Montecatini risponde al 26': punizione dalla trequarti affidata a Cristofan, pallone messo in mezzo dove il liberissimo D'Amico, lasciato solo, non riesce ad impattare da buona posizione. Presa in rapidità anche la difesa del Porcari presenta dei punti deboli e lo si intuisce al 32' quando un tacco volante di Cristofan libera Kouakou che,davanti al portiere, mantiene la freddezza per saltarlo e depositare in rete il gol del vantaggio. Passa appena 1' e il Porcari pareggia grazie ad un liscio collettivo della difesa dei locali in seguito ad traversone dalla destra: la sfera arriva sul piede di Cecchetti senza trovare ostacoli e il terzino ospite non ha problemi ad insaccare l'1-1. Poco dopo un tiro di Simi viene respinto ottimamente da Tiberi ma lo stesso portiere del Montecatini non è altrettanto attivo in occasione del 2-1. Calcio di punizione battuto da Lombardi nei pressi del centrocampo con il pallone che si abbassa improvvisamente e centra il bersaglio fra l'incredulità generale: è la rete del sorpasso. Nella ripresa la partita cambia radicalmente al 54' quando l'arbitro, ben appostato, considera falloso l'intervento di un difensore del Montecatini ai danni di un attaccante ospite: vibranti proteste dei locali, a tratti esagerate, con il capitano Moroni che viene espulso e lascia i suoi in dieci uomini. Sul dischetto si presenta Simi che non sbaglia. In inferiorità numerica e sotto di due gol, per i termali è davvero difficile. Contro ogni aspettativa però i padroni di casa si ricompattano e cercano la reazione d'orgoglio. Reazione che non produrrà effetti positivi ma che comunque rende onore ad una squadra che a tratti se l'è giocata alla pari con quella che forse è la sorpresa in positivo del campionato. Alla fine ci sarà gioia pure per il subentrato Natali che su assist di Simi sigla il definitivo 4-1. Montecatini che si allontana dalle prime posizioni, Porcari che suona la carica e mette il Pesciauzzanese nel mirino.
Calciatoripiù: Magnaterra (Porcari) è autore di una partita mostruosa. Non si ferma mai e riesce a svolgere al meglio sia la fase offensiva che quella difensiva. Bene anche il capitano Lombardi e Simi, uno dei più fantasiosi fra i suoi. Nel Montecatini da sottolineare le prove di Morante e Cristofan.
Federico Giuliani
TERME MONTECATINI: Tiberi, Cullahj, Kercaj, Shkurti (82' Falzarano), Biagi, D'Amico, Morante, Iozzelli (57' Finizzola), Cristofan, Moroni, Kouakou (89' Gentili). All. Breccia.<br >PORCARI: Montan, Brandi (67' Tognetti), Cecchetti (67' Malfatti), Lombardi, Fanucchi, Campigli, Adami (59' Tocchini), Magnaterra, Meucci (69' Bagnatori), Simi, Pirito (76' Natali). A disp: Ammazzini, Lucarini. All. Boi.<br >
ARBITRO: Zadrima di Pistoia<br >
RETI: 32' Kouakou, 33' Cecchetti, 42' Lombardi, 56' rig.Simi, 92' Natali <br >NOTE: espulso al 54'Moroni
Il Porcari demolisce il Terme Montecatini 4-1 sul sintetico del La Palagina e offre una dimostrazione di forza da tenere in considerazione. Lo dovrà fare soprattutto il Pesciauzzanese perché se i ragazzi di Boi giocano come questa le restanti gare, il campionato sarà avvincente fino all'ultima giornata. Eppure la partita era cominciata in discesa per i padroni di casa con la rete siglata da Kouakou alla mezz'ora. Dopo il vantaggio però qualcosa si è inceppato: si è spenta la luce e le pesanti assenze aggiunte alla manovra schiacciante degli ospiti hanno fatto il resto. Poche verticalizzazioni e la causa sta anche nella mancanza di registi o comunque di qualcuno in grado di fungere da bussola per i compagni: il 4-4-2 disegnato da Breccia avrebbe dovuto garantire solidità in entrambe le fasi ma i due centrocampisti centrali si sono presto ritrovati stretti dai tre del Porcari. Senza rifornimenti, né gli esterni tantomeno le punte sono riuscite a creare pericoli di rilievo. Il 4-3-3 degli ospiti è molto concreto e propone, più che il possesso palla o le giocate individuali, la verticalizzazione, la ricerca assidua della profondit. Questa sarà una costante per tutta la gara: il Porcari attacca con i tre elementi offensivi con le due mezzali e spesso anche con uno dei due terzini. In cabina di comando Lombardi non sbaglia un passaggio e i rapidi incroci delle punte creano seri problemi alla retroguardia termale. Al 10', proprio su un corner battuto da Lombardi, Campigli si libera bene in area di rigore e conclude in torsione verso la porta difesa da Tiberi ma la traversa nega la gioia del gol al difensore in maglia nera. Il Montecatini risponde al 26': punizione dalla trequarti affidata a Cristofan, pallone messo in mezzo dove il liberissimo D'Amico, lasciato solo, non riesce ad impattare da buona posizione. Presa in rapidità anche la difesa del Porcari presenta dei punti deboli e lo si intuisce al 32' quando un tacco volante di Cristofan libera Kouakou che,davanti al portiere, mantiene la freddezza per saltarlo e depositare in rete il gol del vantaggio. Passa appena 1' e il Porcari pareggia grazie ad un liscio collettivo della difesa dei locali in seguito ad traversone dalla destra: la sfera arriva sul piede di Cecchetti senza trovare ostacoli e il terzino ospite non ha problemi ad insaccare l'1-1. Poco dopo un tiro di Simi viene respinto ottimamente da Tiberi ma lo stesso portiere del Montecatini non è altrettanto attivo in occasione del 2-1. Calcio di punizione battuto da Lombardi nei pressi del centrocampo con il pallone che si abbassa improvvisamente e centra il bersaglio fra l'incredulità generale: è la rete del sorpasso. Nella ripresa la partita cambia radicalmente al 54' quando l'arbitro, ben appostato, considera falloso l'intervento di un difensore del Montecatini ai danni di un attaccante ospite: vibranti proteste dei locali, a tratti esagerate, con il capitano Moroni che viene espulso e lascia i suoi in dieci uomini. Sul dischetto si presenta Simi che non sbaglia. In inferiorità numerica e sotto di due gol, per i termali è davvero difficile. Contro ogni aspettativa però i padroni di casa si ricompattano e cercano la reazione d'orgoglio. Reazione che non produrrà effetti positivi ma che comunque rende onore ad una squadra che a tratti se l'è giocata alla pari con quella che forse è la sorpresa in positivo del campionato. Alla fine ci sarà gioia pure per il subentrato Natali che su assist di Simi sigla il definitivo 4-1. Montecatini che si allontana dalle prime posizioni, Porcari che suona la carica e mette il Pesciauzzanese nel mirino. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Magnaterra </b>(Porcari) è autore di una partita mostruosa. Non si ferma mai e riesce a svolgere al meglio sia la fase offensiva che quella difensiva. Bene anche il capitano<b> Lombardi e Simi</b>, uno dei più fantasiosi fra i suoi. Nel Montecatini da sottolineare le prove di <b>Morante e Cristofan.</b>
Federico Giuliani