- Esordienti GIR.B
-
Madonna dell Acqua
-
1 - 3
-
Migliarino Vecchiano
M. DELL'ACQUA: Rossi, Gambassi, Pulami, Chiefa, Perfetti, Consani, Perondi, Buzzanca, Valentini, Marioni, Giorgi, Pacini, Pizzi. All.: Giovanni Benvenuti.
MIGLIARINO V.: Baroncini, Signorini, Popica, Galli, Malfatti, Bouslim, G. Coli, Dalle Luche, Papini, Zamaku, D. Coli, Riccardi. All.: Giancarlo Buffo - Massimiliano Pardini.
RETI: Buzzanca, Bouslim, Galli, Dalle Luche.
NOTE: 1-0, 0-1, 0-2. Punteggio Figc: 2-2.
Il Migliarino Vecchiano espugna Madonna dell'Acqua con un bell'1-3 in rimonta. La squadra biancorossa è brava a rimettersi in carreggiata dopo un primo tempo chiuso in svantaggio. Nella prima frazione di gara sono infatti i padroni di casa a trovare il gol che sblocca il derby: in seguito a un pressing feroce al portiere ospite, Consani recupera palla e appoggia a Buzzanca, che da due passi mette in rete. Nel secondo tempo il Migliarino scende in campo con un passo diverso, crescendo nel ritmo e nell'intensità, fino ad acciuffare il momentaneo pareggio. L'azione che porta al gol si sviluppa in contropiede, Bouslim scappa palla al piede seminando due avversari; una volta entrato in area, fronteggia il portiere e lo trafigge con grande freddezza. Il secondo tempo si chiude così sul complessivo 1-1. Il Madonna dell'Acqua cala con il passare dei minuti e, a causa della stanchezza, non riesce ad arginare l'ottimo momento del Migliarino. Al 50', sul calcio d'angolo battuto con precisione da Papini, stacco di testa di Galli e 1-2. Il Madonna dell'Acqua non riesce a reagire e dopo cinque minuti è costretto a tirare i remi in barca, perché il Migliarino cala il tris e chiude definitivamente la partita: ancora un calcio d'angolo perfetto di Papini, il pallone arriva stavolta a Dalle Luche che si coordina alla perfezione e lascia partire un gran destro al volo. Che gol! È una partita davvero da incorniciare per il Migliarino Vecchiano: dopo un inizio stentato, con tanto di gol subìto, la squadra ospite ha saputo far uscire tutto il proprio carattere, pareggiando nel secondo tempo e sorpassando i locali con un uno-due pazzesco che ha di fatto ammazzato la partita.
Calciatoripiù: Bouslim, Galli, Papini (Migliarino V.).
M. DELL'ACQUA: Rossi, Gambassi, Pulami, Chiefa, Perfetti, Consani, Perondi, Buzzanca, Valentini, Marioni, Giorgi, Pacini, Pizzi. All.: Giovanni Benvenuti.<br >MIGLIARINO V.: Baroncini, Signorini, Popica, Galli, Malfatti, Bouslim, G. Coli, Dalle Luche, Papini, Zamaku, D. Coli, Riccardi. All.: Giancarlo Buffo - Massimiliano Pardini.<br >
RETI: Buzzanca, Bouslim, Galli, Dalle Luche.<br >NOTE: 1-0, 0-1, 0-2. Punteggio Figc: 2-2.
Il Migliarino Vecchiano espugna Madonna dell'Acqua con un bell'1-3 in rimonta. La squadra biancorossa è brava a rimettersi in carreggiata dopo un primo tempo chiuso in svantaggio. Nella prima frazione di gara sono infatti i padroni di casa a trovare il gol che sblocca il derby: in seguito a un pressing feroce al portiere ospite, Consani recupera palla e appoggia a Buzzanca, che da due passi mette in rete. Nel secondo tempo il Migliarino scende in campo con un passo diverso, crescendo nel ritmo e nell'intensità, fino ad acciuffare il momentaneo pareggio. L'azione che porta al gol si sviluppa in contropiede, Bouslim scappa palla al piede seminando due avversari; una volta entrato in area, fronteggia il portiere e lo trafigge con grande freddezza. Il secondo tempo si chiude così sul complessivo 1-1. Il Madonna dell'Acqua cala con il passare dei minuti e, a causa della stanchezza, non riesce ad arginare l'ottimo momento del Migliarino. Al 50', sul calcio d'angolo battuto con precisione da Papini, stacco di testa di Galli e 1-2. Il Madonna dell'Acqua non riesce a reagire e dopo cinque minuti è costretto a tirare i remi in barca, perché il Migliarino cala il tris e chiude definitivamente la partita: ancora un calcio d'angolo perfetto di Papini, il pallone arriva stavolta a Dalle Luche che si coordina alla perfezione e lascia partire un gran destro al volo. Che gol! È una partita davvero da incorniciare per il Migliarino Vecchiano: dopo un inizio stentato, con tanto di gol subìto, la squadra ospite ha saputo far uscire tutto il proprio carattere, pareggiando nel secondo tempo e sorpassando i locali con un uno-due pazzesco che ha di fatto ammazzato la partita. <b>
Calciatoripiù: Bouslim, Galli, Papini</b> (Migliarino V.).